Pronostico Real Sociedad-Athletic Bilbao: derby basco infuocato tra rincorsa Champions e sogni europei

Due squadre ferite si sfidano nell’Anoeta: il pronostico del derby che può decidere il futuro europeo di entrambe

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Athletic Bilbao 1-0 Real Sociedad;
  • Luogo: Reale Arena, San Sebastian (Spagna);
  • Data: Domenica 4 Maggio 2025;
  • Ora: 21.00.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🏆 vittoria Real Sociedad 36%, ➖ Pareggio (X) 33%, 🚨 Athletic Bilbao 31%;
  • Pronostico: 📈 X → 33% // Over 2.5 → 55% // 1X 69% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 2-2 → esito più probabile 10-12%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

L’Anoeta si prepara ad ospitare l’incandescente derby basco tra Real Sociedad e Athletic Bilbao, una rivalità che affonda le radici nel lontano 1909 e che quest’anno assume un’importanza capitale per le ambizioni europee di entrambe le squadre. I Leones di Ernesto Valverde, reduci dalla pesante sconfitta per 3-0 contro il Manchester United nell’andata delle semifinali di Europa League, cercano immediato riscatto per blindare il quarto posto in classifica e mantenere vive le speranze di un posto nella prossima Champions League.

La Erreala di Imanol Alguacil, dal canto suo, vive un momento delicato dopo la sconfitta per 1-0 contro l’Alaves e un solo punto conquistato nelle ultime tre uscite. I txuri-urdin, decimi con 42 punti, non hanno ancora abbandonato il sogno europeo: un successo nel derby li porterebbe a soli due punti dal Celta Vigo settimo, posizione che garantirebbe la qualificazione alla prossima Europa League.

Il momento di forma delle due squadre non è dei migliori. L’Athletic, oltre al ko europeo che complica tremendamente la qualificazione alla finale di Europa League (peraltro programmata proprio al San Mames), ha raccolto solo 6 vittorie in 16 trasferte di Liga, pur mantenendo un rassicurante +5 sul Villarreal quinto in classifica. La Real Sociedad, che vedrà Alguacil lasciare la panchina a fine stagione dopo sei anni di ottimo lavoro, cerca di chiudere in bellezza un’annata al di sotto delle aspettative, specialmente dopo l’eliminazione in Europa League nella fase a gironi e la successiva uscita dall’Europa League proprio per mano del Manchester United.

L’Athletic dovrà fare a meno del suo bomber Oihan Sancet, fermo per un problema al bicipite femorale, mentre permangono dubbi sulle condizioni di Nico Williams, alle prese con un fastidio all’inguine che gli ha impedito di incidere contro lo United. Valverde potrà però contare sul ritorno tra i pali di Unai Simon, controversamente lasciato in panchina nella semifinale europea, e sulla disponibilità di Dani Vivian, la cui squalifica per il rosso rimediato contro lo United vale solo per le competizioni europee.

La Real Sociedad si affiderà al talento di Mikel Oyarzabal e Martin Zubimendi, due gioielli della cantera basca nel mirino di grandi club europei, per tentare di regalare una gioia ai propri tifosi in quella che potrebbe essere l’ultima stagione insieme per molti elementi di questa squadra.

Con l’Athletic che ha bisogno di punti per blindare la Champions e la Real Sociedad determinata a tenere vivo il sogno europeo, questo 153° Derby Basco nella massima serie promette scintille e potrebbe rappresentare uno snodo fondamentale nella corsa all’Europa di entrambe le squadre.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

I padroni di casa stanno vivendo un momento altalenante, come testimonia il bilancio delle ultime 10 partite: 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, con l’ultima debacle arrivata sul campo dell’Alaves (0-1). La txuri-urdin, nonostante un’annata al di sotto delle aspettative, mantiene vive le speranze di un posto in Europa, trovandosi all’undicesimo posto con 42 punti, a soli 4 punti dal Celta Vigo settimo e a 2 dall’Osasuna ottavo, entrambe posizioni che potrebbero garantire l’accesso alle coppe europee.

L’Athletic Bilbao vive una stagione decisamente più positiva, occupando saldamente il quarto posto con 60 punti, a +5 sul Villarreal quinto. Il rendimento recente è incoraggiante: 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 10 uscite, con l’ultima gioia arrivata proprio in campionato contro il Las Palmas (1-0). Il grande obiettivo dei rojiblancos è blindare definitivamente la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo che manca da Bilbao da ben 10 anni.

I precedenti recenti sorridono ai bilbaini, che hanno vinto gli ultimi due derby, incluso l’1-0 dell’andata. Tuttavia, l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate all’Anoeta nella stagione 2023-24, è stata la Real Sociedad a trionfare con un netto 3-0, dimostrando che tra le mura amiche i biancoblu sanno esaltarsi in queste sfide cariche di storia e rivalità.

Le statistiche relative alla stagione corrente evidenziano profonde differenze tra le due squadre: l’Athletic vanta la seconda miglior difesa del campionato con appena 26 gol subiti (0,79 di media), mentre la Real ha il quarto peggior attacco tra le prime 12 squadre con soli 32 gol realizzati (0,97 a partita). Un dato significativo riguarda il numero di partite in cui entrambe le squadre hanno segnato: appena il 27% per la Real Sociedad contro il 58% dell’Athletic, segno di una maggiore imprevedibilità dei bilbaini.

I CONSIGLI FINALI

Non lasciarti ingannare dalla classifica: la Real Sociedad ha fame, e l’Athletic ha la testa (e le gambe) altrove. In un derby che spesso sfugge alla logica, questa volta potrebbe arrivare un pareggio spettacolare, dove i portieri non saranno protagonisti.

Gioca sul Goal + Over 2.5 o, per i più audaci, prova il 2-2 esatto: ha il sapore di una grande quota… e di una scommessa da intenditori.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL SOCIEDAD – ATHLETIC BILBAO 4.05.2025

REAL SOCIEDAD (4-5-1):
Remiro; Aramburu, Martin, Pacheco, J Lopez; Kubo, Mendez, Zubimendi, Marin, S Gomez; Oyarzabal.
Allenatore: Imanol Alguacil.

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1):
Simon; De Marcos, Vivian, Yeray, Yuri; Jauregizar, Benat; I Williams, Berenguer, N Williams; Guruzeta.
Allenatore: Ernesto Valverde.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.