Pronostico PSG-Brest: Dembele spaventa la Francia

Il PSG forte del 3-0 dell’andata cerca la qualificazione: pronostico e analisi di una sfida che promette spettacolo

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Champions League: Brest 0-3 PSG;
  • Luogo: Parc des Princes, Parigi (Francia);
  • Data: Mercoledì 19 Febbraio 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: 🏆 PSG 80%, ➖ Pareggio (X) 12%, 🚨 vittoria Brest 8%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Vincente: 📊 PSG 95% // Brest 5%;
  • Extra Time: ⏳ No ❌ (Improbabile, visto il 3-0 dell’andata per il PSG) → Probabilità 5%;
  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 70%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ PSG -1.5 → di probabilità 65%;
  • Pronostico: 📈 1 → 80% // Over 2.5 → 75% // 1X 80% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 3-1 Paris Saint-Germain → esito più probabile 18%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il PSG si appresta a vivere una serata che potrebbe sancire l’ennesima dimostrazione di forza in questa stagione. Con il 3-0 dell’andata in tasca e un Ousmane Dembele in stato di grazia (18 reti nelle ultime 12 uscite), i parigini puntano a staccare il pass per gli ottavi dove li attende la vincente tra Liverpool e Barcellona.

La squadra di Luis Enrique sta attraversando un momento magico: 18 partite consecutive senza sconfitte, con 15 vittorie nelle ultime 16 uscite in tutte le competizioni. Numeri che fotografano perfettamente il dominio assoluto dei capitolini, ulteriormente confermato dal recente 1-0 sul Tolosa nonostante un ampio turnover. Il Brest, alla sua prima storica apparizione in Champions League, cerca l’impresa al Parc des Princes dove non vince dal lontano 1981. I bretoni, reduci dal 2-2 casalingo con l’Auxerre, dovranno fare a meno di pedine importanti come Amavi, Locko e Del Castillo, un handicap non da poco considerando il tasso tecnico degli avversari.

Le statistiche dei precedenti sono schiaccianti: il PSG è imbattuto da 31 incontri contro il Brest e punta a conquistare la quarta vittoria stagionale contro lo stesso avversario, impresa che manca dal 2017-18 quando il poker di successi fu completato ai danni del Monaco. Luis Enrique potrà contare sul rientro dei big tenuti a riposo nel weekend: Donnarumma, Marquinhos, Mendes, Vitinha e il già citato Dembele sono pronti a riprendere il loro posto nell’undici titolare.

Per il Brest l’obiettivo resta quello di onorare al meglio questa storica partecipazione alla Champions, consapevole che il settimo posto in Ligue 1 (a un solo punto) potrebbe garantire un nuovo accesso alle coppe europee nella prossima stagione. Una motivazione in più per provare a rendere meno amaro questo ritorno al Parco dei Principi.

Credit: @PSG_Univers

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

L’analisi statistica del match PSG-Brest rivela un dominio quasi assoluto dei parigini nei precedenti. Numeri impressionanti emergono dal confronto diretto: il PSG ha vinto 19 delle ultime 21 sfide, con una differenza reti schiacciante di 56-18. Al Parc des Princes il trend è ancora più netto: 8 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 9 gare casalinghe, con 21 gol segnati e solo 6 subiti.

Il momento attuale delle due squadre amplifica ulteriormente il divario: il PSG è imbattuto da 17 partite consecutive, con una striscia aperta di 5 vittorie, mentre segna con regolarità da 15 match di fila. Leader incontrastato della Ligue 1 con 56 punti, la squadra di Luis Enrique ha già battuto il Brest tre volte in questa stagione, compreso il recente 3-0 nell’andata dei playoff. Particolarmente interessante l’analisi delle dinamiche di gioco: quando il PSG passa in vantaggio in casa, vince nel 76% dei casi. Di contro, il Brest in trasferta riesce a ribaltare lo svantaggio iniziale solo nel 7% delle occasioni. Il risultato più frequente in questo stadio è il 3-1 per i padroni di casa, in linea con la media gol complessiva di 4.4 reti a partita nei confronti diretti.

L’unico dato incoraggiante per il Brest arriva dalle trasferte recenti: tre vittorie consecutive lontano da casa. Tuttavia, il nono posto in campionato e i precedenti al Parc des Princes, dove non ha mai vinto, rendono l’impresa particolarmente ardua contro un PSG che segna 2.19 gol di media nelle gare interne.

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

Le quote dei principali bookmaker fotografano un quadro inequivocabile per PSG-Brest: i parigini sono super favoriti con quote bassissime che oscillano tra l’1.15 di Unibet e l’1.22 di 1xbet. La vittoria ospite è considerata quasi impossibile, con quote che arrivano fino al 15.00 proposto da Unibet, mentre il pareggio si attesta intorno all’8.00.

Particolarmente interessante il mercato Over/Under: la quota per l’Over 2.5 è molto bassa (1.32-1.34), indicando che i bookmaker si aspettano una partita ricca di gol. Questa previsione è supportata dalle statistiche recenti del PSG, che segna con regolarità da 15 partite consecutive. L’Over 3.5 offre quote più equilibrate, con bet365 che propone 1.91 sia per l’Over che per l’Under.

Nel mercato Goal/No Goal, i bookmaker sono divisi: bet365 offre 1.91 per entrambe le opzioni, mentre betfair vede leggermente favorito il Goal a 2.00. Un dato che riflette la capacità realizzativa del PSG ma anche la buona vena offensiva del Brest in trasferta. Il Double Chance 1X è praticamente privo di valore (quote tra 1.01 e 1.05), confermando come i bookmaker considerino altamente improbabile un successo ospite.

N.B.: Quote rilevate il 18/02/2025 alle 11:09, soggette a variazione.

🎉 BONUS ESCLUSIVO: SISAL TI PREMIERÀ COME MAI PRIMA D’ORA! 🎯

💸 Fino a 5.250€ di bonus totale ti aspettano per iniziare al meglio la tua esperienza di betting online con Sisal, il leader italiano del gioco online autorizzato ADM.

🌟 Come funziona? 1️⃣ Registrati su Sisal.it in pochi minuti
2️⃣ Effettua un primo deposito e accedi all’offerta
3️⃣ Ricevi subito il bonus: fino a 5.000€ + 250€ di bonus scommesse per divertirti sul palinsesto più completo!

⚽️ Scommetti sulla tua squadra del cuore in Serie A, vivi l’emozione della Champions League o punta sui grandi eventi di tennis, basket e molto altro. Con Sisal hai sempre a portata di mano una piattaforma sicura, innovativa e ricca di opportunità.

🔥 Non aspettare troppo: l’offerta è valida per un periodo limitato!

📢 [REGISTRATI ORA E ATTIVA IL TUO BONUS]

⚠️ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Gioca responsabilmente. Per ulteriori informazioni consulta www.adm.gov.it.

brest 2024-2025

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Il Paris Saint-Germain arriva a questa sfida con un piede già agli ottavi, forte del 3-0 dell’andata e di una condizione mentale invidiabile. Il Brest, invece, ha davanti un’impresa ai limiti dell’impossibile e farlo al Parc des Princes contro un PSG in striscia positiva sembra pura utopia.

Ma attenzione: il Brest non ha nulla da perdere e potrebbe tentare il tutto per tutto con un atteggiamento più spregiudicato. Ciò potrebbe portare a un match più aperto del previsto, con occasioni da entrambe le parti. Il PSG ha troppa qualità per non trovare almeno un paio di gol, ma i bretoni potrebbero approfittare di qualche spazio per rendere il match più combattuto.

Il Brest ci proverà con orgoglio, ma la differenza di qualità e il peso della sfida pendono tutti dalla parte del PSG, che non vuole rischiare beffe clamorose.

PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3):
Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Vitinha, Joao Neves, Fabian Ruiz; Doue, Dembele, Barcola.
Allenatore: Luis Enrique.

BREST (4-3-3):
Bizot; Zogbe, Chardonnet, Coulibaly, Pereira Lage; Lees-Melou, Magnetti, Doumbia; Faivre, Ajorque, Mama Balde.
Allenatore: Eric Roy.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.