Il Malmo è la squadra da attenzionare di più. RFS e Differdange possibili sorprese?
All’alba dell’Estate, la Champions League 2025-2026 inizia a prendere forma. Sono 14 le partite del primo turno, 10 di Martedì e le restanti quattro (con FCSB e Ludogorets su tutti) mercoledì.
Si tratta del percorso ‘campioni’, ovvero quello che vede impegnate le squadre trionfatrici dei campionati più bassi nel ranking UEFA. Quali saranno le sorprese che potrebbero accedere al secondo turno?
Pronostico KuPS (Fin)-Milsami (Mda)
Qui i favoriti sono i Finlandesi, per diversi motivi. Giocano in casa, in condizioni climatiche sicuramente differenti dalla Moldavia. E sono di fatto a metà campionato, con il KuPS che si è appena ripreso da due ko di fila.
Per il Milsami, alla terza giornata è già arrivato un ko con lo Sheriff. Ma ci sta, con 70 minuti di inferiorità numerica.
Pronostico: 1/gol/over 2.5 Risultato: 3-1
Pronostico Iberia 1999 (Geo)-Malmo FF (Swe)
Questo secondo noi non ha storia. L’Iberia ha già perso due gare stagionali su due, in Supercoppa. Il Malmo sta soffrendo, è quinto, ma è sicuramente più in condizione. Ed è più forte.
Pronostico: 2/gol/over 2.5 Risultato: 1-4
Pronostico Noah (Arm)-Buducnost (Mne)
Gli armeni sono favoriti dalle quote per i primi 90′. Nessuna delle due ha ancora disputato una gara ufficiale, ma gli Armeni anno scorso disputarono il maxi girone di Conference (chiudendo con 4 punti).
Pronostico: 1/no gol/under 2.5 Risultato: 2-0
Pronostico Levadia (Est)-RFS (Lat)
I lettoni sono una delle migliori di questo slot di gare, avendo preso parte negli ultimi anni a diverse competizioni europee. Come il girone di Europa League della passata stagione. Il Levadia cercherà di resistere, almeno per i primi 90′.
Pronostico: X2/gol/over 2.5 Risultato: 1-2
Pronostico O. Ljubljana (Slo)-Kairat Almaty (Kaz)
Questa potrebbe essere una gara insidiosa. I kazaki sono in pieno campionato, e si lottano la prima posizione con l’Astana. Gli sloveni possono puntare sul fattore campo, ma potrebbe non essere così decisivo.
Pronostico: 1X/no gol/under 2.5 Risultato: 1-0
Pronostico Drita (Kos)-Differdange (Lux)
Entrambe hanno vinto il loro campionato con ampio margine, il Differdange addirittura concedendo solo 7 gol in 30 gare. Ma il Drita, almeno per la gara di andata, è favorito.
Pronostico: 1/gol/over 2.5 Risultato: 2-1
Pronostico TNS (Wal)-Shkendija (Mkd)
Abbiamo ammirato lo scorso anno i gallesi in Conference, prima volta nella loro storia. Per quanto il pronostico della prima gara li veda favoriti, non crediamo che avranno ragione dei macedoni tanto facilmente.
Pronostico: X2/gol/under 2.5 Risultato: 1-1
Pronostico Vikingur (Fai)-Lincoln (Gib)
E’ innegabile, i campioni delle Far Oer, in casa loro, sono decisamente quelli con la previsione a favore. Anche perché il campionato è in pieno svolgimento. Seppur, fin qui, i campioni stiano arrancando al quinto posto.
Pronostico: 1/no gol/under 2.5 Risultato: 2-0
Pronostico Egnatia (Alb)-Breidablik (Ice)
Una delle gare dall’esito più incerto. Tra chi ha il fattore campo, e chi invece più benzina sulle gambe. Potrebbe non essere semplice per gli albanesi tenere a bada la prorompenza degli islandesi, ma i primi 90′ sono decisivi.
Pronostico: X2/gol/over 2.5 Risultato: 2-2
Pronostico Virtus (San)-Zrinjski (Bih)
Probabilmente una delle squadre più complesse da affrontare, per la Virtus. I bosniaci anno scorso si arresero al preliminare di Conference con il Guimaraes, e quest’anno puntano ad entrare in una qualunque fase a gironi. Quote imbarazzanti.
Pronostico: 2/gol/over 2.5 Risultato: 1-3