Pronostico Barcellona-Osasuna: Flick cerca la settima meraviglia

Pronostico Barcellona-Osasuna: blaugrana a caccia dell’allungo ma i Rojillos hanno un precedente shock. All’andata finì 4-2 per Budimir

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Osasuna 4-2 Barcellona;
  • Luogo: Estadi Olimpic Lluis Companys, Barcellona (Spagna);
  • Data: Sabato 8 Marzo 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: 🏆 vittoria Barcellona 74%, ➖ Pareggio (X) 18%, 🚨 Osasuna 8%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 70%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ Barcellona -1.5 → di probabilità 65%;
  • Pronostico: 📈 1 → 74% // Over 2.5 → 69% // 1X 85% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 3-1 Barcellona → esito più probabile 20%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

L’Olimpic si prepara a una sfida che può indirizzare la corsa al titolo. Il Barcellona di Flick, capolista con un punto sull’Atletico e tre sul Real, cerca la settima vittoria consecutiva in Liga dopo il 4-0 alla Real Sociedad. I blaugrana, trascinati da un Lewandowski capocannoniere con 21 reti, hanno il miglior attacco del torneo (71 gol) ma devono ancora fare a meno di Ter Stegen e Bernal, mentre Gavi potrebbe rientrare.

Di fronte un Osasuna in crisi di risultati (senza vittorie da febbraio) ma con un’arma letale: Budimir, terzo bomber della Liga con 14 gol. I Rojillos, undicesimi ma a -5 dal sesto posto, hanno già battuto il Barça all’andata (4-2) e sono l’ultima squadra ad aver espugnato l’Olimpic nel 2020 (2-1). Una sfida che nasconde più di un’insidia: Flick cerca l’allungo decisivo, Moreno punti per l’Europa nonostante il dubbio Oroz.

Robert Lewandowski
Robert Lewandowski (Credit: Instagram Robert Lewandowski – lanotiziasportiva.com)

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Le statistiche di Barcellona-Osasuna raccontano due mondi offensivi completamente diversi. I blaugrana hanno numeri da schiacciasassi: 71 gol segnati (2.73 di media), che all’Olimpic diventano ancora più impressionanti con 33 reti in 12 gare (2.75) e il 92% delle partite con almeno un gol. La squadra di Flick ha superato i due gol nel 67% delle gare casalinghe.

L’Osasuna presenta invece un rendimento esterno preoccupante: solo 7 reti segnate in 12 trasferte (0.58 di media) e appena il 50% di gare con almeno una rete realizzata. I Rojillos non vincono da inizio febbraio e hanno centrato l’Over 2.5 solo nel 25% delle gare esterne, nonostante possano contare sul terzo miglior bomber della Liga, Budimir (14 gol).

Gli scontri diretti sono un monologo blaugrana: nelle ultime 10 sfide, 8 vittorie catalane, una dell’Osasuna e un pareggio. All’Olimpic il dominio è totale: 5 successi su 5 per il Barça nelle ultime sfide. Il precedente dell’andata (4-2 per i Rojillos) rappresenta però un campanello d’allarme per Flick, che cerca la settima vittoria consecutiva in Liga per consolidare il +1 sull’Atletico e il +3 sul Real Madrid.

Credit: X

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Il Barcellona è in modalità schiacciasassi: sei vittorie consecutive in Liga, attacco da 71 gol e un Lewandowski letale. L’Osasuna, invece, lotta con le unghie e con i denti, ma fuori casa ha raccolto solo una vittoria e spesso si accontenta del pareggio. Certo, all’andata ha fatto il colpaccio con un clamoroso 4-2, ma ripetersi al Camp Nou è un’altra storia.

I Blaugrana hanno tutto per portare a casa i tre punti, ma occhio: la squadra di Moreno sa colpire sulle ripartenze e con un Budimir in stato di grazia, il gol ospite non è da escludere. Aspettati una partita intensa, con ritmi alti e possibili episodi chiave (occhio agli interventi duri e ai cartellini).

BARCELLONA (4-2-3-1):
Szczesny; Kounde, Araujo, Cubarsi, Balde; Casado, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Lewandowski.
Allenatore: Hansi Flick.

OSASUNA (4-2-3-1):
Herrera; Areso, Boyomo, Catena, Cruz; Moncayola, Torro; Ruben Garcia, Barja, Zaragoza; Budimir.
Allenatore: Vicente Moreno.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.