Entrambe cercano un gradito ritorno in Champions, nel loro primo maxi-girone. In Scozia il pronostico è per i Rangers.
E non poteva essere altrimenti! Nonostante qualche amichevole di livello più alto sostenuta dal Pana, il calore di Ibrox non può che spingere ogni previsione verso le braccia dei biancoblu, almeno in attesa del ritorno.
La nostra previsione:
- Pronostico: 1/gol/over 2.5
- Risultato finale: 3-2
Le Quote:
1 | X | 2 | Gol | No gol | Over | Under | |
Quota | 1.85 | 3.70 | 4.33 | 1.75 | 2.05 | 1.85 | 1.98 |
Il pronostico di Rangers-Panathinaikos spiegato
Entrambe le squadre hanno da iniziare sul serio la loro stagione, e questo è di fatto il primo impegno di una certa portata.
Giocare così, a freddo, in Scozia non è di certo facile e questo mette con un piede avanti i Rangers, che hanno pure fatto una bella cavalcata in Europa League, prima di cadere ai quarti con l’Athletic.
Contenuti
Rangers-Panathinaikos, l’analisi e le info del match del 22 Luglio 2025
Anche in questo caso non abbiamo troppi dati per basare la nostra previsione. I Rangers, che hanno pure cambiato allenatore, hanno già inserito in rosa alcuni nuovi innesti, nella speranza di colmare quel gap che ha portato il Celtic a vincere gli ultimi 4 campionati, 13 nelle ultime 14 stagioni.
Anche il Pana ha cercato di rafforzare subito la propria rosa, visto che la situazione dello scorso campionato è stata similare a quella degli scozzesi: un secondo posto con distanza abissale dalle vetta (ma con il rischio di finire terzi).
Dopotutto la Super League in bacheca non ci finisce dalla stagione 2009/2010.
Leggi anche → Gli altri pronostici di Champions League
Testa a Testa
In quattro precedenti, c’è stato un solo successo, quello esterno del Pana nella Champions 2003/2004. Le altre tre gare si sono chiuse in parità. Un solo no gol, per giunta 0-0, un solo over.
- 🆚 Ultimo confronto: Pana-Rangers 1-1, 21.02.2008
- 🏟 Luogo: Ibrox Stadium (Glasgow)
- ⚽ Ora: 20.45
- Streaming:
Probabili Formazioni Rangers-Panathinaikos
Rangers (4-2-3-1): Kelly; Tavernier, Djiga, Souttar, Jefte; Diomande, Raskin; Cortes, Dowell, Bajrami; Danilo. CT: R. Martin
Panathinaikos (4-2-3-1): Lodygin; Vagiannidis, Touba, Jedvaj, Kyriakopoulos; Chirivella, Siopis; Tete, Djuricic, Gregou; Ioannidis. CT: R. Vitoria