Stoccarda e Feyenoord, sfida ad alta tensione europea tra gol, ritmo e ambizioni di riscatto
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente: – ;
- Luogo: Mercedes-Benz Arena, Stoccarda (Germania);
- Data: Giovedì 6 Novembre 2025;
- Ora: 21.00;
- Percentuali: vittoria Stoccarda 44%, Pareggio (X) 27%, vittoria Feyenoord 29%;
- Secondo noi: 2-1 Stoccarda al 13%.
L’ANTEPRIMA DI STOCCARDA-FEYENOORD
Alla MHPArena di Stoccarda si accendono i riflettori per una sfida che promette spettacolo e tensione: Stoccarda-Feyenoord, valida per la 4ª giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Due squadre dal DNA offensivo, reduci da percorsi opposti nei rispettivi campionati, ma accomunate da un obiettivo chiaro: rimettere in moto la rincorsa verso la qualificazione.
Il VfB Stoccarda di Sebastian Hoeness è tornato a imporsi in Germania come una delle realtà più brillanti del campionato, forte di una manovra fluida e di un pressing coordinato che in Bundesliga ha fruttato vittorie pesanti, come il recente 3-0 sul Wolfsburg. In Europa, però, il rendimento non è stato all’altezza: dopo il successo iniziale contro il Celta Vigo, sono arrivate due sconfitte di misura contro Basilea e Fenerbahce. Il bilancio, tuttavia, non racconta tutto: gli svevi hanno mostrato una struttura solida e un gioco corale capace di mettere in difficoltà chiunque, specie davanti al pubblico amico dove vantano cinque successi consecutivi in tutte le competizioni. Il faro offensivo sarà ancora Deniz Undav, protagonista di un avvio di stagione da leader tecnico e carismatico, sostenuto dall’estro di Leweling e dal dinamismo di Stiller in mezzo al campo.
Il Feyenoord di Robin van Persie, invece, arriva in Germania con la consapevolezza di poter colpire chiunque quando il suo tridente gira. Dopo le due sconfitte iniziali in Europa, gli olandesi hanno ritrovato fiducia travolgendo il Panathinaikos per 3-1, mostrando la miglior versione di Ayase Ueda, autentico bomber di inizio stagione con 10 reti nelle ultime nove gare. L’Eredivisie li vede ancora tra i protagonisti assoluti, grazie a un gioco verticale e aggressivo che riflette la mentalità offensiva del loro giovane tecnico. Tuttavia, il Feyenoord soffre lontano da Rotterdam: difesa alta, qualche disattenzione in fase di copertura e fragilità nei finali di gara hanno spesso complicato trasferte anche abbordabili.
Si prevede dunque una partita dal ritmo elevato e con tante occasioni da gol. Lo Stoccarda, spinto dal calore della MHPArena, cercherà di imporre il proprio dominio territoriale, ma dovrà prestare attenzione alle ripartenze micidiali del Feyenoord, che con Ueda e Hwang dispone di armi in grado di punire ogni minimo errore. Dettagli, episodi e magari anche un po’ di fortuna – o di nervosismo, con l’eventualità di un’espulsione – potrebbero decidere una gara dall’esito tutt’altro che scontato.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI STOCCARDA-FEYENOORD
Lo Stoccarda si presenta alla sfida con un ruolino casalingo impressionante: cinque vittorie consecutive alla MHPArena e una media di 1,89 gol segnati per gara, a testimonianza di un rendimento che si esalta davanti al proprio pubblico. Gli uomini di Hoeness partono spesso forte, chiudendo in vantaggio il primo tempo nel 36% dei casi, ma dovranno guardarsi dal Feyenoord, che in trasferta sa colpire con lucidità: gli olandesi vanno avanti all’intervallo nel 47% dei match e, quando segnano per primi, portano a casa la vittoria addirittura nell’84% delle volte.
Numeri che raccontano di una squadra spietata se riesce a sbloccare la gara, ma anche vulnerabile se costretta a rincorrere, con appena il 15% di successi dopo essere andata sotto. Entrambe arrivano da una sconfitta, ma il Feyenoord ha segnato in cinque partite consecutive e mantiene una media gol esterna di 2,11 a partita: dati che lasciano presagire una sfida aperta, intensa e potenzialmente ricca di reti, dove il primo gol potrebbe già indirizzare il destino dei 90 minuti.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI STOCCARDA-FEYENOORD 6.11.2025
STOCCARDA (3-4-2-1): Nubel; Hendriks, Jeltsch, Jaquez; Mittelstadt, Stiller, Karazor, Andres; Leweling, El Khannouss; Undav. Allenatore: Sebastian Hoeness.
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Smal, Watanabe, Ahmedhodzic, Read; Valente, Targhalline, Hwang; Sauer, Ueda, Hadj Moussa. Allenatore: Robin van Persie.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
