Pronostico Rangers-Fenerbahce:il fattore Ibrox contro la maledizione Mourinho

Rangers-Fenerbahce, il pronostico del ritorno di Europa League: gli scozzesi difendono il 3-1 dell’andata, ma lo Special One ha un conto aperto con le rimonte

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Europa League: Fenerbahce 1-3 Rangers;
  • Luogo: Ibrox Stadium, Glasgow (Scozia);
  • Data: Giovedì 13 Marzo 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: 🏆 vittoria Rangers 30%, ➖ Pareggio (X) 40%, 🚨 Fenerbahce 30%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Vincente: 📊 Rangers 75% // Fenerbahce 25%;
  • Extra Time: ⏳ No ❌ → Probabilità 70%;
  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 75%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ Fenerbahce 0.0 → di probabilità 55%;
  • Pronostico: 📈 X → 40% // Over 2.5 → 60% // X2 65% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 70% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 2-2 → esito più probabile 15%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

La sfida di ritorno tra Rangers e Fenerbahce si presenta come un crocevia storico per entrambe le squadre. Gli scozzesi, forti del 3-1 dell’andata firmato dalla doppietta di Cerny (coinvolto in 8 gol in Europa League, record stagionale), puntano a sfatare il tabù ottavi: solo 2 qualificazioni nelle ultime 11 sfide a questo livello.

Le statistiche sorridono ai Rangers: in 25 precedenti europei con due gol di vantaggio all’andata, hanno passato il turno 24 volte. Il Fenerbahce di Mourinho, alla prima sconfitta dopo 18 risultati utili consecutivi, deve fare i conti con una difesa decimata (out Soyuncu, Oosterwolde, Becao e Carlos) e un rendimento esterno preoccupante nelle fasi a eliminazione diretta: una sola vittoria nelle ultime 11 trasferte europee, con 7 partite su 11 con almeno due gol subiti. Il rientro di Fred dalla squalifica potrebbe spingere Mourinho a un cambio tattico, spostando Amrabat in difesa per rafforzare la costruzione dal basso.

Credit: X

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

L’analisi statistica del ritorno tra Rangers e Fenerbahce presenta un quadro ricco di contrasti interessanti. Gli scozzesi arrivano con il confortante 3-1 dell’andata ma devono fare i conti con un momento difficile in casa: tre sconfitte consecutive a Ibrox e gol subiti nelle ultime sei partite. Tuttavia, quando i Rangers passano in vantaggio nel proprio stadio, la percentuale di vittorie sale a un impressionante 95%, supportata da una media realizzativa di 2.29 gol per partita.

Il Fenerbahce, imbattuto da 9 trasferte consecutive, può contare su una prolifica media di 2.1 gol segnati fuori casa e una notevole capacità di rimonta (30% di vittorie dopo essere andati sotto). Il confronto tra i primi tempi vede i turchi leggermente favoriti (45% di vantaggi all’intervallo contro il 40% dei Rangers). Un dato cruciale emerge dalle rimonte: mentre i Rangers faticano a recuperare lo svantaggio in casa (18%), il Fenerbahce ha dimostrato maggiore resilienza in trasferta, vincendo il 73% delle partite in cui passa per primo in vantaggio.

Fenerbahce
Fonte: profilo X Fenerbahce

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

💡 I Rangers hanno un buon vantaggio dopo il 3-1 ottenuto in Turchia, ma guai a sottovalutare il Fenerbahce di José Mourinho, maestro in queste situazioni. I turchi devono vincere con almeno due gol di scarto per andare ai supplementari, ma Ibrox è un campo difficile. Il Fenerbahce proverà a prendere il controllo della gara, mentre i Rangers cercheranno di gestire con esperienza e colpire in contropiede.

🎯 Aspettiamoci una gara ricca di emozioni e gol, con il Fenerbahce all’attacco e i Rangers pronti a rispondere. Il pareggio sembra l’opzione più probabile, con gli scozzesi qualificati ai quarti.

RANGERS GLASGOW (3-4-2-1):
Butland; Tavernier, Souttar, Balogun; Yilmaz, Barron, Raskin, Jefte; Diomande, Cerny; Dessers.
Allenatore: Barry Ferguson.

FENERBAHCE (3-4-1-2):
Livakovic; Skriniar, Amrabat, Akcicek; Muldur, Szymanski, Fred, Kostic; Tadic; En-Neysri, Dzeko.
Allenatore: José Mourinho.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.