Due filosofie a confronto nella corsa all’Europa: pronostico del match che può cambiare la stagione degli Sky Blues
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Primera Division: Celta Vigo 2-0 Real Sociedad;
- Luogo: Reale Arena, San Sebastian (Spagna);
- Data: Martedì 13 Maggio 2025;
- Ora: 20.00.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Real Sociedad 28%, 🤝 Pareggio (X) 30%, ✅ vittoria Celta Vigo 42%;
- Pronostico: 📈 2 → 42% // Over 2.5 → 58% // X2 72% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 61% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-2 Celta Vigo → esito più probabile 12%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Balaídos si prepara ad ospitare un confronto cruciale per le ambizioni europee di entrambe le squadre, con un Celta Vigo lanciato verso un clamoroso ritorno in Europa League che affronta una Real Sociedad in evidente difficoltà, scivolata a metà classifica dopo anni di costante presenza nelle coppe continentali.
Gli Sky Blues di Claudio Giraldez, forti della recente vittoria per 3-2 contro il Siviglia, occupano attualmente il settimo posto in classifica con 49 punti, posizione che garantirebbe l’accesso diretto alla fase a gironi dell’Europa League nella prossima stagione. Un traguardo che manca dal 2016-17, quando il Celta raggiunse addirittura le semifinali prima di essere eliminato dal Manchester United, e che premierebbe una stagione di altissimo livello, soprattutto considerando le limitate risorse economiche a disposizione del club galiziano.
Il rendimento interno della formazione di Vigo è stato straordinario, con 36 punti raccolti in 18 partite (11 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte), terzo miglior bottino casalingo della Liga dopo Barcellona e Real Madrid. Una solidità tra le mura amiche che si contrappone nettamente alle difficoltà incontrate lontano da Balaídos, dove il Celta ha conquistato appena 13 punti in 17 gare, quintultimo rendimento esterno del campionato.
La Real Sociedad vive un momento diametralmente opposto: la sconfitta per 4-0 sul campo dell’Atletico Madrid ha esteso a cinque la striscia di partite senza vittorie, facendo precipitare i txuri-urdin al dodicesimo posto con 43 punti. Un’involuzione sorprendente per una squadra che nelle ultime stagioni è stata stabilmente protagonista nelle competizioni europee e che quest’anno ha mostrato limiti evidenti soprattutto in fase offensiva, con appena 32 gol realizzati in 35 partite, uno dei peggiori attacchi tra le squadre della prima metà della classifica.
La delusione per i risultati si somma all’imminente rivoluzione estiva: l’addio già annunciato di Imanol Alguacil dopo sei anni in panchina e la probabile cessione di Martin Zubimendi, nel mirino dell’Arsenal, aprono scenari completamente nuovi per un club che dovrà ricostruire dalle fondamenta. Nonostante tutto, la qualificazione europea resta matematicamente possibile: 4 punti separano la Real dal Rayo Vallecano ottavo (zona playoff di Conference League) e 6 dal Celta settimo, rendendo questa sfida potenzialmente decisiva.
I precedenti recenti sorridono ai galiziani, che all’andata si sono imposti per 2-0 in trasferta, mentre lo scorso anno a Balaídos la partita si concluse con un pareggio per 1-1. La squadra di Giraldez punta quindi a completare il primo sweep stagionale contro i baschi dal 2019.
Le assenze non mancano da entrambe le parti: il Celta dovrà fare a meno dello squalificato Marco Alonso, espulso contro il Siviglia, oltre agli infortunati Jailson e Starfelt. La Real Sociedad sarà priva di Zakharyan, mentre restano in dubbio Becker e Oskarsson.
Con Borja Iglesias e Iago Aspas pronti a guidare l’attacco celeste contro la coppia Oyarzabal-Kubo, questa sfida si preannuncia come uno snodo fondamentale nella corsa all’Europa: per il Celta, l’opportunità di consolidare il settimo posto e avvicinare un traguardo che sembrava impossibile a inizio stagione; per la Real Sociedad, l’ultima chiamata per salvare una stagione finora deludente e garantirsi almeno la partecipazione alla Conference League.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La metamorfosi dei galiziani rispetto alla scorsa stagione è impressionante: dai 34 punti e il 15° posto finale del 2023-24, ai 49 punti attuali e un settimo posto che profuma d’Europa, con un attacco prolifico (55 gol, quarto miglior bottino della Liga) e un rendimento casalingo straordinario (11 vittorie in 18 partite). Un cambio di passo radicale, trainato dalla verve realizzativa di Borja Iglesias (10 reti) e dall’efficacia negli ultimi minuti di gara, con ben il 27% dei gol realizzati nella finestra 76′-90′, segno di una condizione atletica eccellente.
La Real Sociedad di Imanol Alguacil vive invece un momento diametralmente opposto, come testimonia la clamorosa inversione di tendenza rispetto alla passata stagione: dai 54 punti e il sesto posto del 2023-24, agli attuali 43 punti e un deludente dodicesimo posto, con qualificazione europea ormai quasi compromessa. L’umiliante 4-0 subito contro l’Atletico Madrid nell’ultimo turno ha esteso a quattro la striscia di partite senza vittorie (2 pareggi, 2 sconfitte) e a due quella di gare senza segnare, evidenziando un problema cronico in fase offensiva: solo 32 reti realizzate in 35 partite, tra i peggiori attacchi della prima metà della classifica.
I precedenti tra le due squadre all’Anoeta sono nettamente favorevoli ai padroni di casa, imbattuti negli ultimi quattro confronti diretti con 2 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo successo esterno del Celta risale addirittura al 2020, anche se i galiziani si sono imposti per 2-0 nella gara d’andata di questa stagione, a conferma del loro ottimo stato di forma.
Le statistiche evidenziano approcci completamente diversi: la Real basa il suo gioco sulla solidità difensiva (41 gol subiti, settima miglior difesa del campionato) ma fatica a concretizzare (0,91 gol segnati di media, terzo peggior attacco dopo Valladolid e Alaves), mentre il Celta propone un calcio spregiudicato e spettacolare, come dimostrano gli altissimi valori di partite con entrambe le squadre a segno (69%) e con almeno tre gol totali (63%).
Un dato cruciale riguarda lo sviluppo delle partite dopo il primo gol: quando la Real Sociedad passa in vantaggio in casa, vince nell’87% dei casi; quando il Celta si porta sull’1-0 in trasferta, il successo arriva nel 66% delle occasioni. Al contrario, quando i baschi subiscono il primo gol in casa, non sono mai riusciti a ribaltare il risultato, mentre i galiziani ci sono riusciti nell’11% dei casi quando vanno sotto in trasferta.
I CONSIGLI FINALI
Il Celta si gioca l’Europa, la Real il futuro: ma uno è imminente, l’altro ancora nebuloso. I baschi sembrano arrivati al capolinea, mentre il Celta ha ritrovato energie e cinismo offensivo. Per chi cerca un colpo da quota alta, “2 + Goal” è un’opzione da intenditore. Ma anche solo il 2 secco ha valore: il vento dell’Europa spinge forte in Galizia.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL SOCIEDAD – CELTA VIGO 13.05.2025
REAL SOCIEDAD (4-5-1):
Remiro; Traore, Martin, Elustondo, J Lopez; Kubo, Mendez, Zubimendi, Martin, Gomez; Oyarzabal.
Allenatore: Imanol Alguacil.
CELTA VIGO (4-5-1):
Guaita; Mingueza, Lago, Dominguez, J Rodriguez; Duran, Moriba, Beltran, Swedberg, Aspas; Iglesias.
Allenatore: Claudio Giraldez.