Rayo Vallecano-Real Madrid: derby madrileno tra orgoglio e ambizione, con i Blancos a caccia di conferme e la squadra di Inigo Perez decisa a difendere il fortino del Vallecas nella 12ª giornata di Liga.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Primera Division: Real Madrid 2-1 Rayo Vallecano;
- Luogo: Campo de Fútbol de Vallecas, Madrid (Spagna);
- Data: Domenica 9 Novembre 2025;
- Ora: 16.15;
- Percentuali: vittoria Rayo Vallecano 15%, Pareggio (X) 20%, vittoria Real Madrid 65%;
- Secondo noi: 1-3 Real Madrid al 24%.
L’ANTEPRIMA DI RAYO VALLECANO-REAL MADRID
Il Campo de Fútbol de Vallecas si prepara ad accogliere una delle sfide più attese della 12ª giornata di Liga: Rayo Vallecano–Real Madrid, un derby madrileno che, al di là del divario tecnico e di classifica, promette scintille. Da una parte una squadra che vive un momento di crescita e orgoglio, dall’altra la corazzata di Xabi Alonso, desiderosa di rialzarsi dopo la sconfitta di Anfield in Champions League. Il Real guida la Liga con dieci vittorie in undici giornate, ma il Vallecas è storicamente un campo insidioso, dove anche i giganti del calcio spagnolo spesso faticano a imporsi.
Il Rayo di Iñigo Pérez arriva con fiducia dopo il successo europeo sul Lech Poznan e tre vittorie nelle ultime quattro gare in tutte le competizioni. Il 4-0 incassato a Villarreal ha interrotto una striscia positiva, ma non ha cancellato i segnali di solidità e compattezza visti nelle settimane precedenti. In casa, però, la squadra deve ancora trovare continuità: cinque punti in quattro partite non bastano per un ambiente esigente e caloroso come quello del Vallecas. Con Álvaro García e Jorge de Frutos in grande forma, e un pressing alto capace di mettere in difficoltà anche le big, i Franjirrojos sognano l’impresa.
Il Real Madrid arriva invece con la consapevolezza della propria forza, ma anche con la stanchezza accumulata da un calendario intenso. L’assenza di Tchouaméni si farà sentire, mentre in avanti Mbappé, Vinícius e Rodrygo sono pronti a sfruttare ogni spazio per colpire. In mezzo al campo, Jude Bellingham rimane il faro tecnico e mentale della squadra, già decisivo in più occasioni. I Blancos sanno che il Rayo è avversario ostico – come dimostrano i tre pareggi nelle ultime quattro sfide – ma hanno il dovere di consolidare il loro primato in classifica e tenere a distanza un Barcellona in crescita.
Tatticamente sarà una partita ad alta intensità, con il Rayo pronto a giocare a viso aperto e il Real che punterà sulle accelerazioni dei suoi fuoriclasse. In un clima bollente e con la spinta del pubblico di Vallecas, il match si preannuncia meno scontato di quanto suggerisca la classifica: perché il Rayo, in casa, non gioca solo per i punti, ma per il suo orgoglio di squadra “popolare” che sogna sempre di far cadere un gigante.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI RAYO VALLECANO-REAL MADRID
Il derby madrileno tra Rayo Vallecano e Real Madrid è una sfida che nel tempo ha regalato emozioni, gol e partite mai scontate. Storicamente, però, i numeri pendono in modo netto dalla parte dei Blancos: su 34 incontri totali, il Real ne ha vinti 26, contro appena 4 successi del Rayo. Al Campo de Fútbol de Vallecas, il copione non cambia molto: 12 vittorie madridiste in 17 gare, con una differenza reti eloquente di 35-18. Curiosamente, il risultato più frequente è 0-1, verificatosi cinque volte, mentre il 2-3 è il punteggio tipico delle sfide più recenti in casa Rayo, terminato quattro volte.
I Franjirrojos, però, hanno interrotto questa tendenza negli ultimi anni: non perdono in casa contro il Real da tre incontri consecutivi, compreso il pirotecnico 3-3 della scorsa stagione. Attenzione ai dettagli: il Rayo segna spesso tra il 16’ e il 30’ (25% dei suoi gol), mentre il Real colpisce soprattutto nel finale di primo tempo (35% tra il 31’ e il 45’). In campo, sarà anche un duello tra bomber: Jorge de Frutos, miglior marcatore dei padroni di casa con 4 reti, e Kylian Mbappé, già a quota 13 e protagonista di una striscia da record.
Con una media complessiva di 2.8 gol a partita nei precedenti e 15 gare consecutive dei Blancos a segno, la probabilità di una sfida spettacolare, magari decisa da un lampo individuale, è più che concreta.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI RAYO VALLECANO-REAL MADRID 9.11.2025
RAYO VALLECANO (4-3-3): Batalla; Ratiu, Lejeune, Mendy, Chavarria; Ciss, Valentin, Diaz; De Frutos, Alemao, A Garcia. Allenatore: Inigo Perez.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Alexander-Arnold, Militao, Huijsen, Carreras; Valverde, Guler, Bellingham; Rodrygo, Mbappe, Vinicius. Allenatore: Xabi Alonso.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
