Sfida ad alta tensione tra Cipro e Austria, con gli ospiti a caccia del Mondiale e i padroni di casa pronti a rovinare i piani della capolista.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Austria 1-0 Cipro;
- Luogo: Alphamega Stadium, Kolossi (Cipro);
- Data: Sabato 15 Novembre 2025;
- Ora: 18.00;
- Percentuali: vittoria Cipro 12%, Pareggio (X) 18%, vittoria Austria 70%;
- Secondo noi: 0-2 Austria al 19%;
- Ranking FIFA Men’s: Cipro (125), Austria (24).
L’ANTEPRIMA DI CIPRO-AUSTRIA
La strada verso il Mondiale 2026 passa anche da Limassol, dove un Cipro ormai senza possibilità di qualificazione attende un’Austria ferita, determinata e consapevole che un errore, proprio adesso, potrebbe costare carissimo. L’Alphamega Stadium sarà il teatro di una sfida che sulla carta sembra sbilanciata, ma che il calcio — si sa — può sempre trasformare in qualcosa di inatteso.
Il momento delle due squadre racconta prospettive opposte. Cipro arriva da un netto 4-0 su San Marino che ha spezzato una lunga serie senza vittorie, restituendo fiducia ma non serenità: nelle partite che contano, infatti, la squadra di Mantzios continua a soffrire, con una difesa che ha concesso 9 gol nelle ultime quattro gare contro avversari del girone. L’imbattibilità casalinga (2 vittorie e 2 pareggi nelle ultime uscite interne) rappresenta però una base su cui costruire un piano partita più coraggioso, pur con assenze pesantissime come quelle di Pileas, Laifis e soprattutto Ioannis Pittas, capocannoniere della squadra. Il peso dell’attacco passerà dunque sulle spalle di Kakoullis e sull’estro dei soliti Tzionis e Loizou.
Dall’altra parte c’è un’Austria che ha perso solo una delle prime sei partite di qualificazione, ma proprio quella sconfitta — lo 0-1 all’ultimo respiro in Romania — rischia di condizionare un finale di girone che fino a poche settimane fa sembrava già scritto. La squadra di Rangnick ha demolito San Marino (10-0) e ha espugnato il campo della Bosnia con personalità, ma sa che a Limassol non potrà permettersi distrazioni. Anche gli ospiti arrivano con due assenze pesanti in difesa: David Alaba e Mwene non ci saranno, costringendo il CT a ridisegnare la linea arretrata con Danso e Prass.
La vera arma in più resta Marko Arnautovic, sei gol in sei presenze e ancora determinante nonostante gli anni. Accanto a lui, un reparto offensivo ricco di soluzioni: Sabitzer, Laimer, Baumgartner, Schmid. L’Austria segna tanto (19 gol nel girone, miglior attacco) e concede pochissimo, specialmente lontano da Vienna.
Sul piano tattico la partita potrebbe svilupparsi in modo chiaro: Cipro pronta a compattarsi e colpire in transizione, Austria padrona del possesso e pericolosa sulle corsie. I precedenti parlano chiarissimo: sette gare ufficiali, sette vittorie austriache. Ma il calcio non è matematica, e tra espulsioni, episodi fortuiti e il fattore campo cipriota, la gara potrebbe rivelarsi meno scontata del previsto.
L’Austria vede il traguardo, Cipro cerca un’ultima scintilla di orgoglio. E quando si incrociano una squadra che non ha più nulla da perdere e una che ha tutto da perdere… spesso succede qualcosa di speciale.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI CIPRO-AUSTRIA
Cipro e Austria arrivano a questa sfida portandosi dietro numeri che raccontano due filosofie opposte. I padroni di casa hanno una sorprendente tendenza a colpire nei minuti finali: il 36% dei gol arriva tra il 76’ e il 90’, la percentuale più alta dell’intero girone, un dato che li rende pericolosi proprio quando le difese avversarie iniziano a perdere lucidità.
L’Austria invece preferisce azzannare subito la partita: il 26% delle reti è concentrato nei primi 15 minuti, confermando l’indole aggressiva voluta da Rangnick. Sul piano dell’efficacia, però, il divario resta evidente: Cipro non ha segnato in nessuna delle tre gare casalinghe di qualificazione, mentre l’Austria è rimasta a secco solo in una delle tre trasferte. I duelli individuali parlano chiaro: Pittas guida i ciprioti con 3 gol, ma dall’altra parte c’è un Arnautovic da 6 centri, capace di spaccare le partite quasi da solo.
Le statistiche dell’intervallo sono un altro segnale: Cipro è avanti al 45’ solo nel 20% dei casi, l’Austria addirittura nel 55%. E nei match in cui entrambe passano in vantaggio per prime, il dato è impietoso: 100% di vittorie per chi apre le marcature. Nei precedenti, l’Austria ha avuto la meglio 3 volte nelle ultime 4, con una media di 2 gol a partita contro gli appena 0.5 di Cipro.
Numeri che, uniti alla superiorità nelle ultime cinque prestazioni, raccontano una sfida che sembra scritta, ma la capacità cipriota di colpire nel finale e il rendimento casalingo (imbattuto: 1-2-0) lasciano aperto uno spiraglio a chi sogna un epilogo meno scontato.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CIPRO-AUSTRIA 15.11.2025
CIPRO (4-2-3-1): Mall; Siikkis, Andreou, Panagiotou, Correia; Kastanos, C Charalampous, Artymatas; Tzionis, Loizou; Kakoullis. Ct: Akis Mantzios.
AUSTRIA (4-3-3): Schlager; Prass, Danso, Lienhart, Posch; Laimer, Seiwald; Sabitzer, Baumgartner, Schmid; Arnautovic. Ct: Ralf Rangnick.
UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO H
Dopo sette giornate la classifica recita così: Austria** 15, Bosnia ed Erzegovina** 13, Romania** 10, Cipro* 8 e San Marino* 0.
*= partita in meno
**= partite in meno
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
