Pellegrini sogna la doppia qualificazione: pronostico bollente per la sfida tra gli eroi di Conference e la rivelazione navarrese
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Primera Division: Osasuna 1-2 Betis;
- Luogo: Estadio Benito Villamarin, Siviglia (Spagna);
- Data: Domenica 11 Maggio 2025;
- Ora: 21.00.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Betis 56%, ➖ Pareggio (X) 27%, 🛑 Osasuna 17%;
- Pronostico: 📈 X → 51% // Over 2.5 → 54% // 1X 83% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 63% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Real Betis → esito più probabile 13%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Benito Villamarín si prepara ad accogliere una sfida dal doppio significato: il Real Betis, fresco finalista di Conference League dopo il pareggio per 2-2 contro la Fiorentina (4-3 il risultato complessivo), vuole proseguire la sua corsa al quarto posto che garantirebbe una storica qualificazione in Champions League; l’Osasuna di Vicente Moreno, rivelazione della Liga, cerca punti preziosi per centrare un incredibile piazzamento europeo che manca da quasi vent’anni.
La squadra di Manuel Pellegrini vive un momento magico: tre vittorie consecutive in campionato contro Girona, Valladolid ed Espanyol, la qualificazione alla finale di Conference League contro il Chelsea (in programma il 28 maggio) e un sesto posto in classifica che profuma d’Europa. Con 57 punti all’attivo, i Verdiblancos si trovano a una sola lunghezza dal Villarreal quinto e a quattro dall’Athletic Bilbao quarto, soglia che garantirebbe l’accesso alla massima competizione continentale per la prima volta dal 2005-06.
Il vero trascinatore di questo Betis è il brasiliano Antony, rigenerato dopo il difficile periodo al Manchester United e autore di ben 8 reti da gennaio, inclusa quella decisiva nella semifinale europea contro la Fiorentina. Al suo fianco, la classe cristallina di Isco ha illuminato la manovra andalusa, riportando il fantasista spagnolo a livelli che sembravano ormai dimenticati.
L’Osasuna si presenta a Siviglia con ambizioni altrettanto elevate: nono in classifica con 44 punti, a pari merito con il Rayo Vallecano ottavo e a soli due lunghezze dal Celta Vigo settimo, la formazione di Pamplona sogna un clamoroso ritorno in Europa a quasi vent’anni dalle memorabili semifinali di Coppa UEFA del 2007. Nonostante la recente sconfitta per 4-2 contro il Villarreal, Los Rojillos hanno mostrato un rendimento eccellente nelle settimane precedenti, vincendo tre delle ultime quattro partite di Liga.
I precedenti recenti sorridono nettamente ai padroni di casa, che hanno vinto gli ultimi tre scontri diretti, incluso il 2-1 dell’andata di questa stagione. Anche l’ultimo confronto al Villamarín, nell’ottobre 2023, si è concluso con lo stesso risultato a favore dei biancoverdi.
Le assenze non mancano da entrambe le parti: il Betis dovrà fare a meno di Ezequiel Avila e Diego Llorente, entrambi infortunati, mentre Marc Roca è in forte dubbio. Pellegrini ruoterà comunque la squadra dopo l’impegno europeo, con Adrian, Johnny Cardoso, Abde Ezzalzouli e Cucho Hernandez pronti a tornare titolari. L’Osasuna recupera l’importante Alejandro Catena, di ritorno dalla squalifica, mentre resta in dubbio Jon Moncayola per un problema alla coscia.
Gli occhi saranno puntati sul duello tra i bomber: Antony e Isco per il Betis, mentre l’Osasuna si affida all’esperienza e al fiuto del gol di Ante Budimir, autore di ben 18 reti in questa Liga e vero trascinatore della formazione navarrese.
Con entrambe le squadre in lotta per obiettivi europei e un finale di stagione che promette scintille, la sfida del Villamarín rappresenta uno snodo fondamentale nella corsa all’Europa. Per il Betis, l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente a un traguardo storico come la Champions League; per l’Osasuna, la possibilità di coronare una stagione già straordinaria con un ritorno sulle scene continentali che avrebbe del clamoroso.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
I Verdiblancos di Manuel Pellegrini, reduci dalla qualificazione alla finale di Conference League dopo il pareggio per 2-2 con la Fiorentina (4-3 nel computo totale), vivono un momento magico con quattro vittorie consecutive, di cui tre in Liga contro Sevilla, Valladolid ed Espanyol, e un rendimento casalingo che li ha visti trionfare in quattro delle ultime cinque gare disputate tra le mura amiche.
Con 57 punti in classifica e una sesta posizione che profuma d’Europa, i biancoverdi si trovano a una sola lunghezza dal Villarreal quinto e a quattro dall’Athletic Bilbao quarto, distanza che, se colmata, garantirebbe un clamoroso ritorno in Champions League dopo quasi vent’anni di assenza (l’ultima partecipazione risale alla stagione 2005-06). La squadra di Pellegrini ha dimostrato una straordinaria continuità realizzativa, andando a segno in tutte le 17 partite casalinghe disputate in questa Liga e inanellando una striscia di 15 match consecutivi con almeno un gol all’attivo.
L’Osasuna di Vicente Moreno, nono in classifica con 44 punti a pari merito con il Mallorca e a soli due lunghezze dal Celta Vigo settimo, insegue a sua volta un sogno europeo che manca dal lontano 2007, quando i navarresi raggiunsero le semifinali della Coppa UEFA. I Rojillos, nonostante la recente sconfitta per 4-2 contro il Villarreal, hanno mostrato un rendimento convincente nelle settimane precedenti, con tre vittorie nelle precedenti quattro partite contro Sevilla, Valladolid e Girona, confermando un miglioramento netto rispetto alla scorsa stagione (44 punti attuali contro i 39 della passata annata).
I precedenti tra le due squadre sorridono nettamente ai padroni di casa: il Betis ha vinto gli ultimi tre scontri diretti, incluso il 2-1 dell’andata di questa stagione e un 2-1 anche nell’ultima sfida al Villamarín disputata nell’ottobre 2023. Nelle 20 partite più recenti giocate a Siviglia, i Verdiblancos hanno conquistato 12 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, con l’ultimo successo esterno dell’Osasuna che risale addirittura al 2014.
Le statistiche evidenziano differenze significative nell’approccio offensivo delle due squadre: il Betis si distingue per la sua efficacia nei minuti centrali della ripresa (23% dei gol tra il 61′ e il 75′), mentre l’Osasuna ha una predilezione per la seconda parte del primo tempo (24% delle reti tra il 16′ e il 30′). Un dato che potrebbe rivelarsi decisivo riguarda l’andamento delle partite dopo il primo gol: quando il Betis passa in vantaggio in casa, vince nel 66% dei casi; quando l’Osasuna va sotto in trasferta, riesce a ribaltare il risultato solo nel 9% delle occasioni.
Con Antony e Isco in stato di grazia da una parte e il bomber Ante Budimir (capocannoniere dell’Osasuna con 18 reti) dall’altra, questo scontro diretto per l’Europa promette gol ed emozioni, come testimonia la media di 3,4 reti nei precedenti tra le due squadre. Il Benito Villamarín si prepara a vivere un’altra serata memorabile in una stagione che potrebbe entrare nella storia del club andaluso.
I CONSIGLI FINALI
La quota del Betis potrebbe sembrare bassa, ma vale l’investimento in una combo ragionata: 1X + Goal + Over 2.5 → Quota media 4.20, ottimo compromesso tra rischio e valore.
Il Betis ha una rosa profonda, ma gli sforzi europei pesano. Aspettati magari una partenza lenta e un finale in crescendo. Occhio alle espulsioni: l’Osasuna è squadra fisica, e nei finali caldi può succedere di tutto.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL BETIS – OSASUNA 11.05.2025
REAL BETIS (4-2-3-1):
Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, Rodriguez; Cardoso, Lo Celso; Antony, Isco, Ezzalzouli; Hernandez.
Allenatore: Manuel Pellegrini.
OSASUNA (5-3-2):
Herrera; Areso, Boyomo, Catena, Herrando, Bretones; M Gomez, Torro, Oroz; Ruben Garcia, Budimir.
Allenatore: Vicente Moreno.