Pronostico Barcellona-Villarreal, 18-05-2025 analisi e statistiche

I blaugrana puntano ai 100 gol in Liga: pronostico e analisi della sfida tra Flick e Marcelino

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Villarreal 1-5 Barcellona;
  • Luogo: Estadi Olimpic Lluis Companys, Barcellona (Spagna);
  • Data: Domenica 18 Maggio 2025;
  • Ora: 19.00.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Barcellona 58%, 🤝 Pareggio (X) 24%, 🛑 Villarreal 18%;
  • Pronostico: 📈 1 → 58% // Over 2.5 → 74% // 1X 82% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 66% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 3-2 Barcellona → esito più probabile 12%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

L’Estadi Olimpic Lluis Companys si prepara a ospitare la grande festa per il 28° titolo della Liga conquistato matematicamente dal Barcellona, che dopo il successo per 2-0 nel derby contro l’Espanyol accoglie un Villarreal in grande forma e ancora in corsa per la Champions League. I blaugrana di Hansi Flick, reduci da sei vittorie consecutive in campionato, celebreranno il trionfo davanti ai propri tifosi alzando al cielo il trofeo che conferma il dominio spagnolo del tecnico tedesco alla sua prima stagione in Catalogna.

Con 85 punti in classifica e un vantaggio di 7 lunghezze sul Real Madrid quando mancano solo due giornate al termine, il Barcellona ha completato un triplete domestico straordinario, aggiungendo la Liga ai successi già ottenuti in Supercoppa spagnola e Copa del Rey. Un’annata trionfale che ha visto la squadra di Flick esprimere un calcio spettacolare, con 97 gol realizzati in 36 partite e la possibilità di raggiungere quota 100 reti già nella sfida contro il Villarreal, traguardo che certificherebbe la straordinaria efficacia offensiva di un collettivo guidato dai giovani talenti Lamine Yamal e Fermin Lopez, protagonisti anche nel successo decisivo contro l’Espanyol.

L’unica delusione per i catalani resta l’eliminazione in semifinale di Champions League per mano dell’Inter, ma il ritorno al Camp Nou ristrutturato nella prossima stagione e un mercato estivo che si preannuncia importante lasciano presagire un futuro radioso per una squadra che sembra aver trovato in Flick la guida ideale per un nuovo ciclo vincente.

Il Villarreal di Marcelino arriva a Barcellona sulle ali dell’entusiasmo, forte di quattro vittorie consecutive contro Espanyol, Osasuna, Girona e Leganes che hanno consolidato il quinto posto in classifica. Con 64 punti all’attivo e un vantaggio di 5 lunghezze sul Real Betis sesto quando mancano solo due giornate al termine, il “Sottomarino Giallo” è ad un passo dalla qualificazione alla prossima Champions League, traguardo che premierebbe una stagione eccellente.

La formazione castigliana ha mostrato un calcio spettacolare e offensivo, come testimoniano i 64 gol realizzati (terzo miglior attacco della Liga), ma ha evidenziato anche fragilità difensive con 47 reti subite, il dato più alto tra le prime sei squadre del campionato. Particolarmente impressionante il rendimento esterno del Villarreal, che con 33 punti in 18 trasferte rappresenta la seconda miglior squadra della Liga lontano dal proprio stadio, alle spalle solo del Barcellona.

I precedenti tra le due squadre sono altalenanti: nella partita d’andata di questa stagione, il Barcellona si è imposto per 5-1, ma nella scorsa annata è stato il Villarreal a trionfare in casa dei blaugrana con un pirotecnico 5-3. Le ultime tre vittorie del Sottomarino Giallo contro i catalani sono arrivate tutte in trasferta, dato che potrebbe far ben sperare gli uomini di Marcelino, anche se la serie di sei successi consecutivi del Barça rappresenta un ostacolo notevole.

Sul fronte delle formazioni, Flick recupera Inigo Martinez dopo la squalifica ma deve valutare le condizioni di Ronald Araujo, mentre restano ai box Kounde, Torres e Bernal. Il Villarreal dovrà fare a meno di Femenia, Albiol, Barry e Akhomach, ma potrà contare su Ayoze Perez, autore di una doppietta nell’ultima giornata che ha portato il suo bottino stagionale a 18 gol.

Con due squadre dal gioco propositivo e offensivo, questa sfida promette spettacolo e gol, in una cornice di festa per il Barcellona che vuole celebrare nel migliore dei modi la conquista del titolo e continuare la caccia al traguardo dei 100 gol in campionato.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Barcellona si presenta all’appuntamento in forma smagliante: 6 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta nelle ultime 10 partite, incluso il pirotecnico 4-3 nel Clasico contro il Real Madrid. I blaugrana vantano una striscia aperta di 33 incontri consecutivi a segno e hanno vinto le ultime 5 partite di Liga, mostrando un rendimento casalingo straordinario con 50 gol segnati in 18 partite (2,78 di media) e appena 17 subiti (0,94). Particolarmente efficaci nei minuti finali, i catalani realizzano il 22% delle proprie reti tra il 76′ e il 90′, segno di una condizione atletica eccellente.

Il Villarreal di Marcelino arriva in Catalogna in un momento di forma strepitoso, con 4 vittorie consecutive contro Leganes (3-0), Girona (1-0), Osasuna (4-2) ed Espanyol (1-0) che hanno consolidato il quinto posto in classifica a quota 64 punti, con 5 lunghezze di vantaggio sul Real Betis e la Champions League ormai a un passo. Una metamorfosi notevole rispetto alla scorsa stagione, quando i castigliani chiusero al nono posto con 48 punti, testimonianza dell’eccellente lavoro svolto da Marcelino.

La formazione ospite dispone di un attacco di primo livello, guidato dal capocannoniere Ayoze Perez (18 reti) e dal fantasista Alex Baena (10 assist), e ha mostrato particolare efficacia nei momenti conclusivi del primo tempo, realizzando il 25% dei propri gol tra il 31′ e il 45′ minuto. Il rendimento esterno è stato notevole: 10 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, per un totale di 33 punti che rappresenta il terzo miglior bottino della Liga.

I precedenti recenti tra le due squadre sono stati caratterizzati da partite spettacolari e ricche di gol, con una media di ben 5 reti a incontro. Nella gara d’andata di questa stagione, il Barcellona si è imposto per 5-1 a La Ceramica, ma nella scorsa stagione è stato il Villarreal a trionfare all’Olimpic con un pirotecnico 5-3, in una delle quattro vittorie esterne del Sottomarino Giallo negli ultimi 26 confronti disputati in Catalogna (17 successi del Barça e 4 pareggi completano il bilancio).

Una statistica cruciale riguarda l’andamento delle partite dopo il primo gol: quando il Barcellona passa in vantaggio in casa, vince nell’88% dei casi; quando il Villarreal segna per primo in trasferta, il successo arriva nell’80% delle occasioni. Altrettanto significativo il dato relativo al primo tempo: i blaugrana sono in vantaggio all’intervallo nel 52% delle partite, contro il 34% degli ospiti.

Con la coppia Lewandowski (25 gol) – Yamal (12 assist) da una parte e il duo Perez-Baena dall’altra, questa sfida tra neo-campioni di Spagna e rivelazione della Liga promette spettacolo e gol, in una cornice di festa che celebrerà il triplete domestico conquistato dal Barcellona e potrebbe certificare la qualificazione alla prossima Champions League del Villarreal, traguardo che manca dal 2021-22 e che premierebbe una stagione eccezionale.

I CONSIGLI FINALI

Il titolo è già al sicuro, ma questo non sarà un amichevole. Il Barça vorrà incantare ancora i suoi tifosi e chiudere la stagione casalinga in gloria. Ma occhio a questo Villarreal spensierato e prolifico: se lasci spazio a Baena, Pino e soprattutto Ayoze, paghi dazio. Pronostico? Fiducia alla forza blaugrana, ma senza dimenticare che è il classico match da 2+ gol per parte ed emozioni fino all’ultimo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BARCELLONA – VILLARREAL 18.05.2025

BARCELLONA (4-2-3-1):
Szczesny; E Garcia, Cubarsi, I Martinez, Balde; De Jong, Pedri; Yamal, Fermin, Raphinha; Lewandowski.
Allenatore: Hansi Flick.

VILLARREAL (4-2-3-1):
Luiz Junior; Foyth, Kambwala, Costa, Pedraza; Gueye, Parejo; Pepe, Baena, Pino; Perez.
Allenatore: Marcelino.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.