Lecce
Fonte: profilo X Lecce

Lecce-Cagliari: pronostico, formazioni, quote 19-9-2025

Scopri il pronostico di Lecce-Cagliari con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di venerdì.

Info e pronostico di Lecce-Cagliari

  • Ultimo precedente ufficiale: Cagliari 4-1 Lecce
  • Luogo: Stadio Via del Mare, Lecce (Italia)
  • Data: venerdì 19 settembre 2025
  • Ora: 20:45
  • Pronostico: 1+X// Gol+X
  • Quote vittoria Lecce: 2.63, 2.70, 2.76
  • Quote pareggio: 2.90, 2.95, 3.00
  • Quote vittoria Cagliari: 2.75, 2.80, 2.88
  • Previsione risultato: Lecce 1-2 Cagliari
  • Streaming: DAZN

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI SPORTING LISBONA-KAIRAT

Lecce
Fonte: profilo X Lecce

Ancora a caccia della prima vittoria in campionato, il Lecce deve iniziare a fare punti: occupa l’ultimo posto in classifica e ha conquistato solo un punto. I giallorossi affrontano una rivale per la salvezza e prendere dei punti al Cagliari aiuterebbe sia la situazione di classifica che il morale della squadra. Nel Lecce mancheranno Jean e Marchwkinski, ma torna a disposizione Kaba.

Cagliari
Fonte: profilo X Cagliari

Il Cagliari ha trovato la sua prima vittoria in campionato contro il Parma, ottenendo tre punti fondamentali contro una diretta rivale per la salvezza. I sardi si stanno dimostrando squadra ostica e forte anche in fase offensiva, guidati dalla sapiente mano di Pisacane. Contro il Lecce si cerca continuità di risultati, ma il tecnico napoletano dovrà fare a meno di Luvumbo, Pavoletti e Radunovic.

Lecce leggermente favorito sul Cagliari, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio.

Serie A 2025/2026, precedenti e curiosità tra Lecce e Cagliari

Sono 41 i precedenti tra le due formazioni: 16 vittorie del Lecce, 11 del Cagliari e 14 pareggi.

Lecce-Cagliari le probabili formazioni, venerdì 19 settembre

Lecce (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Sala; Pierotti, Stulic, Morente. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Folorunsho, Prati, Adopo; Gaetano, Esposito; Belotti. Allenatore: Fabio Pisacane.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.