De MadriCR - Trabajo propio, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=14706735

Costa Rica-Honduras, Qualificazioni Mondiali CONCACAF: anteprima, probabili formazioni e pronostico 19.11.2025

Costa Rica vs Honduras: il duello decisivo che vale il Mondiale tra ambizione, tensione e numeri che promettono spettacolo

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Honduras 0-0 Costa Rica;
  • Luogo: Estadio Nacional de Costa Rica, La Sabana (Costa Rica);
  • Data: Mercoledì 19 Novembre 2025;
  • Ora: 02.00;
  • Percentuali: vittoria Costa Rica 47%, Pareggio (X) 31%, vittoria Honduras 22%;
  • Secondo noi: 2-1 Costa Rica al 12%;
  • Ranking FIFA Men’s: Costa Rica (45), Honduras (64).

L’ANTEPRIMA DI COSTA RICA-HONDURAS

Dentro o fuori. Non ci sono altre definizioni per descrivere la sfida che, all’ultima curva del Gruppo I, mette faccia a faccia Costa Rica e Honduras, due nazionali storicamente abituate a vivere il brivido delle qualificazioni mondiali ma ora costrette a giocarsi tutto in un’unica notte. Un match che profuma di rivalità, orgoglio centroamericano e pressione pura, con una sola certezza: qui, ogni errore può costare un Mondiale.

La Costa Rica arriva allo scontro diretto con il rumore delle occasioni sprecate ancora nelle orecchie. La sconfitta per 1-0 ad Haiti ha complicato terribilmente i piani della squadra di Miguel Herrera, che ora scivola al terzo posto e deve non solo battere l’Honduras, ma sperare anche in un passo falso di Haiti contro il Nicaragua. Eppure, nel deserto della discontinuità, i Ticos hanno una bussola che non tradisce quasi mai: la casa. Nelle ultime cinque partite interne hanno collezionato quattro vittorie e un pareggio, segnando gol a raffica e mostrando una qualità offensiva che, quando si accende, non perdona. Il dato più confortante? Contro l’Honduras, tra le mura amiche, la Costa Rica non perde da più di dieci anni.

Dall’altra parte, gli honduregni arrivano con sensazioni contrastanti. La scivolata di Managua — un clamoroso 2-0 subito dal Nicaragua — ha riaperto un girone che sembrava ormai instradato sulla loro leadership. E nonostante la ripresa con un rotondo 3-0 sull’Haiti, resta l’enigma della resa fuori casa: due pareggi, tre sconfitte e zero gol segnati nelle ultime trasferte ufficiali. Numeri che pesano, soprattutto quando ci si presenta a San José, uno dei campi più ostici di tutto il continente.

La squadra di Reinaldo Rueda, tuttavia, ha dalla sua un’arma sottile ma decisiva: la capacità di soffrire. In cinque partite di qualificazione, l’Honduras ha subito solo due gol, mostrando una tenuta difensiva che, contro un avversario che spesso attacca in massa, potrebbe trasformarsi in un fattore chiave. Le assenze però non aiutano: mancano Lopez, Maldonado, Rodriguez e Martinez Crisanto, colonne importanti nel gioco honduregno.

A rendere il quadro ancora più incandescente c’è la storia recente: negli ultimi dieci scontri diretti, la Costa Rica ha perso una sola volta. L’Honduras, per espugnare San José, dovrà fare la partita perfetta — e sperare che i nervi dei Ticos giochino loro un brutto scherzo, perché l’atmosfera sarà elettrica, da dentro o fuori, da respirare a pieni polmoni.

Keylor Navas vuole il suo quarto Mondiale, l’Honduras sogna un ritorno che manca dal 2014. La posta in palio è enorme, le certezze pochissime, gli episodi saranno decisivi. E quando la tensione supera il talento, basta un pallone perso, un rimpallo fortunato, persino un cartellino rosso inatteso per riscrivere una storia.

La sensazione? Si va verso una gara tesissima, nervosa e carica di colpi di scena, dove l’equilibrio potrebbe durare fino all’ultimo respiro.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI COSTA RICA-HONDURAS

La fotografia statistica delle due squadre racconta una sfida più equilibrata di quanto sembri, con la Costa Rica che arriva all’ultimo atto del girone forte di una continuità casalinga quasi granitica: 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime cinque a San José, dove l’attacco ha messo insieme ben 14 reti, confermando un rendimento offensivo che in casa si accende come pochi nella zona CONCACAF.

Eppure, il recente passo falso contro Haiti ricorda che i Ticos non sono immuni da blackout improvvisi, gli stessi che hanno portato a cinque pareggi nelle ultime dieci gare complessive, spesso frutto di cali di concentrazione nella gestione del risultato. Dall’altra parte l’Honduras si presenta con un percorso più incostante: solo 2 punti in cinque trasferte, con tre sconfitte e nessun gol realizzato lontano da Tegucigalpa in questa fase, un dato pesantissimo in chiave qualificazione.

La squadra di Rueda, però, resta ostica da affrontare: quattro clean sheet nelle ultime cinque partite del girone certificano una solidità difensiva che può trasformare ogni duello in una battaglia tattica. I precedenti confermano il trend: negli ultimi dieci scontri diretti, la Costa Rica ha perso una sola volta e in casa non cade contro l’Honduras da oltre un decennio.

Numeri che parlano chiaro, ma che non raccontano tutto: tra tensione, posta in palio altissima ed episodi sempre dietro l’angolo, questa potrebbe essere una partita decisa da un dettaglio… o da uno di quei rimbalzi che, nelle qualificazioni CONCACAF, hanno spesso scritto destini mondiali.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI COSTA RICA-HONDURAS 19.11.2025

COSTA RICA (5-4-1): Navas; Quiros, Waston, J. Vargas, Gamboa, Calvo; Borges, Murrillo, Martinez, Alcocer; K. Vargas. Ct: Miguel Herrera.

HONDURAS (4-1-4-1): Menjivar; Najar, Montes, Vega, Rosales; Arriaga; O. Vega, D. Flores, Palma, Quioto; Benguche. Ct: Reinaldo Rueda.

CONCACAF QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO I

Dopo cinque giornate la classifica recita così: Honduras e Haiti 8, Costa Rica 6 e Nicaragua 4.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.