Il Benfica difende l’1-0 dell’andata: pronostico e analisi del match decisivo contro un Monaco decimato dalle squalifiche
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Champions League: Monaco 0-1 Benfica;
- Luogo: Estadio do Sport Lisboa e Benfica (Portogallo);
- Data: Martedì 18 Febbraio 2025;
- Ora: 21.00;
- Percentuali: 🏆 Benfica 55%, ➖ Pareggio (X) 25%, 🚨 vittoria Monaco 20%.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Vincente: 📊 Benfica 🦅 70% // Monaco 🔴⚪ 30%;
- Extra Time: ⏳ No ❌ (Benfica chiude nei 90’) → Probabilità 75%;
- Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 70%;
- Handicap Asiatico: ⚖️✅ Benfica -0.5/-1 (AH -0.75) → di probabilità 65%;
- Pronostico: 📈 1 → 55% // Over 2.5 → 60% // 1X 80% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Benfica → esito più probabile 20%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Benfica si prepara a difendere il prezioso 1-0 conquistato all’andata in una sfida che promette scintille all’Estadio da Luz. Le Aquile portoghesi, galvanizzate dal gol di un Vangelis Pavlidis in stato di grazia (già a quota 6 reti in questa Champions), puntano a staccare il biglietto per gli ottavi dove le attende una tra Barcellona e Liverpool. Ma il cammino non è privo di ostacoli: l’assenza pesante di Florentino per squalifica e gli infortuni di Di Maria e Araujo potrebbero rimescolare le carte.
Dall’altra parte, un Monaco ferito ma non domato cerca l’impresa in terra lusitana. I monegaschi, reduci da un roboante 7-1 contro il Nantes in Ligue 1 con uno straordinario Biereth (tripletta), dovranno però fare i conti con le pesanti assenze di Al-Musrati (espulso all’andata), Zakaria e Vanderson. Il tecnico Hutter si aggrappa all’entusiasmo ritrovato in campionato per tentare di sfatare il tabù Benfica: mai una vittoria in cinque precedenti europei contro i portoghesi.
Le statistiche recenti sorridono ai padroni di casa, che nelle ultime quattro partite interne hanno sempre segnato almeno tre gol. Tuttavia, il rendimento casalingo in Champions (una sola vittoria nelle ultime otto) lascia uno spiraglio di speranza agli ospiti. Una sfida che si preannuncia equilibrata, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per l’accesso agli ottavi.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’analisi statistica di Benfica-Monaco rivela uno scenario che pende nettamente verso i padroni di casa. Le Aquile portoghesi, attualmente seconde in Primeira Liga a soli due punti dallo Sporting, stanno attraversando un momento d’oro con quattro vittorie consecutive e un impressionante rendimento offensivo di 2.94 gol di media nelle gare casalinghe.
Il dato più significativo emerge dai precedenti: il Benfica ha dominato gli scontri diretti con 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 5 sfide, mantenendo inviolato il proprio terreno contro i monegaschi. Il recente 1-0 dell’andata ha confermato questo trend, evidenziando come il Monaco non sia mai riuscito a espugnare l’Estadio da Luz.
Particolarmente interessante è l’analisi dei momenti chiave: quando il Benfica passa in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, chiude vittoriosamente nel 90% dei casi. Di contro, il Monaco mostra una fragilità preoccupante in trasferta: nelle situazioni di svantaggio per 1-0, riesce a ribaltare il risultato solo nell’11% delle occasioni.
Le statistiche recenti del Monaco destano preoccupazione: zero vittorie nelle ultime 5 trasferte e una striscia aperta di 5 partite consecutive subendo sempre gol. Nonostante il quarto posto in Ligue 1, la squadra di Hutter sembra particolarmente vulnerabile lontano dal Principato, con una media realizzativa in trasferta (1.81 gol) che potrebbe non bastare contro un Benfica che segna con regolarità.
La media di 2.4 gol nei precedenti tra le due squadre suggerisce una partita potenzialmente ricca di reti, con il primo tempo che storicamente si è rivelato più guardingo (0.8 gol di media). Un dato che potrebbe risultare decisivo considerando che il Benfica chiude in vantaggio il primo tempo nel 45% delle sue partite, contro il 31% del Monaco.
LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE
Le quote dei principali bookmaker delineano uno scenario che vede il Benfica nettamente favorito, con una quota media di 1.80 per la vittoria dei padroni di casa. Bet365, tra i più autorevoli nel settore, propone l’1 a 1.80, mentre 1xbet si spinge leggermente più in alto a 1.85, offrendo il miglior valore per chi crede nel successo portoghese.
Particolarmente interessante l’analisi del mercato Over/Under: la soglia dei 2.5 gol vede quote equilibrate, con bwin che offre la quota più aggressiva per l’Over a 1.52, mentre bet365 e betfair si attestano a 1.53 e 1.50 rispettivamente. Questo suggerisce che i bookmaker prevedono una partita relativamente ricca di gol, coerentemente con le statistiche offensive del Benfica in casa.
Il Goal (entrambe le squadre a segno) viene quotato in modo invitante: Unibet offre 1.54, la quota più alta tra i principali operatori, mentre bwin si allinea a 1.53. Il No Goal trova invece in bet at home la quota più interessante a 2.55. Nel mercato Double Chance, l’1X (vittoria Benfica o pareggio) viene proposto a 1.28 da 1xbet, evidenziando come i bookmaker considerino improbabile una vittoria esterna del Monaco.
N.B.: Quote rilevate il 17/02/2025 alle 10:15, soggette a variazione.
🎉 BONUS ESCLUSIVO: SISAL TI PREMIERÀ COME MAI PRIMA D’ORA! 🎯
💸 Fino a 5.250€ di bonus totale ti aspettano per iniziare al meglio la tua esperienza di betting online con Sisal, il leader italiano del gioco online autorizzato ADM.
🌟 Come funziona? 1️⃣ Registrati su Sisal.it in pochi minuti
2️⃣ Effettua un primo deposito e accedi all’offerta
3️⃣ Ricevi subito il bonus: fino a 5.000€ + 250€ di bonus scommesse per divertirti sul palinsesto più completo!
⚽️ Scommetti sulla tua squadra del cuore in Serie A, vivi l’emozione della Champions League o punta sui grandi eventi di tennis, basket e molto altro. Con Sisal hai sempre a portata di mano una piattaforma sicura, innovativa e ricca di opportunità.
🔥 Non aspettare troppo: l’offerta è valida per un periodo limitato!
📢 [REGISTRATI ORA E ATTIVA IL TUO BONUS]
⚠️ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Gioca responsabilmente. Per ulteriori informazioni consulta www.adm.gov.it.

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Benfica arriva a questa sfida con il vento in poppa dopo la vittoria dell’andata e una striscia positiva tra le mura amiche. La squadra di Bruno Lage è solida in difesa e letale in attacco, soprattutto quando può sfruttare gli spazi lasciati dagli avversari. Il Monaco, però, non è da sottovalutare: ha dimostrato di poter segnare con facilità, ma le difficoltà in trasferta pesano e la squalifica di Al-Musrati è una tegola per il centrocampo monegasco.
Mi aspetto una partita equilibrata nei primi minuti, con il Monaco che dovrà spingere per ribaltare lo svantaggio, ma occhio alle ripartenze del Benfica, che in casa sa fare molto male. Segno 1, con Goal e Over 2.5, perché entrambe le squadre hanno qualità offensive importanti. Il 2-1 per il Benfica sembra un risultato credibile, con i portoghesi che ipotecano la qualificazione, ma senza una gara totalmente chiusa.
BENFICA (4-4-2):
Trubin; Santos, Otamendi, Silva, Carreras; Amdouni, Kokcu, Barreiro, Akturkoglu; Pavlidis, Cabral.
Allenatore: Bruno Lage.
MONACO (4-2-3-1):
Majecki; Kehrer, Salisu, Mawissa, Henrique; Camara, Coulibaly; Akliouche, Ben Seghir, Minamino; Biereth.
Allenatore: Adi Hutter.