Israele e Moldavia si sfidano nell’ultima giornata delle qualificazioni mondiali: statistiche, precedenti e analisi per un match da non sottovalutare.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in nelle Qualificazioni Mondiali: Moldavia 0-4 Israele;
- Luogo: Zimbru Stadium, Chisinau (Moldavia);
- Data: Domenica 16 Novembre 2025;
- Ora: 20.45;
- Percentuali: vittoria Israele 71%, Pareggio (X) 19%, vittoria Moldavia 10%;
- Secondo noi: 2-0 Israele al 24%;
- Ranking FIFA Men’s: Israele (78), Moldavia (156).
L’ANTEPRIMA DI ISRAELE-MOLDAVIA
In un Gruppo I ormai deciso nelle sue prime due posizioni da Norvegia e Italia, Israele e Moldavia si affrontano nella 10ª e ultima giornata con obiettivi ben diversi ma un’urgenza comune: uscire a testa alta da una campagna fallimentare.
Israele, terza con 9 punti, ha vissuto una parabola discendente evidente dopo un buon avvio: ha perso malamente contro Norvegia (5-0) e Italia (3-0) e non segna da oltre 300 minuti. L’ultimo gol risale alla rocambolesca sfida persa 4-5 contro gli Azzurri. Una crisi offensiva figlia di assenze pesanti, come quella di Manor Solomon, ma anche di un contesto psicologicamente pesante: da un anno costretta a giocare in campo neutro, la squadra di Ben Shimon si è smarrita anche nella propria identità.
Dall’altra parte la Moldavia, ultima con un solo punto, ha subito la sconfitta più umiliante della sua storia (11-1 contro la Norvegia) e ha incassato 28 reti in 7 partite. Non vince da dieci incontri ufficiali, ma nell’ultima gara ha resistito oltre 80 minuti contro l’Italia, dando segnali di una dignità ritrovata sotto la guida di Lilian Popescu. Con Ionita in cabina di regia e il veterano Nicolaescu in attacco, i moldavi cercheranno almeno di evitare un nuovo crollo.
All’andata finì 0-4 per Israele a Chisinau, ma le condizioni oggi sono diverse: i padroni di casa giocano “in esilio”, sono stanchi, e devono reinventarsi l’attacco. Attenzione a possibili blackout, ma anche a un’esplosione d’orgoglio. La Moldavia, invece, proverà a rendere la vita difficile ai padroni di casa, magari colpendo in contropiede.
La qualità è tutta dalla parte di Israele, ma l’imprevedibilità di una sfida di fine girone, unita alla stanchezza post-nazionali, potrebbe aprire a scenari meno scontati del previsto. E non dimentichiamoci: anche le grandi squadre hanno le loro giornate no.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI ISRAELE-MOLDAVIA
Israele arriva a quest’ultima giornata con il peso di tre sconfitte consecutive e una sterilità offensiva che dura da oltre 270 minuti, ma contro una Moldova mai vincente nei precedenti sette confronti diretti, il pronostico sembra pendere ancora dalla sua parte. I numeri parlano chiaro: Israele ha vinto 5 delle ultime 7 sfide contro i moldavi, segnando in media 2,8 gol a partita, contro gli appena 0,8 degli avversari.
E c’è un altro dato che incuriosisce: ben il 33% delle reti israeliane arriva negli ultimi 15 minuti, la percentuale più alta dell’intero torneo. Nonostante la forma recente sia negativa, i padroni di casa restano una squadra pericolosa nei finali e statisticamente solida nei precedenti: mai sconfitta in casa contro la Moldova, che a sua volta non ha vinto nessuna delle ultime 10 partite ufficiali e ha incassato gol in tutte le ultime 10 gare.
Se Israele dovesse sbloccarsi, lo farebbe con forza e senza mezze misure: anche l’ultimo precedente è finito 4-0. E quando va in vantaggio in casa, nel 66% dei casi porta a casa la vittoria.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ISRAELE-MOLDAVIA 16.11.2025
ISRAELE (4-3-3): Glazer; Dasa, Nachimas, Blorian, Revivo; Gloukh, Kanichowsky, D. Peretz; Biton, Turgeman, Shua. Ct: Ran Ben Shimon.
MOLDAVIA (4-3-3): Cojuhar; Revenco, Craciun, Stefan, Dumbravanu, Reabciuk; Caimacov, Rata, Ionita; Postolachi, Nicolaescu. Ct: Lilian Popescu.
UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO I
Dopo nove giornate la classifica recita così: Norvegia* 21, Italia* 18, Israele* 9, Estonia 4 e Moldavia* 1.
*= partita in meno
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
