Pronostico Girona-Villarreal, 10-05-2025 analisi e statistiche

La rivelazione in caduta libera sfida la quinta forza della Liga: pronostico del match che può decidere salvezza e Champions

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Villarreal 2-2 Girona;
  • Luogo: Estadi Municipal de Montilivi, Girona (Spagna);
  • Data: Sabato 10 Maggio 2025;
  • Ora: 18.30.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🚨 Girona 21%, ➖ Pareggio (X) 27%, 🏆 vittoria Villarreal 52%;
  • Pronostico: 📈 2 → 52% // Over 2.5 → 58% // X2 79% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-2 Villarreal → esito più probabile 14%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il Montilivi si prepara a ospitare una sfida dai molteplici significati tra due squadre che hanno vissuto stagioni diametralmente opposte: il Girona, rivelazione dello scorso campionato oggi in piena lotta per non retrocedere, e il Villarreal, in corsa per un clamoroso ritorno in Champions League dopo anni di purgatorio nelle competizioni minori.

I padroni di casa, reduci dalla vitale vittoria per 1-0 contro il Mallorca firmata dal sempreverde Cristhian Stuani, hanno finalmente interrotto una striscia negativa che durava da febbraio e hanno allungato a +6 sulla zona retrocessione, rendendo meno disperata una situazione che sembrava compromessa. Una boccata d’ossigeno per i biancorossi di Michel, che solo un anno fa stupivano la Spagna con un sorprendente terzo posto e che oggi lottano per non precipitare in Segunda Division, evidenziando uno dei casi più clamorosi di involuzione nella storia recente della Liga.

Il Villarreal di Marcelino, dal canto suo, è lanciatissimo verso un traguardo che manca dal 2021-22: la qualificazione alla massima competizione europea. Il “Sottomarino Giallo”, quinto in classifica con un solo punto di vantaggio sul Real Betis e tre di ritardo dall’Athletic Bilbao quarto, arriva in Catalogna galvanizzato dalla convincente vittoria per 4-2 contro l’Osasuna, con il trascinatore Ayoze Perez autore di una doppietta che ha portato il suo bottino stagionale a 16 reti in 27 presenze.

Sul fronte delle assenze, il Girona dovrà rinunciare a diversi elementi chiave come Misehouy, Van de Beek, Gutierrez, Artero e Gil, costringendo Michel a schierare probabilmente la stessa formazione vittoriosa contro il Mallorca. Il Villarreal recupera l’importante Yeremy Pino, che ha scontato la squalifica, ma perde Femenia, Albiol e Akhomach per infortunio.

Con Stuani da una parte, autore di 9 reti in questa Liga nonostante i suoi 38 anni, e il trio offensivo Pepe-Perez-Barry dall’altra, la sfida del Montilivi si preannuncia elettrizzante e potrebbe rappresentare uno snodo fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre. Il Girona cerca punti salvezza che avrebbero il sapore del riscatto dopo una stagione da incubo, il Villarreal insegue un successo che lo avvicinerebbe sensibilmente al sogno Champions, un traguardo che sembrava impossibile ad inizio stagione ma che ora è a portata di mano.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

La parabola del Girona rappresenta uno dei casi più emblematici di involuzione nella storia recente della Liga: dalla sorprendente qualificazione in Champions League della scorsa stagione alla lotta per non retrocedere di quest’anno, con un rendimento complessivo di una sola vittoria nelle ultime 10 partite (4 pareggi e 5 sconfitte). Il successo contro il Mallorca ha permesso di salire a quota 38 punti, garantendo un margine di 6 lunghezze sulla zona rossa quando mancano appena quattro giornate al termine.

Il Villarreal viaggia invece su ben altri ritmi: 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 10 gare, con un convincente rendimento esterno (3 successi nelle ultime 5 trasferte). La formazione di Marcelino, quinta con 58 punti, si trova in piena corsa per un posto in Champions, con un solo punto di vantaggio sul Betis sesto e 3 di ritardo dall’Athletic quarto, in una serrata battaglia che sembra destinata a durare fino all’ultima giornata.

I precedenti tra le due squadre raccontano una storia a senso unico quando si gioca in Catalogna: il Villarreal ha espugnato il Montilivi in tutte le ultime 5 sfide, con il Girona che non vince in casa contro il “Sottomarino Giallo” addirittura dal 2012. Un dato che diventa ancora più impressionante se consideriamo che nelle ultime 14 partite complessive tra le due squadre, il bilancio è di 8 vittorie per il Villarreal, 5 per il Girona e un solo pareggio, proprio all’andata di quest’anno (2-2).

Le statistiche stagionali evidenziano differenze marcate tra le due squadre: il Villarreal vanta il quarto miglior attacco della Liga con 60 reti (1,76 di media), guidato dal capocannoniere Ayoze Perez (16 gol), mentre il Girona fatica a trovare con continuità la via del gol (41 reti, 1,21 a partita) nonostante l’esperienza di Cristhian Stuani (8 centri). Entrambe le squadre hanno una certa predilezione per il finale di gara, realizzando circa un quarto dei propri gol nel segmento 76-90 minuti.

Un dato che incuriosisce è la fragilità difensiva del Girona, che ha subito almeno una rete in ciascuna delle ultime 16 partite, in contrasto con un Villarreal che ha mantenuto la porta inviolata in 5 delle 17 trasferte disputate. La fase di avvio match sarà fondamentale: quando il Villarreal passa in vantaggio fuori casa, vince nell’80% dei casi, mentre il Girona non è mai riuscito a ribaltare uno svantaggio iniziale tra le mura amiche.

I CONSIGLI FINALI

Il Villarreal non può sbagliare: la Champions è lì, ma ogni punto conta. Il Girona ha fatto il suo contro il Mallorca, ma la stagione è segnata da cali vistosi. La storia recente dice Villarreal, la classifica dice Villarreal, il campo… probabilmente pure. Occhio però al fattore campo: se vuoi giocarla più cauto, l’X2 con Goal è un’arma perfetta.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI GIRONA – VILLARREAL 10.05.2025

GIRONA (4-3-3):
Gazzaniga; A Martinez, D Lopez, Krejci, Blind; Martin, Arthur, Herrera; Tsygankov, Stuani, Portu.
Allenatore: Michel.

VILLARREAL (4-4-2):
Luiz Junior; Navarro, Foyth, Costa, S Cardona; Pepe, Comesana, Parejo, Baena; Perez, Barry.
Allenatore: Marcelino.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.