Pronostico Villarreal-Real Madrid: Ancelotti cerca il sorpasso dopo la notte di Champions

Pronostico Villarreal-Real Madrid: i Blancos sfidano la bestia nera dopo i rigori con l’Atletico. Solo 6 vittorie in 52 precedenti per il Sottomarino Giallo

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Real Madrid 2-0 Villarreal;
  • Luogo: Estadio de la Ceramica, Vila-real (Spagna);
  • Data: Sabato 15 Marzo 2025;
  • Ora: 18.30;
  • Percentuali: 🚨 Villarreal 20%, ➖ Pareggio (X) 25%, 🏆 vittoria Real Madrid 55%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 73%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ Real Madrid -0.5 → di probabilità 58%;
  • Pronostico: 📈 X → 25% // Over 2.5 → 62% // X2 75% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 68% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 2-2 → esito più probabile 20%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

La Ceramica si prepara a una sfida che può ridisegnare la corsa al titolo. Il Real Madrid di Ancelotti, reduce dalla qualificazione ai quarti di Champions contro l’Atletico ai rigori, cerca tre punti fondamentali per mettere pressione al Barça (impegnato con l’Atletico) ma deve fare i conti con le fatiche europee e le assenze di Mendy, Carvajal, Militao, Ceballos e Vallejo.

I Blancos si affidano al poker d’assi Bellingham-Vinicius-Rodrygo-Mbappé per sfatare il tabù Villarreal: solo 6 vittorie in 52 precedenti contro il Sottomarino Giallo, incluso il pirotecnico 4-4 della scorsa stagione. I padroni di casa, quinti a -5 dal quarto posto, hanno il secondo miglior attacco (48 gol) ma la peggior difesa tra le prime otto (36 reti). Una sfida che nasconde più di un’insidia: Ancelotti cerca il sorpasso in vetta, Marcelino punti Champions nonostante le assenze di Moreno e Akhomach.

Credit: X

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Le statistiche di Villarreal-Real Madrid raccontano una sfida tra due squadre dal potenziale offensivo straordinario. Il Sottomarino Giallo vanta numeri impressionanti alla Ceramica: 28 gol segnati in 12 gare (2.33 di media) con il 100% delle partite a segno e l’Over 2.5 verificatosi nel 75% dei casi. Ancora più impressionante il dato sull’Over 3.5: ben il 58% delle gare interne ha superato i tre gol totali.

Il Real arriva con statistiche da big in trasferta: 24 reti segnate e solo 14 subite in 14 gare (medie di 1.71 e 1.00), trovando il gol nel 93% delle partite esterne ma con una particolarità: solo il 7% delle trasferte ha visto più di tre reti totali. I Blancos, reduci dalla qualificazione ai quarti di Champions ai rigori contro l’Atletico, devono anche fare i conti con le assenze di Mendy, Carvajal, Militao, Ceballos e Vallejo.

Gli scontri diretti raccontano una storia sorprendente: nelle ultime 10 sfide, 4 vittorie del Real, 2 del Villarreal e 4 pareggi. Alla Ceramica il bilancio è in perfetto equilibrio: una vittoria per parte e tre pareggi nelle ultime 5 sfide, incluso il pirotecnico 4-4 della scorsa stagione. Un dato curioso: il Sottomarino Giallo ha vinto solo 6 delle 52 sfide totali contro i Blancos nella sua storia.

Vinicius
Fonte: profilo X Real Madrid

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

💬 Considerazioni Finali: il Real Madrid parte favorito, ma la trasferta di Villarreal è sempre insidiosa. La squadra di Marcelino segna molto in casa e potrebbe approfittare della stanchezza dei Blancos. Aspettiamoci una partita aperta, con gol da entrambe le parti e la possibilità di un pareggio spettacolare. Attenzione ai finali di gara, il Real sa sempre trovare il colpo vincente!

📌 Consiglio extra: per chi cerca una quota più alta, il pareggio con Goal (X + Goal) è un’opzione interessante!

VILLARREAL (4-4-2):
Conde; Foyth, Kambwala, Costa, S Cardona; Pino, Gueye, Parejo, Baena; Barry, Perez.
Allenatore: Marcelino.

REAL MADRID (4-3-3):
Courtois; Vazquez, Asencio, Rudiger, F Garcia; Valverde, Tchouameni, Bellingham; Rodrygo, Mbappe, Vinicius.
Allenatore: Carlo Ancelotti.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.