Betis-Atletico Madrid, LaLiga: anteprima, probabili formazioni e pronostico 27.10.2025

Betis e Atletico Madrid si sfidano in un duello ad alta tensione: i padroni di casa vogliono sfruttare il fattore casalingo, mentre i Colchoneros cercano riscatto dopo il crollo europeo.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Atletico Madrid 4-1 Betis;
  • Luogo: Stadio Olimpico de la Cartuja, Siviglia (Spagna);
  • Data: Lunedì 27 Ottobre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria Betis 33%, Pareggio (X) 31%, vittoria Atletico Madrid 36%;
  • Secondo noi: 1-1 al 13%.

L’ANTEPRIMA DI REAL BETIS-ATLETICO MADRID

Betis–Atletico Madrid: sfida ad alta tensione tra ambizioni europee e voglia di riscatto. Stadio Olimpico de la Cartuja pronto a esplodere per un posticipo che profuma d’Europa. Il Betis, solido, in forma e mentalmente compatto, sfida un Atletico Madrid ferito nell’orgoglio dopo la pesante batosta europea contro l’Arsenal. Due squadre che arrivano a questo incrocio con stati d’animo diversi ma obiettivi comuni: restare agganciate al treno Champions.

Betis, solidità e fiducia: Pellegrini punta sulla sua identità

I verdiblancos non perdono da cinque partite e la striscia positiva – fatta di 3 pareggi e 2 vittorie – ha ridato fiducia all’ambiente. Con 16 punti in nove giornate, il Betis è pienamente in corsa per un posto nelle prime quattro e vanta una sola sconfitta, proprio all’esordio contro l’Athletic Bilbao. Da lì in poi, un crescendo di prestazioni convincenti, anche se la difesa ha concesso qualcosa di troppo. Dopo il colpo in trasferta sull’Espanyol e il 2-2 sul campo del Villarreal, è arrivato il pareggio a reti bianche in Belgio contro il Genk in Europa League: un risultato che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma ha confermato la tenuta mentale del gruppo.

Pellegrini ha saputo mescolare esperienza e talento con intelligenza: Antony, arrivato dal Manchester United, ha già messo in mostra sprazzi del suo talento e sarà uno dei protagonisti più attesi contro l’Atleti, così come Riquelme e Lo Celso, autentici metronomi del gioco andaluso.

Atletico, serve una scossa: Cholo sotto pressione dopo il tracollo europeo

Sulla sponda colchonera della capitale, l’umore è tutt’altro che sereno. Il pesantissimo 0-4 subito contro l’Arsenal in Champions League ha scoperchiato i limiti strutturali della squadra di Simeone, che continua a faticare lontano dal Metropolitano. In Liga, l’Atletico ha perso solo all’esordio con l’Espanyol, ma ha collezionato troppe “X” (ben 4 su 9 partite), e questo ha rallentato la rincorsa verso le zone altissime della classifica.

A tenere viva la speranza è il roboante 5-2 rifilato al Real Madrid nel derby, unico vero squillo stagionale. Il problema è la continuità, che manca come l’aria. Simeone si affiderà alla grinta di Julián Álvarez, schierato come terminale offensivo di un attacco che spesso ha vissuto più di lampi isolati che di trame offensive fluide.

L’analisi tecnica: il palleggio del Betis contro l’agonismo dell’Atletico

La chiave tattica della sfida sarà nella gestione del ritmo. Il Betis ama costruire da dietro, verticalizzare e sfruttare la qualità dei suoi trequartisti tra le linee. L’Atletico, invece, punterà sul pressing e sulle transizioni, cercando di colpire con ripartenze veloci, sfruttando la fisicità di De Paul e l’inventiva di Koke. La freschezza mentale potrebbe fare la differenza: i colchoneros sono usciti malconci dalla notte europea a Londra, mentre il Betis ha avuto un impegno meno dispendioso – anche se in trasferta – in Europa League.

Occhio ai numeri: Betis imbattuto in casa, Atletico incostante fuori

Il Betis ha raccolto 10 punti su 12 disponibili in casa, segnando sempre almeno un gol. L’Atletico in trasferta ha pareggiato 3 volte e vinto solo una, contro il Granada. I precedenti recenti a Siviglia sorridono ai biancoverdi: nelle ultime 4 sfide giocate in Andalusia, 2 vittorie Betis, 1 pari e 1 successo Atletico.

Da non perdere:

  1. Antony vs Molina: duello chiave sull’esterno
  2. Julián Álvarez: chiamato a sbloccare un attacco che si spegne troppo spesso lontano da casa
  3. Isco ancora assente: ma il Betis ha trovato risorse interne
  4. Fattore stanchezza post Europa: l’Atletico potrebbe pagare di più

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI REAL BETIS-ATLETICO MADRID

Sapevi che il risultato più frequente tra Betis e Atletico è lo 0-1? È accaduto ben 9 volte, e nonostante i numeri sorridano storicamente ai Colchoneros, oggi la partita è tutta da decifrare. Il Betis è imbattuto da 7 turni, segna da 37 gare consecutive e in casa ha un rendimento solido (1,73 gol di media).

L’Atletico, invece, è a secco di vittorie esterne da sei trasferte e ha mostrato segni di fragilità lontano dal Metropolitano. I numeri dicono che i ragazzi di Simeone segnano il 38% dei loro gol nei primi 15 minuti, ma attenzione: se il Betis va avanti, nel 55% dei casi poi porta a casa i 3 punti. Con Álvarez e Camilo Hernandez in forma (6 e 4 gol rispettivamente), e assistmen come Fornals e Giuliano Simeone pronti a colpire, il match promette intensità e sorprese.

Una sfida dal profilo statistico complesso, che mette a confronto due squadre in forma ma con tendenze opposte tra casa e trasferta.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL BETIS-ATLETICO MADRID 27.10.2025

REAL BETIS (4-3-3): Pau López; Bellerín, Valentín Gómez, Natan, Junior Firpo; Amrabat, Fornals, Lo Celso; Antony, Cucho Hernandez, Ezzalzouli. Allenatore: Manuel Pellegrini.

ATLETICO MADRID (4-2-3-1): Oblak; Llorente, Le Normand, Giménez, Hancko; Koke, Barrios; Giuliano Simeone, Álex Baena, Nico González; Julián Álvarez. Allenatore: Diego Simeone.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.