Pronostico Siviglia-Real Madrid, 18-05-2025 analisi e statistiche

Ancelotti verso l’addio con la squadra decimata: pronostico del match tra due deluse della Liga

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Real Madrid 4-2 Siviglia;
  • Luogo: Estadio Ramon Sanchez Pizjuan, Siviglia (Spagna);
  • Data: Domenica 18 Maggio 2025;
  • Ora: 19.00.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il Ramón Sánchez Pizjuán si prepara a ospitare l’ultima trasferta stagionale di un Real Madrid ormai matematicamente secondo in classifica, dopo che il Barcellona ha conquistato il titolo battendo l’Espanyol per 2-0. I Blancos di Carlo Ancelotti, reduci dalla vittoria per 2-1 sul Mallorca che ha solo rinviato di 24 ore i festeggiamenti blaugrana, affrontano un Siviglia che ha finalmente interrotto la sua crisi vincendo contro il Las Palmas e assicurandosi la salvezza.

La formazione andalusa arriva all’appuntamento con il morale risollevato dopo il successo per 1-0 sui canari, che ha interrotto un digiuno di vittorie in Liga che durava addirittura dal 9 marzo e ha garantito matematicamente la permanenza nella massima serie. Un’annata drammatica per i Nervionenses, che con 41 punti occupano il quattordicesimo posto e rischiano di chiudere con il peggior piazzamento dell’era moderna, superando in negativo persino lo scorso campionato quando arrivarono quattordicesimi.

Il rendimento interno del Siviglia è stato emblematico di una stagione altalenante: 6 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte al Sánchez Pizjuán, per un perfetto equilibrio che si scontra con l’abitudine storica di fare del proprio stadio un fortino quasi inespugnabile. L’unico vero punto di luce in questa stagione buia è stato Dodi Lukebakio, autore di 11 gol in campionato e autentico trascinatore in un attacco spesso spuntato.

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti si trova a fare i conti con la prima stagione senza trofei importanti dopo anni di dominio. I Blancos, già sconfitti in Copa del Rey e Champions League, hanno visto svanire anche le speranze di rimonta in Liga, nonostante gli sforzi di una squadra decimata dagli infortuni. Con 78 punti in 36 partite, il secondo posto è matematicamente blindato, con 8 lunghezze di vantaggio sull’Atletico terzo ma ben 7 di ritardo dal Barcellona campione.

Gli ultimi impegni stagionali serviranno soprattutto per salutare Ancelotti, destinato a lasciare la panchina per guidare il Brasile, cedendo il posto a Xabi Alonso, e per testare alcune soluzioni in vista della Coppa del Mondo per club che inizierà il 18 giugno contro l’Al-Hilal. Nonostante tutto, i Blancos arrivano a Siviglia in ottima forma: 5 vittorie e una sola sconfitta nelle ultime 6 partite di Liga, con la sensazione che il gruppo voglia comunque chiudere in bellezza una stagione al di sotto delle aspettative.

I precedenti recenti sorridono nettamente al Real Madrid, che non perde contro il Siviglia dal settembre 2018, anche se l’ultimo confronto al Sánchez Pizjuán nella scorsa stagione si è concluso con un pareggio per 1-1. All’andata di questo campionato, i madrileni si sono imposti per 4-2 al Bernabeu, in una delle partite più spettacolari dell’anno.

Le assenze sono la vera nota dolente per Ancelotti, che dovrà fare a meno di quasi mezza squadra titolare: Rudiger, Mendy, Alaba, Camavinga, Militao e Carvajal sono sicuramente indisponibili, mentre restano in dubbio Diaz, Lunin, Vazquez, Vinicius e Rodrygo. L’unica buona notizia è il rientro di Tchouameni dalla squalifica. Il Siviglia recupera Romero ma ha ancora dubbi su Salas, Nianzou, Vargas e Adams.

Con Kylian Mbappé a caccia del 41° gol stagionale e Lukebakio determinato a confermarsi bomber dei Nervionenses, questa sfida tra due squadre deluse ma ormai prive di reali obiettivi potrebbe comunque regalare spettacolo, in quello che per Ancelotti rappresenta l’ultima trasferta alla guida del Real Madrid prima del suo addio ufficiale.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il Siviglia di Joaquín Caparrós, approdato al 14° posto con 41 punti dopo un’annata travagliata, arriva all’appuntamento con un ruolino di marcia preoccupante: appena 2 vittorie nelle ultime 10 partite, con 2 pareggi e ben 6 sconfitte, che hanno rischiato di trascinare i Nervionenses nella lotta per non retrocedere. Le difficoltà maggiori sono emerse proprio al Pizjuán, dove gli andalusi non vincono addirittura da 8 partite consecutive, un record negativo che ha trasformato quello che era storicamente un fortino in un campo neutro (6 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 18 gare).

L’unica nota positiva in questa stagione deludente è stata la vena realizzativa di Dodi Lukebakio, autore di 11 gol che lo hanno reso il miglior marcatore della squadra, supportato da Saúl Ñíguez con 6 assist. Un dato significativo riguarda i minuti finali: il Siviglia realizza il 25% delle proprie reti tra il 76′ e il 90′, segno di una condizione atletica comunque accettabile che però contrasta con la fragilità difensiva (8 partite consecutive subendo almeno un gol).

Il Real Madrid si presenta a Siviglia con il morale ferito dopo aver visto sfumare anche l’ultimo trofeo stagionale, ma con una forma recente incoraggiante: 5 vittorie nelle ultime 6 partite di Liga, inclusa la più recente per 2-1 contro il Mallorca che ha solo rinviato di 24 ore la festa blaugrana. I Blancos, pur con 78 punti e un secondo posto blindato, vivono questo finale di stagione come un interregno, in attesa dell’arrivo di Xabi Alonso che prenderà il posto di Ancelotti, destinato alla panchina del Brasile.

I precedenti tra le due squadre sono nettamente favorevoli ai madridisti: il Siviglia non batte il Real dal settembre 2018, con ben 8 vittorie dei Blancos e 2 pareggi negli ultimi 10 confronti diretti. Al Pizjuán, il risultato più frequente è lo 0-1 in favore del Real (6 volte), con l’ultimo pareggio che risale alla scorsa stagione (1-1). Nella gara d’andata di quest’anno, i Blancos si sono imposti per 4-2 al Bernabeu in una partita spettacolare.

Una statistica cruciale riguarda l’andamento delle partite dopo il primo gol: quando il Siviglia passa in vantaggio in casa, vince nel 72% dei casi; quando il Real Madrid segna per primo in trasferta, il successo arriva nel 70% delle occasioni. Al contrario, quando i padroni di casa subiscono il primo gol al Pizjuán, non sono mai riusciti a ribaltare il risultato, mentre i Blancos ci riescono nel 28% delle trasferte in cui vanno sotto.

Con la coppia Kylian Mbappé (28 gol) – Jude Bellingham (7 assist) da una parte e il duo Lukebakio-Saúl dall’altra, questa sfida tra due squadre deluse ma ormai prive di reali obiettivi potrebbe comunque regalare spettacolo, in quello che per Ancelotti rappresenta l’ultima trasferta alla guida del Real Madrid prima del suo addio ufficiale e per il Siviglia l’occasione di chiudere con dignità una delle stagioni più deludenti della sua storia recente.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🛑 Siviglia 17%, 🤝 Pareggio (X) 26%, ✅ vittoria Real Madrid 34%;
  • Pronostico: 📈 2 → 57% // Over 2.5 → 61% // X2 77% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-3 Real Madrid → esito più probabile 14%.

I CONSIGLI FINALI

Il Siviglia ha raggiunto il suo obiettivo minimo, mentre il Real vuole chiudere la stagione con orgoglio e dignità. Non è il miglior Real dell’anno, ma con Mbappé e Bellingham in campo resta letale. E non dimentichiamo: Carlo Ancelotti vorrà lasciare un’ultima grande immagine al popolo madridista prima dell’addio. Il 2 fisso, magari con gol da entrambe le parti, ha il profumo del colpo secco da schedina.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SIVIGLIA – REAL MADRID 18.05.2025

SIVIGLIA (4-2-3-1):
Nyland; Juanlu, Bade, Gudelj, Carmona; Agoume, Sow; Suso, Lokonga, Lukebakio; A Garcia.
Allenatore: Joaquin Caparros.

REAL MADRID (4-4-2):
Courtois; Valverde, Tchouameni, Asencio, F Garcia; Guler, Ceballos, Modric, Bellingham; Mbappe, Endrick.
Allenatore: Carlo Ancelotti.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.