Finlandia
Fonte: profilo X Huuhkajat

Finlandia-Olanda: pronostico, formazioni, quote 7-6-2025

Scopri il pronostico di Finlandia-Olanda con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di sabato. 

Info e pronostico di Finlandia-Olanda

  • Ultimo precedente ufficiale: Finlandia 0-2 Olanda
  • Luogo: Helsinki Olympic Stadium, Helsinki (Finlandia)
  • Data: sabato 7 giugno 2025
  • Ora: 20:45
  • Pronostico: X+2// 2+Nogol
  • Quote vittoria Finlandia: 9.00, 9.25, 10.00
  • Quote pareggio: 4.75, 5.00, 5.25
  • Quote vittoria Olanda: 1.28, 1.29, 1.30
  • Previsione risultato: Finlandia 0-2 Olanda
  • Streaming e TV: Sky Go, NOW, Sky Sport (Diretta Gol)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI GIBILTERRA-CROAZIA

Finlandia
Fonte: profilo X Huuhkajat

Primo ostacolo di grande spessore per la Finlandia nel percorso di qualificazione al prossimo Mondiale: attualmente secondi nel girone, i finlandesi sono reduci dal pareggio scoppiettante contro la Lituania. L’obiettivo della nazionale scandinava è di fare risultato contro l’Olanda e mantenere la distanza minima dal primo posto occupato dalla Polonia. Nella Finlandia saranno fondamentali l’esperienza di Hradecki e Pohjanpalo.

Olanda
Fonte: profilo X OnsOranje

L’Olanda inizia il suo percorso verso il prossimo Mondiale in casa della Finlandia. Gli oranje vogliono iniziare al meglio per evitare di rincorrere le concorrenti: la più agguerrita è la Polonia, attualmente prima con due vittorie in altrettante gare, ma i finlandesi non vogliono limitarsi alla comparsa e faranno di tutto per prendersi punti davanti ai propri tifosi. Nell’Olanda non manca il talento, soprattutto dal centrocampo in su: spazio a Kluivert, Gakpo e Frimpong alle spalle di Depay.

Olanda favorita sulla Finlandia.

Qualificazioni Mondiale 2026, precedenti e curiosità tra Finlandia e Olanda

Sono 14 i precedenti tra le due nazionali: 1 vittoria della Finlandia, 11 dell’Olanda e 2 pareggi.

Finlandia-Olanda le probabili formazioni, sabato 7 giugno

Finlandia (4-3-3): Hradecky; Alho, Tenho, Ivanov, Uronen; Kamara, Lod, Suhonen; Valakari, Pohjanpalo, Antman. CT: Jacob Friis.

Olanda (4-2-3-1): Flekken; Dumfries, Van Hecke, Van Dijk, Geertruida; Reijnders, De Jong; Frimpong, Kluivert, Gakpo; Depay. CT: Ronald Koeman.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.