Nottingham Forest-Porto, Europa League: anteprima, probabili formazioni e pronostico 23.10.2025

Nottingham Forest-Porto: la sfida tra una squadra in crisi e una corazzata lanciatissima alla conquista dell’Europa League

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente: – ;
  • Luogo: The City Ground, Nottingham (Inghilterra);
  • Data: Giovedì 23 Ottobre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria Nottingham Forest 18%, Pareggio (X) 24%, vittoria Porto 58%;
  • Secondo noi: 0-2 Porto al 16%.

L’ANTEPRIMA DI NOTTINGHAM FOREST-PORTO

Il City Ground si prepara ad accogliere un’altra notte europea ricca di fascino e tensione: il Nottingham Forest inaugura l’era Sean Dyche in Europa League affrontando il Porto, una delle squadre più in forma del continente. Due mondi opposti si scontrano: da una parte un club inglese in cerca di identità e risultati, dall’altra una macchina organizzata, solida e spietata, guidata con mano ferma da Francesco Farioli.

Il momento del Forest è drammatico: dieci partite senza vittorie, difesa in costante affanno e un ambiente scosso dai continui cambi di panchina. Postecoglou non è riuscito a dare equilibrio né carattere, e ora tocca a Dyche — tecnico pragmatico, esperto di battaglie — provare a restituire orgoglio a una squadra che sembra aver smarrito se stessa. Il City Ground, solitamente fortino caldo e rumoroso, si è trasformato in un campo minato: quattro sconfitte consecutive davanti ai propri tifosi, senza reti all’attivo e con una media di tre gol subiti a partita.

Dall’altra parte il Porto viaggia a ritmi impressionanti: undici gare stagionali senza sconfitte, nove vittorie e una sola rete incassata nelle ultime cinque trasferte. Farioli ha costruito una formazione moderna e verticale, capace di alternare intensità e gestione del pallone con naturalezza. Il talento di Gabri Veiga e Varela in mezzo al campo, la spinta di Pepe e Sainz sulle corsie, e soprattutto i gol di Samu Aghehowa, autentico trascinatore offensivo, rendono i “Dragões” un avversario difficilissimo per chiunque.

La sfida nasconde però quel pizzico d’imprevedibilità che solo l’Europa League sa regalare. Dyche potrebbe puntare sull’esperienza di Chris Wood e sulla rapidità di Hudson-Odoi per colpire in contropiede, sperando che il pubblico risvegli l’orgoglio di una squadra ferita ma non ancora rassegnata.

Il pronostico pende chiaramente verso gli ospiti, ma il calcio insegna che ogni ciclo vincente può avere la sua serata storta, e il debutto di un nuovo allenatore porta spesso una scossa inattesa. Una cosa è certa: a Nottingham non mancheranno intensità, agonismo e colpi di scena.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI NOTTINGHAM FOREST-PORTO

Il Nottingham Forest vive un momento complicato, con dieci partite consecutive senza vittorie e quattro sconfitte di fila al City Ground che hanno minato la fiducia dell’ambiente. La squadra inglese non segna da due gare e ha subito gol in tutte le ultime undici, un dato che evidenzia la fragilità difensiva e la difficoltà nel gestire i momenti chiave. L’unico raggio di luce porta il nome di Igor Jesus, autore di due reti europee, ma troppo spesso isolato nel reparto offensivo.

Il Porto, al contrario, è una macchina perfettamente oliata: imbattuto da 14 incontri e con otto vittorie consecutive lontano da casa, il club portoghese mostra un equilibrio impressionante tra solidità e cinismo, trascinato dai gol di William Carvalho e da una fase difensiva quasi impeccabile. I numeri raccontano la differenza di rendimento: 1.15 gol di media a partita per il Forest in casa contro l’1.59 dei “Dragões” in trasferta.

Anche le statistiche sugli intervalli parlano chiaro — il Porto è avanti nel primo tempo nel 45% dei match, contro il 33% degli inglesi — e confermano una tendenza: quando i portoghesi si portano in vantaggio, difficilmente lasciano scampo all’avversario.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI NOTTINGHAM FOREST PORTO 23.10.2025

NOTTINGHAM FOREST (4-4-1-1): Sels; Williams, Milenkovic, Murillo, Zinchenko; Ndoye, Yates, Anderson, Hudson-Odoi; Gibbs-White; Wood. Allenatore: Sean Dyche.

PORTO (4-3-3): D. Costa; A .Costa, Bednarek, Kiwior, Moura; Froholdt, Varela, Veiga; Pepe, Samu, Sainz. Allenatore: Francesco Farioli.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.