Pronostico Coppa Italia: Milan-Bari, Primo turno 17-8-2025

Scopri il pronostico di Milan-Bari in Coppa Italia: analisi, statistiche e consigli scommesse per una sfida da non perdere. Leggi l’articolo completo e scopri subito le nostre dritte vincenti!

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Amichevole: Bari 0-1 Milan;
  • Luogo: San Siro, Milano (Italia);
  • Data: Domenica 17 Agosto 2025;
  • Ora: 21.15.

ANALISI PREPARTITA

Il Milan parte con i favori del pronostico, spinto da un San Siro che conosce bene queste notti di Coppa, ma la partita nasconde insidie. I rossoneri hanno alternato exploit spettacolari (il 9-0 al Perth Glory e il 4-2 al Liverpool) a cadute fragorose (0-1 col Bologna in Coppa, 1-4 col Chelsea), segno di una squadra che ancora cerca equilibrio sotto la nuova gestione Massimiliano Allegri. La qualità offensiva con Leao, Pulisic e Gimenez dovrebbe garantire occasioni a ripetizione, ma il rischio di un blackout difensivo resta.

Il Bari arriva da una stagione di Serie B senza acuti, ma con Fabio Caserta in panchina ha mostrato segnali di solidità. L’attacco guidato da Gytkjaer e supportato da Sibilli e Partipilo può approfittare di eventuali cali di concentrazione dei rossoneri. Storicamente, però, i biancorossi non hanno mai vinto a San Siro e il divario tecnico resta netto.

Va considerato anche l’imprevedibile: un’espulsione, un episodio VAR o un errore individuale potrebbero rimettere in discussione una sfida che sulla carta sembra segnata. Milan favorito, ma il Bari può far male se riesce a restare in partita oltre l’ora di gioco.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Milan arriva a questo primo turno di Coppa Italia con un andamento altalenante: i rossoneri hanno impressionato in amichevole con il clamoroso 9-0 rifilato al Perth Glory e la vittoria di prestigio sul Liverpool, ma hanno mostrato anche fragilità difensive, come dimostrano il pesante 1-4 contro il Chelsea. San Siro resta comunque un fortino, dove nelle ultime tre gare ufficiali sono arrivate due vittorie solide.

Il Bari, invece, dopo una Serie B chiusa al nono posto, ha alternato buone prove a inciampi pesanti: il successo sul Pisa e il pareggio a Bolzano hanno dato segnali incoraggianti, ma le sconfitte contro Modena e Cittadella raccontano di una squadra ancora alla ricerca di continuità, soprattutto lontano da casa, dove non vince da sei gare consecutive.

I precedenti sorridono nettamente ai rossoneri, imbattuti nelle ultime cinque sfide contro i biancorossi e mai sconfitti da loro a San Siro negli ultimi otto confronti. Eppure, i numeri non bastano: il Bari ha ritrovato compattezza difensiva nelle ultime uscite e, con l’arrivo di Caserta, può provare a sorprendere.

La media gol segnata dal Milan in casa (1,77) e quella subita dal Bari in trasferta (quasi 1 a partita) fanno pensare a un match con reti garantite, ma la Coppa insegna che basta un episodio, un’espulsione o un rigore per ribaltare i pronostici. Chi pensa a una passeggiata rossonera farebbe bene a non sottovalutare la voglia di rivalsa dei pugliesi.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Vincente: 📊 AC Milan 75%;
  • Calci di rigore: 🧤 → Probabilità 12-13%;
  • Percentuali: ✅ vittoria Milan 65%, 🤝 Pareggio (X) 20%, 🛑 Bari 15%;
  • Pronostico: 📈 1 → 65% // Over 2.5 → 65% // 1X 75% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 60% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 3-1 AC Milan esito più probabile 18-20%.

I CONSIGLI FINALI

Se vuoi un consiglio da amico, qui la differenza di qualità è evidente: il Milan, anche con qualche rotazione, ha troppo potenziale offensivo per non lasciare il segno. Occhio però al Bari, che sotto Caserta ha mostrato una certa solidità e potrebbe sfruttare i momenti di calo rossoneri per colpire. Per questo, l’idea più sensata è puntare sul successo del Milan con Over 2.5, senza escludere l’opzione Goal, perché i pugliesi hanno comunque le armi per trovare almeno una rete e rendere la sfida più combattuta di quanto dica la carta.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI AC MILAN – BARI 17.08.2025

AC MILAN (4-3-3): Terracciano; De Winter, Gabbia, Pavlovic, Estupinan; Musah, Ricci, Jashari; Pulisic, Gimenez, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.

BARI (3-4-2-1): Cerofolini; Nikolaou, Vicari, Pucino; Braunoder, Bellomo, Pagano, Tripaldelli; Pereiro, Sibilli; Gytkjaer. Allenatore: Fabio Caserta.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.