La rivelazione Corberan sfida i baschi qualificati: pronostico di un match che può valere l’Europa per il Valencia
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Primera Division: Athletic Bilbao 1-0 Valencia;
- Luogo: Estadio de Mestalla, Valencia (Spagna);
- Data: Domenica 18 Maggio 2025;
- Ora: 19.00.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il Mestalla si prepara a ospitare una sfida dai contorni molto differenti per le due squadre: da una parte un Valencia che insegue disperatamente gli ultimi posti europei, dall’altra un Athletic Bilbao già matematicamente qualificato alla prossima Champions League e in piena festa. I padroni di casa di Carlos Corberan, grande rivelazione della seconda parte di stagione, puntano a riscattare la controversa sconfitta per 1-0 contro l’Alaves che ha interrotto una striscia di 10 partite senza sconfitte e complicato il sogno europeo.
Los Che hanno vissuto una metamorfosi incredibile da gennaio, quando l’arrivo in panchina dell’ex Huddersfield ha ribaltato le sorti di una stagione che sembrava destinata alla lotta per non retrocedere. Il bilancio di Corberan è impressionante: 9 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte in 19 partite di Liga, un rendimento che ha proiettato il Valencia dall’incubo della Segunda División alla rincorsa per la Conference League, ora distante tre punti quando mancano solo due giornate al termine.
La sconfitta di Vitoria, decisa da un rigore molto contestato concesso dall’arbitro nonostante la revisione al VAR, ha fatto scivolare il Valencia all’undicesimo posto, ma la forma casalinga recente (4 vittorie nelle ultime 5 partite al Mestalla) lascia ben sperare per questo scontro diretto con l’Athletic, anche se i precedenti non sono particolarmente favorevoli: una sola vittoria negli ultimi 5 confronti interni contro i baschi, seppur coincidente con il più recente, nel gennaio 2024.
L’Athletic Bilbao arriva a Valencia in un momento di grande euforia, dopo aver matematicamente blindato il quarto posto in classifica (che garantisce l’accesso diretto alla Champions League) grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Getafe. Un traguardo straordinario per la squadra di Ernesto Valverde, che torna nella massima competizione europea dopo un’assenza di 11 anni, premiando una stagione di altissimo livello culminata con la qualificazione alle semifinali di Europa League.
I Leones, pur avendo già raggiunto l’obiettivo principale, non hanno intenzione di rallentare e puntano a bissare il successo dell’andata (1-0 con gol di Benat Prados) per completare la doppietta stagionale contro il Valencia e tentare l’assalto al terzo posto, distante solo tre punti. La forma recente è straordinaria: 3 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 4 partite, con la porta inviolata in ciascuna di queste, avvicinandosi al record di 5 clean sheet consecutivi in Liga che manca dal dicembre 1983.
Le assenze non mancano da entrambe le parti: il Valencia dovrà fare a meno del lungodegente Thierry Correia e del centrocampista André Almeida, fermato dal protocollo per le commozioni cerebrali, mentre Foulquier potrebbe tornare disponibile dopo la malattia. L’Athletic spera di recuperare almeno parzialmente i fratelli Williams, con Inaki e Nico ancora in dubbio per problemi rispettivamente al bicipite femorale e all’inguine, ma Valverde potrà contare sul rientro di Alvaro Djalo, assente contro il Getafe per influenza.
Con il Valencia obbligato a vincere per continuare a sperare nell’Europa e l’Athletic che vuole onorare al meglio un campionato già trionfale, il Mestalla si prepara ad accogliere una sfida che promette spettacolo ed emozioni, in un confronto tra due delle squadre più in forma di questo finale di Liga. Da una parte la determinazione di Corberan, dall’altra l’entusiasmo di Valverde: gli ingredienti per un grande match ci sono tutti.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Nonostante il passo falso in Euskadi, il momento di forma del Valencia resta eccellente: 6 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta nelle ultime 10 uscite, con un rendimento casalingo praticamente perfetto (4 vittorie e 1 pareggio nelle 5 partite più recenti al Mestalla). Una trasformazione incredibile per una squadra che, con l’arrivo di Corberan a gennaio, è passata dalla lotta per non retrocedere alla rincorsa per un posto in Conference League, ora distante 3 punti quando mancano solo 2 giornate al termine.
I Che si presentano all’appuntamento forti di una striscia di 10 partite consecutive a segno, con una marcata efficacia nei primi 15 minuti del secondo tempo: ben il 28% delle reti arriva nella finestra 46′-60′, segno di una preparazione atletica eccellente e di una capacità di sfruttare il momento psicologicamente più delicato delle partite. L’uomo più pericoloso resta Hugo Duro, autore di 11 gol in questa Liga e punto di riferimento offensivo indiscusso.
L’Athletic Bilbao di Ernesto Valverde è reduce dalla vittoria per 2-0 sul campo del Getafe che ha matematicamente blindato il quarto posto e la qualificazione diretta alla Champions League, un traguardo che mancava da ben 11 anni. I Leones, nonostante l’eliminazione in semifinale di Europa League per mano del Manchester United, hanno mostrato grande carattere nelle ultime settimane, infilando 4 risultati utili consecutivi in Liga (3 vittorie e 1 pareggio) senza subire nemmeno un gol, avvicinandosi al record di 5 clean sheet di fila che manca dal 1983.
La solidità difensiva è il marchio di fabbrica dei baschi, che con appena 26 reti subite in 36 partite (0,72 di media) vantano la seconda miglior retroguardia del campionato dopo l’Atletico Madrid. In trasferta, però, l’Athletic ha mostrato qualche difficoltà recente: zero vittorie nelle ultime 5 gare lontano da San Mames, con 2 pareggi e 3 sconfitte, inclusa la debacle per 4-1 all’Old Trafford.
I precedenti tra le due squadre sono piuttosto equilibrati: nelle ultime 5 sfide in terra valenciana si contano 2 vittorie per parte e 1 pareggio, con l’ultima affermazione dei padroni di casa che risale al gennaio 2024. Il risultato più frequente in assoluto è l’1-1 (ben 13 volte nella storia di questa sfida), segno di grande equilibrio.
Una statistica cruciale riguarda l’andamento delle partite dopo il primo gol: quando il Valencia passa in vantaggio in casa, vince nel 71% dei casi; quando l’Athletic segna per primo in trasferta, il successo arriva nel 72% delle occasioni. Al contrario, quando i valenciani subiscono il primo gol al Mestalla, non sono mai riusciti a ribaltare il risultato.
Con il Valencia obbligato a vincere per tenere vive le speranze europee e l’Athletic che, pur avendo già raggiunto il proprio obiettivo, vuole continuare la striscia positiva e magari tentare l’assalto al terzo posto dell’Atletico Madrid (distante solo 3 punti), questa sfida promette grande intensità e potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni continentali dei padroni di casa.
Un appuntamento da non perdere, in un Mestalla pronto a spingere i propri beniamini verso un sogno europeo che, solo pochi mesi fa, sembrava impossibile.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🛑 Valencia 27%, 🤝 Pareggio (X) 39%, ✅ vittoria Athletic Bilbao 34%;
- Pronostico: 📈 X → 39% // Under 2.5 → 59% // X2 71% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 61% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-1 → esito più probabile 16%.
I CONSIGLI FINALI
Il Valencia in casa è una trappola per molti, ma l’Athletic ha fame e qualità. Non aspettarti un match spettacolare: sarà una partita bloccata, a tratti tattica, con emozioni concentrate negli ultimi 30 minuti. Punta su X2 + GOAL, oppure, per gli amanti del rischio ragionato: 1-1 risultato esatto.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI VALENCIA – ATHLETIC BILBAO 18.05.2025
VALENCIA (4-2-3-1):
Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, Tarrega, Gaya; Pepelu, Barrenechea; Rioja, Guerra, Lopez; Duro.
Allenatore: Carlos Corberan.
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1):
Simon; De Marcos, Vivian, Alvarez, Boiro; Jauregizar, Ruiz de Galarreta; Berenguer, Sancet, Gomez; Guruzeta.
Allenatore: Ernesto Valverde.