I Leones provano a blindare il posto Champions: pronostico e analisi del derby basco che può decidere due stagioni
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Primera Division: Alaves 1-1 Athletic Bilbao;
- Luogo: San Mames Barria, Bilbao (Spagna);
- Data: Domenica 11 Maggio 2025;
- Ora: 18.30.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Athletic Bilbao 32%, ➖ Pareggio (X) 51%, 🛑 Alaves 17%;
- Pronostico: 📈 X → 51% // Under 2.5 → 62% // 1X 79% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 60% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-1 → esito più probabile 14%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il San Mames si prepara a ospitare un derby basco dalle mille implicazioni: l’Athletic Bilbao, con il morale ferito dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Manchester United, cerca punti preziosi per blindare il quarto posto che garantirebbe un clamoroso ritorno in Champions League; l’Alaves di Eduardo Coudet, rivelazione del finale di stagione, punta a un risultato di prestigio per allontanare definitivamente lo spettro della retrocessione.
I Leones di Ernesto Valverde, travolti nel doppio confronto con i Red Devils (7-1 il risultato complessivo nonostante il vantaggio iniziale firmato da Jauregizar all’Old Trafford), devono metabolizzare in fretta la delusione europea per concentrarsi sull’obiettivo primario: conquistare quel posto nella massima competizione continentale che manca dal 2014. La classifica sorride ai biancorossi, attualmente quarti con 61 punti, tre in più del Villarreal quinto e quattro del Real Betis sesto, quando mancano appena quattro giornate al termine.
Il rendimento casalingo dell’Athletic in questa stagione è stato eccezionale: 36 punti in 17 partite, con una media di 2,12 a gara che rappresenta il quarto miglior bottino interno della Liga. Tuttavia, il momento di forma non è dei più brillanti, con una sola vittoria nelle ultime tre uscite in campionato e l’ultimo risultato che ha visto i baschi impattare 0-0 nel derby contro la Real Sociedad.
L’Alaves si presenta a Bilbao con il vento in poppa, forte di una striscia di cinque risultati utili consecutivi in trasferta e di una sola sconfitta nelle ultime cinque partite complessive. La squadra di Coudet, diciassettesima con 35 punti e un margine di tre lunghezze sulla zona retrocessione, ha mostrato un carattere d’acciaio nelle partite recenti, pareggiando contro corazzate come Atletico Madrid e Siviglia e conquistando una preziosa vittoria contro la Real Sociedad.
I precedenti tra le due squadre sono equilibrati: nella partita d’andata di questa stagione è finita 1-1, risultato che l’Alaves firmerebbe immediatamente anche per il ritorno. La compagine di Vitoria-Gasteiz, che lo scorso anno ha chiuso addirittura al decimo posto, cerca punti decisivi per assicurarsi un’altra stagione in Liga e punta sulla verve realizzativa di Kike Garcia, autentica rivelazione del campionato con 12 reti segnate nonostante la battaglia per la salvezza.
Le assenze non mancano da entrambe le parti: l’Athletic dovrà fare a meno degli squalificati Gorosabel e Berenguer, mentre sono in dubbio i tre migliori marcatori della squadra (Nico Williams, Inaki Williams e Oihan Sancet). L’Alaves ha il solo Abqar in dubbio per un problema al bicipite femorale e potrebbe schierare lo stesso undici che ha fermato l’Atletico Madrid.
In un San Mames che sogna il ritorno nell’élite europea ma deve ancora fare i conti con la delusione di non poter ospitare la finale di Europa League che si giocherà proprio nel suo stadio, questo derby basco potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo per le ambizioni di due squadre che lottano per obiettivi diametralmente opposti, ma ugualmente vitali per il loro futuro.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’Athletic occupa saldamente la quarta posizione con 61 punti, tre in più del Villarreal quinto e quattro del Betis sesto, e vanta numeri impressionanti tra le mura amiche: 10 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta, con 31 reti segnate (1,82 di media) e appena 10 subite (0,59), la seconda miglior difesa casalinga della Liga dietro solo al Barcellona. Un rendimento solido che ha garantito ai baschi 36 punti interni, il quarto miglior bottino del campionato.
La vera emergenza per Valverde riguarda l’attacco: oltre agli squalificati Gorosabel e Berenguer, restano in forte dubbio i tre migliori marcatori della squadra, Oihan Sancet (15 gol), Nico Williams e Inaki Williams (9 assist), una tripla assenza che rischia di accentuare le difficoltà offensive emerse nelle ultime partite, con l’Athletic che ha realizzato il 24% dei suoi gol tra il 31° e il 45° minuto.
L’Alaves di Eduardo Coudet si presenta a Bilbao nel suo miglior momento stagionale, imbattuto nelle ultime cinque trasferte (una vittoria e quattro pareggi) e con una sola sconfitta nelle ultime cinque partite complessive. La squadra di Vitoria-Gasteiz, diciassettesima con 35 punti e un margine di tre lunghezze sulla zona retrocessione, si è specializzata nei finali in crescendo, realizzando il 29% delle proprie reti nei minuti conclusivi (76°-90°), percentuale che rappresenta un potenziale pericolo per un Athletic che potrebbe accusare la stanchezza dell’impegno europeo.
I precedenti tra le due formazioni sorridono nettamente ai padroni di casa: l’Athletic è imbattuto al San Mames contro l’Alaves nelle ultime 9 sfide (7 vittorie e 2 pareggi), con l’ultima vittoria esterna dei Babazorros che risale addirittura al 2005. La scorsa stagione, i bilbaini si sono imposti 2-0 sia all’andata che al ritorno, mentre il match d’andata di quest’anno si è concluso con un pareggio per 1-1.
Un dato particolarmente significativo riguarda l’andamento delle partite dopo il primo gol: quando l’Athletic passa in vantaggio in casa, vince nell’89% dei casi; quando l’Alaves si porta sull’1-0 in trasferta, il successo arriva solo nel 41% delle occasioni. La fase iniziale del match potrebbe quindi risultare decisiva, con i padroni di casa che chiudono in vantaggio il primo tempo nel 34% delle proprie partite contro il 25% degli ospiti.
Con Kike Garcia (12 gol) a guidare l’attacco dei Babazorros e la solida difesa dell’Athletic pronta a resistere, questo derby basco si preannuncia come uno snodo fondamentale nella corsa alla Champions League per i padroni di casa e nella lotta per la salvezza per gli ospiti, in una sfida che storicamente ha regalato poche reti (1,6 di media nei precedenti) ma sempre grande intensità ed emozioni.
I CONSIGLI FINALI
L’Athletic è ferito, stanco, ma mai domo. L’Alaves lotta per la salvezza e sa difendersi bene. Non sarà una partita spettacolare, ma intensa, ruvida, bloccata. Evita giocate secche troppo sbilanciate: punta su 1X + Under 3.5, oppure Goal + Under 3.5 per alzare la quota.
E se ami i rischi ragionati… 1-1 è la scommessa da intenditore.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATHLETIC BILBAO – DEPORTIVO ALAVES 11.05.2025
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1):
Simon; De Marcos, Vivian, Paredes, Lekue; Benat, Jauregizar; Djalo, Vesga, U Gomez; Guruzeta.
Allenatore: Ernesto Valverde.
DEPORTIVO ALAVES (4-2-3-1):
Sivera; Tenaglia, Garces, Mourino, Sanchez; Blanco, Guevara; Vicente, Guridi, Alena; Kike Garcia.
Allenatore: Eduardo Coudet.