europa league pronostico fallback

Europa League, 3o Turno: Il pronostico di Brann-Hacken, 14.8.2025

La previsione de ‘La Notizia Sportiva’ per la gara Brann-Hacken del 14 Agosto 2025

Non dovrebbe essere un problema la qualificazione del Brann, dopo la vittoria in trasferta per 2-0 e considerato quanto il pronostico di questa gara casalinga sia a suo favore.

E considerato quanto stia faticando la squadra svedese anche in campionato (parecchio).

Pronostico 1/X/2: 1

Questo esito ve lo potevate immaginare dopo l’intro. Il Brann si è ripreso giusto in tempo da un momento di calo culminato con l’eliminazione dalla Champions per mano del Salisburgo, con un passivo interno non indifferente (1-4).

E il successo con lo stesso risultato sul Sarpsborg ha rilanciato la classifica in Eliteserien, con la squadra di Alexandersson tornata al terzo posto.

L’Hacken invece dopo il ko della scorsa settimana non ha trovato la reazione in campionato. Anzi, ha forse acuito la propria crisi non sbloccando la gara con il Degerfors penultimo della classe.

Una stagione che sta proseguendo sulla falsariga di quella passata, se non peggio, visto che fin qui in 19 gare i ko sono già 8 (12 totali la scorsa annata). E che la differenza reti è pesantemente negativa, ben -7.

Pronostico gol/no gol & under/over: gol + over 2.5

Sul fatto che i padroni di casa troveranno la via della rete, anche più di una volta, non abbiamo molti dubbi. Quelli, semmai, arrivano quando si va a considerare l’apporto degli ospiti alla causa della nostra previsione.

Probabilmente, riusciranno a segnare verso la fine.

Risultato finale: 3-1

Le Quote:

PronosticoQuota
1 – Vittoria Brann1.60
X – Pareggio4.50
2 – Vittoria Hacken4.85
Gol1.54
No gol2.40
Over1.44
Under2.75

Testa a Testa

Soltanto la gara di andata che il Brann ha vinto 2-0.

Leggi ancheGli altri pronostici di Europa League

  • 🆚 Ultimo confronto: Hacken-Brann 0-2 (7.8.2024)
  • 🏟 Luogo: Brann Stadion (Bergen)
  • ⚽ Ora: 19.00
  • Streaming:

Probabili Formazioni Brann-Hacken

Brann (4-3-3): Dyngeland; Pedersen, Helland, Larsen, Soltvedt; Myhre, Sorensen, Kornvig; Mathisen, Magnusson, Gudmundsson. CT: F. Alexandersson

Hacken (4-2-3-1): Berisha; Lindberg, Lode, Samuelsson, Lundqvist; Andersen, Holm; Svanback, Gustafson, Layouni; Brusberg. CT: J. Gustafsson

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!