Real Madrid-Valencia, LaLiga: anteprima, probabili formazioni e pronostico 1.11.2025

Real Madrid e Valencia si affrontano al Bernabéu in una sfida dal sapore di rivincita: i Blancos vogliono blindare la vetta, ma il “Los Che” sogna un colpo che riaccenderebbe la sua stagione.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Real Madrid 1-2 Valencia;
  • Luogo: Estadio Santiago Bernabeu, Madrid (Spagna);
  • Data: Sabato 1 Novembre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria Real Madrid 74%, Pareggio (X) 16%, vittoria Valencia 10%;
  • Secondo noi: 3-1 Real Madrid al 17%.

L’ANTEPRIMA DI REAL MADRID-VALENCIA

Real Madrid-Valencia: al Bernabéu la corazzata di Alonso cerca l’allungo, ma il “Los Che” sogna l’impresa. Il Real Madrid torna al Santiago Bernabéu per blindare il primo posto in classifica e mettere pressione al Barcellona, affrontando un Valencia in piena crisi ma sempre capace di sorprendere nei grandi appuntamenti. I Blancos di Xabi Alonso viaggiano con un ruolino da campioni: nove vittorie in dieci giornate di Liga, miglior attacco (22 gol) e un Mbappé ormai perfettamente integrato nel tridente con Vinícius e Bellingham, che continua a fare la differenza tra le linee. Dopo il successo nel Clásico per 2-1, l’obiettivo è dare continuità a una striscia perfetta in casa — cinque vittorie su cinque al Bernabéu — e arrivare nel miglior momento possibile alla sfida di Champions contro il Liverpool.

Il Valencia, invece, arriva nella capitale con poche certezze e tanti problemi. Gli uomini di Carlos Corberán hanno vinto solo due partite in campionato e non trovano i tre punti in trasferta da fine agosto. La solidità difensiva è venuta meno (16 gol subiti in 10 partite), e l’attacco fatica a incidere, nonostante le fiammate di Danjuma e Hugo Duro, autori di quattro reti a testa. C’è però una motivazione in più: lo scorso aprile, proprio al Bernabéu, il Valencia riuscì nell’impresa di espugnare Madrid con un sorprendente 2-1, e rivivere quella notte sarebbe il modo migliore per invertire la rotta di una stagione complicata.

Il Real Madrid dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti in difesa — Rüdiger e Carvajal restano fuori, Alaba in dubbio — ma la profondità della rosa permette a Alonso di ruotare uomini senza perdere equilibrio. Occhi puntati su Camavinga, sempre più leader tattico, e su un Mbappé pronto a infiammare il Bernabéu contro una retroguardia ospite tutt’altro che impermeabile.

Tutto lascia pensare a una partita a senso unico, ma in Liga la storia insegna che le sorprese non mancano mai. Il Real Madrid parte favorito, sì, ma il Valencia può giocare libero da pressioni: ed è proprio in questi scenari che nascono le imprese più inattese.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI REAL MADRID-VALENCIA

Il Bernabéu è da sempre un fortino per il Real Madrid, e le statistiche lo confermano: 23 vittorie nelle ultime 35 sfide casalinghe contro il Valencia, con una differenza reti netta di 75-36. Il risultato più ricorrente è il 2-0, segno di un dominio che spesso si costruisce prima dell’intervallo — non a caso, i Blancos segnano il 32% dei loro gol tra il 31° e il 45° minuto.

Il Valencia, invece, tende a reagire nella ripresa, con il 30% delle reti tra il 46° e il 60°, ma lontano da casa vive un incubo: otto trasferte senza vittoria e ben tre gare su cinque chiuse senza segnare. Il Real, imbattuto in casa (5-0-0 in Liga) e reduce da 14 partite consecutive a segno, vince il 92% delle volte quando si porta avanti 1-0 al Bernabéu, un dato che racconta la sua spietata efficienza.

Con una media di 3,4 gol a partita nei precedenti, lo spettacolo è quasi garantito — ma se la logica dice Real, l’imprevedibilità di una sfida come questa lascia sempre aperto un piccolo spiraglio per la sorpresa.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI REAL MADRID-VALENCIA 1.11.2025

REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Valverde, Militao, Huijsen, Carreras; Guler, Tchouameni, Camavinga; Bellingham; Mbappe, Vinicius. Allenatore: Xabi Alonso.

VALENCIA (4-4-2): Agirrezabala; Correia, Tarrega, Copete, Gaya; Rioja, Pepelu, Santamaria, Lopez; Duro, Danjuma. Allenatore: Carlos Corberan.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.