Parma-Spezia, Coppa Italia: pronostico, statistiche e probabili formazioni

Parma-Spezia, sfida da dentro o fuori: chi avrà la meglio nel secondo turno di Coppa Italia?

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie B: Parma 2-0 Spezia;
  • Luogo: Stadio Tardini, Parma (Italia);
  • Data: Mercoledì 24 Settembre 2025;
  • Ora: 17.00.

ANALISI PREPARTITA

Il Tardini si prepara ad accogliere una sfida che promette equilibrio e tensione: Parma e Spezia, due squadre ancora alla ricerca della giusta identità in questo avvio di stagione, si giocano l’accesso agli ottavi di Coppa Italia in una gara secca che potrebbe regalare sorprese.

Il Parma di Carlos Cuesta, rimasto in Serie A dopo la salvezza sofferta della scorsa annata, non ha ancora trovato la vittoria in campionato e paga un pesante deficit offensivo: appena un gol segnato in quattro giornate. I crociati, però, hanno già dato segnali positivi in Coppa eliminando il Pescara (2-0) e davanti al proprio pubblico hanno il dovere di sbloccarsi. Grande curiosità intorno a Mateo Pellegrino, il giovane argentino che dovrà caricarsi l’attacco sulle spalle, mentre a centrocampo si attende la personalità di Bernabé e l’esperienza di Estevez.

Lo Spezia, dal canto suo, arriva al Tardini con una classifica difficile in Serie B e un rendimento altalenante. La squadra di Luca D’Angelo è ancora senza vittorie in campionato, ma in Coppa ha superato la Sampdoria ai rigori, mostrando carattere. Gli aquilotti non vincono da sette gare contro il Parma, ma restano una formazione capace di esprimere un calcio organizzato e di colpire in ripartenza grazie a Lapadula e Vlahovic, oltre alla qualità di Esposito in mezzo al campo.

I precedenti recenti sorridono nettamente al Parma, che non ha mai perso contro lo Spezia negli ultimi sei confronti (3 vittorie e 3 pareggi), con la porta spesso rimasta inviolata. Tuttavia, in una sfida secca di Coppa, l’imprevedibilità è sempre dietro l’angolo: un episodio, un cartellino rosso o un guizzo individuale potrebbero pesare più delle statistiche.

In palio c’è la qualificazione agli ottavi contro il Bologna campione in carica: un motivo in più per aspettarsi una partita tesa, combattuta e dall’esito meno scontato di quanto dicano i pronostici.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Parma e Spezia arrivano al secondo turno di Coppa Italia con un rendimento non certo esaltante, ma con numeri e statistiche che raccontano una storia interessante. I crociati hanno trovato il gol con estrema difficoltà in campionato (solo una rete in quattro giornate), ma in Coppa hanno già mostrato solidità superando il Pescara per 2-0.

Lo Spezia, invece, è partito male in Serie B, ancora senza vittorie e con una difesa che concede troppo, ma ha dimostrato compattezza nel passaggio del turno contro la Sampdoria. I precedenti recenti parlano chiaro: negli ultimi sei confronti, Parma non ha mai perso, con tre successi e tre pareggi, e al Tardini i liguri non hanno mai espugnato lo stadio negli ultimi tre incroci.

Le statistiche raccontano che quando il Parma passa in vantaggio in casa vince nell’83% dei casi, mentre lo Spezia, se va sotto in trasferta, non è mai riuscito a ribaltare il risultato. Numeri che fotografano una sfida dove l’equilibrio iniziale potrebbe essere rotto da un episodio, ma che parte con gli emiliani leggermente favoriti sia per tradizione che per fattore campo.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Vincente: 📊 Parma 65%;
  • Calci di rigore: 🧤 → Probabilità 72%;
  • Percentuali: ✅ vittoria Parma 32%, 🤝 Pareggio (X) 46%, 🛑 Spezia 22%;
  • Pronostico: 📈 X → 46% // Under 2.5 → 60% // 1X 78% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 55% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-1 esito più probabile 17%.

I CONSIGLI FINALI

Se cerchi un pronostico con un pizzico di sicurezza, il Parma ha qualcosa in più sul piano tecnico e soprattutto la tradizione favorevole negli scontri diretti: non perde con lo Spezia da sei partite e al Tardini i liguri non hanno mai espugnato il campo. Occhio però al momento complicato dei gialloblù, che segnano poco e rischiano di farsi sorprendere se la partita dovesse restare bloccata troppo a lungo.

Il consiglio? Puntare sul segno 1X con Under 2.5, una scelta che unisce prudenza e realismo senza rinunciare a un buon margine di valore.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PARMA – SPEZIA 24.09.2025

PARMA (3-5-2): Corvi; Delprato, Circati, Troilo; Lovik, Ordonez, Cremaschi, Sorensen, Valeri; Oristanio, Djuric. Allenatore: Carlos Cuesta.

SPEZIA (5-3-2): Mascardi; Candela, Wisniewski, Hristov, Mateju, Aurelio; Esposito, Kouda, Zurkowski; Lapadula, Vlahovic. Allenatore: Luca D’Angelo.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.