Con Mbappé e Vinicius contro la sorpresa europea: il pronostico del match che può riaccendere la Liga
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Copa del Rey: Real Madrid 2-2 Celta Vigo;
- Luogo: Estadio Santiago Bernabeu, Madrid (Spagna);
- Data: Domenica 4 Maggio 2025;
- Ora: 14.00.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🏆 vittoria Real Madrid 64%, ➖ Pareggio (X) 23%, 🚨 Celta Vigo 13%;
- Pronostico: 📈 1 → 64% // Under 2.5 → 51% // 1X 77% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 55% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-0 Real Madrid → esito più probabile 16%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Santiago Bernabeu si prepara ad accogliere una sfida cruciale per le ambizioni del Real Madrid, che dopo la cocente delusione nella finale di Copa del Rey persa contro il Barcellona cerca immediato riscatto per non abbandonare definitivamente la corsa al titolo. I Blancos di Carlo Ancelotti, secondi in classifica a quattro punti dai blaugrana (che potrebbero allungare a +7 in caso di vittoria contro il Valladolid), non possono permettersi passi falsi contro un Celta Vigo sorprendentemente in lotta per l’Europa.
La situazione dei madrileni è delicata: la recente eliminazione dalla Champions League per mano dell’Arsenal e la sconfitta ai supplementari contro il Barcellona nella finale di Copa del Rey hanno lasciato il segno in una squadra che sembrava destinata a trionfare su tutti i fronti. Nonostante il momento difficile, gli uomini di Ancelotti hanno mostrato carattere in Liga, dove hanno infilato tre vittorie consecutive per 1-0, dimostrando una ritrovata solidità difensiva che potrebbe rivelarsi decisiva in questo rush finale.
Il Celta Vigo di Claudio Giraldez rappresenta tuttavia un avversario da non sottovalutare. Gli Sky Blues, reduci dall’impressionante vittoria per 3-0 contro il Villarreal, occupano attualmente il settimo posto in classifica con 46 punti, posizione che garantirebbe la qualificazione alla prossima Europa League. Un traguardo impensabile a inizio stagione per una squadra che nella scorsa annata ha chiuso al tredicesimo posto.
Le emergenze non mancano per Ancelotti, costretto a fare a meno di diversi titolari: Carvajal, Militao, Mendy, Alaba, Rudiger e Camavinga sono tutti fuori per infortunio, costringendo il tecnico italiano a schierare Tchouameni come difensore centrale accanto al giovane Asencio. Le buone notizie arrivano dal fronte offensivo, con Mbappé e Vinicius a disposizione nonostante i recenti acciacchi, mentre la revoca del cartellino rosso a Bellingham nella finale di Copa permette al talento inglese di essere della partita.
Il Celta, privo dell’infortunato Starfelt, si affiderà alla creatività di Fer Lopez e Alfon Gonzalez per supportare Borja Iglesias, con la possibilità di inserire a partita in corso la leggenda del club Iago Aspas, autore del rigore decisivo nell’ultima vittoria contro il Villarreal.
Con il Barcellona a un passo dal titolo, questa sfida rappresenta per il Real Madrid l’ultima chiamata per tenere viva la Liga e presentarsi al Clasico dell’11 maggio con ancora qualche speranza. Per il Celta, invece, un risultato positivo al Bernabeu significherebbe ipotecare un posto nelle coppe europee, coronando una stagione già di per sé straordinaria.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
I precedenti recenti sorridono nettamente al Real Madrid, che ha vinto gli ultimi nove scontri diretti in Liga, incluso il 2-1 dell’andata a Balaidos. L’ultimo successo del Celta risale addirittura al maggio 2014, mentre per trovare una vittoria galiziana al Bernabeu bisogna tornare indietro di quasi vent’anni. Statistiche impietose che si sommano al pessimo rendimento esterno dei celestes in questa stagione: appena 13 punti raccolti in 16 trasferte, in netto contrasto con le 10 vittorie ottenute nelle 17 gare casalinghe.
La differenza di rendimento offensivo è marcata: 66 gol segnati dal Real Madrid (secondo miglior attacco), contro i 50 del Celta, che ha però il problema opposto in difesa, avendo incassato ben 49 reti (1,48 di media a partita), rispetto alle 31 dei Blancos. Particolarmente eloquente il rendimento esterno dei celestes: appena 3 vittorie in 16 trasferte, con ben 32 gol subiti (2 di media) e 22 realizzati.
Le statistiche suggeriscono una partita aperta: l’88% delle gare di entrambe le squadre ha visto almeno due marcature totali, mentre il 75% delle trasferte del Celta ha registrato gol da entrambe le parti. Con il Real Madrid che segna nel 94% delle partite casalinghe e il Celta che subisce nel 88% delle trasferte, i presupposti per una sfida ricca di reti ci sono tutti.
I CONSIGLI FINALI
In una sfida dove il Real deve vincere, ma si presenta acciaccato e con la testa forse già allo scontro diretto con il Barcellona, attenzione all’equilibrio. Celta più vulnerabile fuori casa, ma potenzialmente insidioso se il Real non chiude la partita. Il 2-0 è una opzione intelligente per chi cerca equilibrio tra rischio e valore.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL MADRID – CELTA VIGO 4.05.2025
REAL MADRID (4-3-1-2):
Courtois; Vazquez, Asencio, Tchouameni, F Garcia; Valverde, Ceballos, Modric; Bellingham; Vinicius, Mbappe.
Allenatore: Carlo Ancelotti.
CELTA VIGO (3-4-3):
Guaita; Lago, Dominguez, Alonso; Alvarez, Rodriguez, Moriba, Mingueza; F Lopez, Iglesias, Gonzalez.
Allenatore: Claudio Giraldez.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
