Il ritorno decisivo allo Stade Auguste Delaune dopo l’1-1 dell’andata: il nostro pronostico per la sfida che determinerà il futuro di Reims e Metz tra Ligue 1 e Ligue 2.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente ai Playoff: Metz 1-1 Reims;
- Luogo: Stade Auguste-Delaune II, Reims (Francia);
- Data: Giovedì 29 Maggio 2025;
- Ora: 20.30.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Giovedì sera allo Stade Auguste Delaune si gioca uno degli spareggi più delicati dell’intera stagione calcistica francese. Il Reims, attualmente in Ligue 1, ma scivolato al pericoloso 16° posto con soli 33 punti, si trova di fronte al bivio più importante degli ultimi anni: evitare la retrocessione contro un Metz affamato di promozione.
La gara di andata, terminata 1-1 con le reti di Udol per gli ospiti e il pareggio di Kipre per i padroni di casa, ha lasciato tutto in sospeso. I numeri parlano chiaro e preoccupano l’ambiente Reims: sei partite senza vittorie, di cui quattro sconfitte, e una sterilità offensiva allarmante con appena due tiri pericolosi su azione nell’andata.
Dall’altra parte, il Metz di Stephane Le Mignan arriva galvanizzato da otto gol realizzati nelle ultime quattro gare e da un rendimento in trasferta eccellente (cinque vittorie nelle ultime sette). La formazione di Ligue 2 ha dimostrato una solidità difensiva impressionante, perdendo solo una volta nelle ultime dodici uscite.
Con Samba Diawara che dovrà fare a meno dell’infortunato Yaya Fofana e puntare sulla coppia d’attacco Siebacheu-Tia, la pressione è tutta sui padroni di casa che non possono permettersi passi falsi davanti al proprio pubblico.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’analisi dei numeri fotografa una situazione paradossale: il Reims, nonostante militi in Ligue 1, arriva a questo spartiacque decisivo con statistiche allarmanti che raccontano di una squadra in caduta libera. I dati sono impietosi per la formazione di Diawara: appena 3 vittorie nelle ultime 10 gare, zero successi nelle ultime 6 partite e una striscia negativa di tre sconfitte consecutive che ha trascinato la squadra al 16° posto con soli 33 punti.
Il confronto diretto con il Metz rivela equilibri sottili ma significativi: negli ultimi 24 incontri i grandi assenti sono stati i verdetti netti, con ben 12 pareggi che testimoniano quanto queste due formazioni si equivalgano storicamente. Tuttavia, il momento di forma premia nettamente gli ospiti: il Metz, terzo in Ligue 2 con 65 punti e una differenza reti straordinaria di +30, vanta una serie impressionante di 12 partite consecutive con almeno un gol segnato e arriva imbattuto da 4 incontri.
La statistica forse più rivelatrice riguarda l’approccio ai primi tempi: mentre il Reims chiude in vantaggio all’intervallo solo nel 27% delle gare, il Metz ci riesce nel 47% dei casi, dimostrando una maggiore incisività nella fase iniziale. Per il Reims la chiave potrebbe risiedere nella capacità di sbloccare per primo il risultato: quando va in vantaggio 1-0 in casa, conquista la vittoria nel 66% dei casi, ma se subisce il primo gol le possibilità di rimonta crollano al 9%.
Il Metz, dal canto suo, quando passa in vantaggio in trasferta chiude i conti nell’81% delle occasioni, un dato che certifica la solidità mentale di una squadra costruita per tornare immediatamente nella massima serie.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Vincente: 📊 Metz 62%;
- Extra Time: ⏳ → Probabilità 45%;
- Calci di rigore: 🧤 → Probabilità 22%;
- Percentuali: 🛑 Reims 20%, 🤝 Pareggio (X) 45%, ✅ vittoria Metz 35%;
- Pronostico: 📈 X → 45% // Under 2.5 → 42% // X2 69% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 64% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-1 (con extra-time) → esito più probabile 13%.
I CONSIGLI FINALI
Il Metz arriva a questo ritorno con slancio, organizzazione e attacco ispirato. Il Reims è più esperto a livello di categoria, ma appare spento e con poche idee offensive. I numeri parlano chiaro: la squadra di Le Mignan ha più chances di giocarsi l’accesso alla Ligue 1 fino in fondo, anche ai rigori se necessario.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI REIMS – METZ 29.05.2025
REIMS (4-4-2):
Diouf; Sekine, Okumu, Kipre, Akieme; Patrick, Gbane, Edoa, Nakamura; Siebatcheu, Tia.
Allenatore: Samba Diawara.
METZ (4-4-2):
Sy; Kouao, Sane, Mboula, Udol; Kerkhof, Stambouli, Deminguet, Mputu; Hein, Sabaly.
Allenatore: Stephane Le Mignan.