Rijeka favorito al Rujevica, ma lo Shelbourne cerca il colpo a sorpresa per restare in corsa verso l’Europa.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente: – ;
- Luogo: Stadion Rujevica, Fiume (Croazia);
- Data: Mercoledì 6 Agosto 2025;
- Ora: 20.45.
ANALISI PREPARTITA
Il Rijeka torna al Rujevica forte di una vittoria convincente per 2-0 in campionato con lo Slaven Belupo, utile a riscattare l’eliminazione in Champions contro il Ludogorets. In casa i croati sono solidi (4 vittorie e un pareggio nelle ultime 6 gare), e nonostante le assenze per squalifica di Rukavina e Fruk, possono contare su una rosa esperta e ben allenata.
Lo Shelbourne, invece, si presenta con un morale in ripresa dopo il 2-0 inflitto allo Sligo Rovers. Tuttavia, la doppia batosta con il Qarabag (0-4 complessivo) ha lasciato qualche segno e dimostrato i limiti degli irlandesi a questi livelli. In trasferta, però, sanno essere compatti (solo una sconfitta nelle ultime 6), e potrebbero puntare a contenere per poi giocarsi tutto in casa.
Il Rijeka parte favorito per valori tecnici, qualità della rosa e abitudine alle notti europee. Ma lo Shelbourne, pur inferiore, è squadra organizzata e orgogliosa, pronta a sfruttare ogni occasione per colpire in ripartenza.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Rijeka 59%, 🤝 Pareggio (X) 25%, 🛑 Shelbourne 16%;
- Pronostico: 📈 1 → 59% // Over 2.5 → 54% // 1X 84% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 52% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 3-1 HNK Rijeka esito più probabile 13%.
I CONSIGLI FINALI
Lo Shelbourne darà battaglia, ma al Rujevica il Rijeka è una macchina rodata. Attenzione però a sottovalutare la fame irlandese: una rete ospite è tutt’altro che impossibile. Giocata consigliata? 1 + Goal o 1 + Over 2.5. Per i più cauti: 1X + Over 1.5, solida e coperta.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI HNK RIJEKA – SHELBOURNE 6.08.2025
HNK RIJEKA (4-1-4-1): Zlomislic; Orec, Majstorovic, Radeljic, Devetak; Dantas; Butic, Jankovic, Juric, Gojak; Cop. Allenatore: Radomir Dalovic.
SHELBOURNE (5-3-2): Speel; Gannon, Temple, Barrett, Ledwidge, Norris; Wood, Lunney, Mcinroy; Odubeko, Coote. Allenatore: Joey O’Brien.