Liverpool-Real Madrid, Champions League: anteprima, probabili formazioni e pronostico 4.11.2025

Liverpool e Real Madrid, due giganti d’Europa di nuovo faccia a faccia: ad Anfield va in scena una sfida di orgoglio, gol e vendetta che profuma di grande calcio.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Champions League: Liverpool 2-0 Real Madrid;
  • Luogo: Anfield, Liverpool (Inghilterra);
  • Data: Martedì 4 Novembre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria Liverpool 28%, Pareggio (X) 23%, vittoria Real Madrid 49%;
  • Secondo noi: 1-2 Real Madrid al 17%.

L’ANTEPRIMA DI LIVERPOOL-REAL MADRID

Liverpool-Real Madrid, il ritorno dei giganti: Anfield pronto a tremare. Ci sono sfide che non hanno bisogno di presentazioni, e Liverpool–Real Madrid è una di quelle che risuonano come un inno alla storia del calcio europeo. Martedì sera, Anfield si prepara a un’altra notte di fuoco, in una fase a gironi di Champions League che somiglia più a una semifinale anticipata. Da una parte un Liverpool alla ricerca di continuità e identità sotto la guida di Arne Slot, dall’altra un Real Madrid praticamente inarrestabile da quando Xabi Alonso — un ex amatissimo proprio sul Merseyside — siede sulla panchina blanca.

I Reds arrivano con il morale risollevato dopo il 2-0 all’Aston Villa, ma le cicatrici delle ultime settimane restano evidenti: troppe sconfitte, troppa discontinuità, e una difesa che ha perso la compattezza dei tempi migliori. Tuttavia, davanti al proprio pubblico e con un Salah che ha appena raggiunto quota 250 gol in maglia rossa, tutto può succedere. Anfield è un luogo dove il calcio si trasforma in energia pura — e le notti europee sanno risvegliare vecchi fantasmi anche nelle squadre più solide.

Il Real Madrid, invece, arriva come un treno in corsa: nove vittorie nelle ultime dieci partite, un attacco guidato dal genio di Bellingham e dalla velocità devastante di Vinícius e Mbappé, e un portiere come Courtois (o il suo sostituto Lunin, in caso d’emergenza) che trasmette sicurezza. Xabi Alonso ha ridato equilibrio e intensità, trasformando i Blancos in una macchina perfetta per la Champions: concreta, spietata e capace di colpire in qualsiasi momento.

Occhio però ai dettagli che fanno la differenza: il Real arriva con una difesa in emergenza — fuori Rudiger, Carvajal e Alaba — mentre il Liverpool potrebbe ritrovare Gravenberch, ma resta in dubbio per Isak e Curtis Jones. Due squadre votate all’attacco, ma che dovranno gestire equilibrio e nervi: un’espulsione, un episodio o una deviazione fortunata potrebbero cambiare tutto.

La sensazione è che assisteremo a una partita aperta, intensa e imprevedibile, dove il talento potrà brillare ma anche l’errore pesare come un macigno. Il Real Madrid parte favorito per solidità e fiducia, ma chi conosce Anfield sa che qui, quando parte “You’ll Never Walk Alone”, anche le certezze più granitiche iniziano a vacillare.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI LIVERPOOL-REAL MADRID

Numeri e storia si intrecciano in una sfida che non conosce equilibrio: il risultato più frequente tra Liverpool e Real Madrid è lo 0-1, segno della capacità dei Blancos di colpire nel momento giusto anche nei teatri più infuocati. Nelle ultime cinque gare ad Anfield il bilancio parla chiaro: due vittorie per parte e un solo pareggio, con il Real capace di imporsi sette volte negli ultimi undici confronti complessivi.

La squadra di Xabi Alonso arriva lanciatissima, forte di sei successi consecutivi e di una striscia europea impeccabile, con almeno un gol realizzato in ognuna delle ultime 15 partite. I Reds, al contrario, non riescono a mantenere la porta inviolata da dieci gare, un dato che pesa nonostante il fortino casalingo dove, quando vanno avanti 1-0, vincono nel 95% dei casi. Van Dijk è il miglior marcatore del Liverpool in Champions con due reti, ma dall’altra parte Mbappé è già a quota cinque, simbolo di un Real capace di decidere le partite nei momenti chiave. Anche le statistiche sul primo tempo raccontano due squadre aggressive: Liverpool avanti nel 43% dei casi, Real nel 51%.

La media gol nei precedenti è di 2.2 a partita, con gli spagnoli leggermente più prolifici (1.4 reti di media contro 0.8). Tutti numeri che confermano un duello affascinante, dove il dettaglio — o la scintilla di un fuoriclasse — potrebbe cambiare il destino della notte di Anfield.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LIVERPOOL-REAL MADRID 4.11.2025

LIVERPOOL (4-2-3-1): Mamardashvili; Bradley, Konate, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Ekitike. Allenatore: Arne Slot.

REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Alexander-Arnold, Militao, Huijsen, Carreras; Valverde, Tchouameni; Guler, Bellingham, Vinicius Jr; Mbappe. Allenatore: Xabi Alonso.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.