Pronostico Real Madrid-Maiorca, 14-05-2025 analisi e statistiche

I Blancos contro la sorpresa delle Baleari: pronostico e formazioni del match che può dire addio alle speranze di rimonta

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Supercoppa: Real Madrid 3-0 Maiorca;
  • Luogo: Estadio Santiago Bernabeu, Madrid (Spagna);
  • Data: Mercoledì 14 Maggio 2025;
  • Ora: 21.30.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: ✅ vittoria Real Madrid 71%, 🤝 Pareggio (X) 18%, 🛑 Maiorca 11%;
  • Pronostico: 📈 1 → 71% // Over 2.5 → 61% // 1X 89% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 56% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 3-0 Real Madrid → esito più probabile 11-13%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il Santiago Bernabeu si prepara ad accogliere un match che potrebbe virtualmente consegnare il titolo della Liga al Barcellona, con un Real Madrid in cerca di riscatto dopo la bruciante sconfitta nel Clasico che affronterà un Mallorca sorprendentemente in lotta per un posto in Europa.

I Blancos di Carlo Ancelotti, staccati di sette punti dalla vetta quando mancano appena tre giornate al termine, hanno bisogno di una vittoria per mantenere accesa, almeno per altre 24 ore, una fiammella di speranza nella rincorsa al titolo. La sconfitta per 4-3 all’Estadi Olimpic Lluis Companys, nonostante la straordinaria tripletta di Kylian Mbappé (terzo giocatore del XXI secolo a realizzare una tripletta in un Clasico di Liga), ha inflitto un colpo quasi mortale alle ambizioni madridiste, rendendo questa sfida infrasettimanale una vera e propria ultima spiaggia.

Per il tecnico italiano, che a fine stagione lascerà la panchina del Real per guidare la nazionale brasiliana, cedendo il testimone a Xabi Alonso, queste ultime tre partite contro Mallorca, Siviglia e Real Sociedad rappresentano l’occasione per un congedo dignitoso dopo una stagione avara di soddisfazioni, con la clamorosa eliminazione ai quarti di Champions per mano dell’Arsenal e quattro sconfitte in altrettanti Clasicos.

Il rendimento casalingo offre comunque motivi di ottimismo: 14 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle 17 partite disputate al Bernabeu, con un ruolino particolarmente positivo contro il Mallorca, battuto in tutti gli ultimi otto confronti diretti disputati nella capitale, con 25 gol segnati e quattro clean sheet. Una superiorità schiacciante che si scontra però con la vulnerabilità difensiva mostrata nell’ultimo periodo, con 11 gol subiti nelle ultime 5 partite di Liga.

Il Mallorca di Jagoba Arrasate arriva a Madrid galvanizzato dal successo per 2-1 contro il Real Valladolid, che ha interrotto una striscia di tre partite senza vittorie e ha permesso ai maiorchini di agganciare il Rayo Vallecano all’ottavo posto in classifica, ultima posizione utile per la qualificazione alla Conference League. Una stagione sorprendente per gli isolani, che possono addirittura sognare l’Europa League, distante solo due punti (Celta Vigo settimo).

Il vero tallone d’Achille del Mallorca resta il rendimento in trasferta: cinque sconfitte nelle ultime otto gare lontano dall’isola, di cui tre delle ultime quattro con lo stesso punteggio di 1-0. Particolarmente preoccupante la sterilità offensiva, con gli uomini di Arrasate che non hanno segnato in otto delle 17 trasferte disputate in questa Liga, il terzo peggior dato dopo Getafe e Real Sociedad.

Le assenze non mancano da entrambe le parti: il Real Madrid dovrà fare a meno di Carvajal, Militao e Rudiger per infortuni al ginocchio, oltre a Mendy e Camavinga per problemi muscolari. Si prevede inoltre che mancheranno Vinicius Junior (distorsione alla caviglia) e Lucas Vazquez (problema alla coscia), mentre Tchouameni dovrà scontare una squalifica per somma di ammonizioni. Il Mallorca sarà privo di Morlanes, Navarro e dell’esperto Abdon Prats, mentre resta in dubbio Chiquinho.

Con Mbappé reduce dalla tripletta nel Clasico e desideroso di trascinare i suoi, e il Mallorca determinato a conquistare un risultato di prestigio nella rincorsa all’Europa, questa sfida potrebbe riservare sorprese nonostante i precedenti nettamente favorevoli ai padroni di casa, che nell’ultimo confronto diretto disputato in Supercoppa si sono imposti per 3-0, mentre nella gara d’andata di questa Liga le due squadre hanno pareggiato 1-1.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Un Real Madrid ormai con l’acqua alla gola dopo la spettacolare, ma amara sconfitta nel Clasico che affronterà un Mallorca sorprendentemente in lotta per l’Europa. I Blancos, staccati di sette punti dalla vetta quando mancano solo tre giornate al termine, sanno che un passo falso consegnerebbe virtualmente la Liga al Barcellona, rendendo matematica la conquista del titolo da parte dei catalani già giovedì in caso di vittoria nel derby contro l’Espanyol.

La squadra di Carlo Ancelotti arriva all’appuntamento con un rendimento recente contraddittorio: 4 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte nelle ultime 10 partite ufficiali, con quella striscia negativa casalinga (3 ko nelle ultime 5 gare al Bernabeu) che rappresenta un’anomalia per un club storicamente dominante tra le mura amiche. Il rendimento interno complessivo resta comunque impressionante: 14 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in 17 partite, con 41 gol segnati (2,41 di media) e 18 subiti.

Particolarmente significativa la supremazia del Real nei confronti del Mallorca al Bernabeu: 8 vittorie consecutive, con 5 clean sheet e un eloquente 16-1 nel computo delle reti, che evidenzia la difficoltà storica dei maiorchini ad espugnare la capitale (l’ultimo successo risale al 2009). I precedenti stagionali vedono un pareggio per 1-1 all’andata in Liga e una netta vittoria per 3-0 dei Blancos nella semifinale di Supercoppa spagnola disputata in Arabia Saudita.

Il Mallorca di Jagoba Arrasate è reduce da una vittoria sofferta ma preziosissima contro il Real Valladolid, che l’ha portato al nono posto con 47 punti, a pari merito con il Rayo Vallecano ottavo (zona Conference League) e a due lunghezze dal Celta settimo, posizione che garantirebbe l’Europa League. Un’ascesa clamorosa rispetto alla scorsa stagione, quando i maiorchini chiusero al 17° posto con appena 32 punti, evidenziando l’ottimo lavoro del tecnico ex Osasuna.

La grande debolezza degli isolani resta il rendimento esterno, con appena 6 vittorie e 9 sconfitte in 17 trasferte, per un misero bottino di 14 gol segnati (0,82 di media) e ben 21 subiti. Particolarmente preoccupante l’attuale sterilità offensiva, con la squadra che arriva a Madrid dopo tre partite consecutive senza segnare, incluse le sconfitte contro Barcelona e Girona per 1-0 e lo scialbo 0-0 casalingo contro il Leganes.

Le statistiche indicano la fase centrale del primo tempo (31′-45′) come il momento di massima pericolosità del Real Madrid, che realizza ben il 25% delle proprie reti in questa finestra temporale. Il Mallorca, dal canto suo, mostra maggiore efficacia in apertura di ripresa, segnando il 30% dei suoi gol tra il 46′ e il 60′.

I CONSIGLI FINALI

Non è solo il Real Madrid ad avere qualcosa da dimostrare, ma anche Carlo Ancelotti, che si avvia verso l’addio al Bernabeu per guidare il Brasile. Il tecnico emiliano vorrà lasciare un’ultima bella immagine davanti al proprio pubblico, e lo farà schierando un undici competitivo nonostante le tante assenze.

Di fronte, un Maiorca con numeri modesti in trasferta e un attacco spuntato. Puntare sul segno 1 + NoGoal è una scelta solida, ma anche 1 + Over 2.5 può regalare soddisfazioni se il Real decide di regalarsi una serata di festa.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL MADRID – MAIORCA 14.05.2025

REAL MADRID (4-2-3-1):
Courtois; Valverde, Asencio, Ramon, Garcia; Modric, Ceballos; Guler, Bellingham, Mbappe; Endrick.
Allenatore: Carlo Ancelotti.

MAIORCA (5-4-1):
Greif; Maffeo, Valjent, Raillo, Copete, Mojica; Sanchez, Mascarell, Costa, Darder; Larin.
Allenatore: Jagoba Arrasate.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.