Montenegro
Fonte: profilo Instagram Fudbalski savez Crne Gore

Montenegro-Croazia, Qualificazioni Mondiali UEFA: anteprima, probabili formazioni e pronostico 17.11.2025

Montenegro-Croazia: statistiche, precedenti e analisi completa del match decisivo delle Qualificazioni Mondiali UEFA

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Croazia 4-0 Montenegro;
  • Luogo: Podgorica City Stadium (Montenegro);
  • Data: Lunedì 17 Novembre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Montenegro 12%, Pareggio (X) 21%, vittoria Croazia 67%;
  • Secondo noi: 0-2 Croazia al 19%;
  • Ranking FIFA Men’s: Montenegro (81), Croazia (11).

L’ANTEPRIMA DI MONTENEGRO-CROAZIA

Lunedì sera a Podgorica va in scena una sfida che, almeno sulla carta, sembrerebbe avere poco da dire. Ma è proprio in queste partite, tra una qualificazione già acquisita e un’eliminazione ormai certa, che spesso si accendono le emozioni più inattese. Il Montenegro ospita la Croazia per l’ultima giornata del Gruppo L delle Qualificazioni UEFA al Mondiale 2026: una gara che mette di fronte due realtà opposte, ma unite da un filo sottile fatto di orgoglio, rivalità e appartenenza.

La squadra di Mirko Vucinic, ormai fuori dai giochi per i playoff, ha vissuto un percorso altalenante, fatto di momenti incoraggianti ma affossato da una fragilità difensiva cronica. I 14 gol subiti in 7 partite parlano chiaro, e il pesante 0-4 subito all’andata a Zagabria è ancora vivo nei ricordi dei tifosi montenegrini. Eppure, in casa, la nazionale balcanica si è fatta valere: ha vinto due gare su tre a Podgorica, spesso con il cuore e la spinta del pubblico, ed è proprio lì che spera di chiudere con dignità una campagna difficile.

Dall’altra parte, invece, la Croazia si presenterà forte di una qualificazione già in cassaforte, ma non certo sazia. Zlatko Dalic vuole chiudere imbattuto il girone e confermare una supremazia costruita su numeri spaventosi: 23 gol segnati, solo 2 subiti, sei vittorie e un pareggio. Un dominio tecnico e tattico che riflette perfettamente la maturità di una squadra che, pur cambiando pelle, continua a mantenere intatta la sua identità. Modric, a 40 anni, è ancora il faro, ma intorno a lui la nuova generazione – Gvardiol, Sucic, Stanisic – cresce con convinzione.

Il pronostico pende naturalmente dalla parte dei Vatreni, ma guai a sottovalutare il Montenegro in una gara dove il fattore emotivo può giocare un ruolo chiave. Le motivazioni sono diverse, ma altrettanto forti: per qualcuno è la chiusura di un ciclo, per altri un’occasione per mettersi in mostra, o semplicemente per onorare la maglia.

E attenzione a episodi imprevedibili: espulsioni, cali di tensione e turnover possono cambiare volto a una partita che sembra segnata. Del resto, anche le grandi nazionali, ogni tanto, hanno la loro giornata no.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI MONTENEGRO-CROAZIA

Nonostante la spinta del pubblico di Podgorica, il Montenegro arriva a questo ultimo appuntamento del girone con una serie negativa di quattro sconfitte nelle Qualificazioni Mondiali europee e una difesa che fatica a reggere l’urto: ha incassato almeno un gol in tutte le ultime sette uscite. Di fronte ci sarà una Croazia granitica, che non perde da sette incontri e non ha mai subito gol in trasferta in questa campagna. Non solo: il 60% delle volte i croati chiudono il primo tempo in vantaggio e quando segnano per primi fuori casa, vincono sempre.

Un dato impressionante se confrontato con quello del Montenegro, che in casa va avanti nel punteggio solo nel 20% dei match e fatica a ribaltare i risultati negativi. A livello realizzativo, i numeri parlano chiaro: 2 gol a partita di media per la Croazia fuori casa contro l’1.83 dei padroni di casa. E occhio a un altro dettaglio: il 30% dei gol croati arriva fra il 61’ e il 75’, segnale di una squadra cinica e letale nei momenti chiave.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONTENEGRO-CROAZIA 17.11.2025

MONTENEGRO (4-4-2): Nikic; Marusic, Tuci, Sipcic, Perovic; Jankovic, Adzic, Bulatovic, Vukotic; Osmajic, Krstovic. Ct: Mirko Vucinic.

CROAZIA (3-5-2): Livakovic; Gvardiol, Vuskovic, Stanisic; Perisic, Marco Pasalic, Modric, Mario Pasalic, Sucic; Kramaric, Musa. Ct: Zlatko Dalic.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO L

Dopo nove giornate la classifica recita così: Croazia* 19, Repubblica Ceca* 13, Isole Faroe 12, Montenegro* 9 e Gibilterra* 0.

*= partita in meno

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.