Nigeria e Repubblica Democratica del Congo si sfidano a Rabat per un posto nei playoff mondiali: statistiche, precedenti e stato di forma in una finale da dentro o fuori.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Amichevole: Nigeria 1-1 Repubblica Democratica del Congo;
- Luogo: Stadio Prince Moulay Abdallah, Rabat (Marocco);
- Data: Domenica 16 Novembre 2025;
- Ora: 20.00;
- Percentuali: vittoria Nigeria 48%, Pareggio (X) 30%, vittoria Repubblica Democratica del Congo 22%;
- Secondo noi: 2-1 Nigeria al 21%;
- Ranking FIFA Men’s: Nigeria (41), Repubblica Democratica del Congo (60).
L’ANTEPRIMA DI NIGERIA-REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Domenica sera, lo stadio Prince Moulay Abdallah di Rabat sarà teatro di una finale dal sapore mondiale. Nigeria e Repubblica Democratica del Congo si affronteranno per guadagnarsi un posto nei playoff intercontinentali di marzo 2026, ultimo step verso la Coppa del Mondo che si disputerà tra Stati Uniti, Messico e Canada. Due nazionali, due storie, due modi diversi di inseguire lo stesso obiettivo: tornare a sedersi al tavolo delle grandi.
La Nigeria arriva all’appuntamento dopo aver rischiato grosso contro il Gabon. Un 4-1 ai supplementari che non racconta l’intera verità: le Super Eagles hanno faticato fino all’78’ per scardinare il muro difensivo, prima di trovare il pari su rigore e dominare la parte extra con la qualità dei singoli. Osimhen, ancora una volta decisivo con una doppietta, sarà il punto di riferimento dell’attacco anche contro la fisicità della RD Congo. Con lui agiranno Lookman e probabilmente Ejuke, rivelazione della semifinale. Il CT Eric Chelle dovrebbe rinunciare al 4-1-3-2 visto contro il Gabon, preferendo maggiore equilibrio in mediana con Onyeka al fianco di Ndidi. Ma occhio ai blackout difensivi: nonostante la caratura tecnica, la Nigeria ha concesso troppo in fase di non possesso e ora non può più permetterselo.
La Repubblica Democratica del Congo arriva invece carica e senza pressioni. Il successo per 1-0 contro il Camerun in semifinale è stato costruito su compattezza, coraggio e una tenuta mentale che ha sorpreso anche i più scettici. Il gol decisivo di Chancel Mbemba, uno dei leader della squadra, ha certificato il carattere di una nazionale che gioca senza timori reverenziali. Con Wan-Bissaka, Tuanzebe e il jolly Masuaku, la retroguardia è solida. Ma è dalla trequarti in su che la RD Congo può sorprendere: Theo Bongonda è il nome da segnare in rosso, imprevedibile e letale negli spazi.
I precedenti recenti sorridono al Congo: nessuna sconfitta nelle ultime due contro la Nigeria (una vittoria e un pareggio), ma il peso specifico di una finale può azzerare le statistiche. Entrambe le squadre arrivano da cinque risultati utili consecutivi, con la Nigeria che segna ininterrottamente da sei partite e la RD Congo imbattuta da quattro gare fuori casa.
Con un posto nella storia in palio e una partita secca a decidere tutto – supplementari e rigori in caso di parità – la tensione sarà altissima. Le individualità nigeriane contro la collettività congolese. Il peso della tradizione contro la fame di riscatto. Il biglietto per il Mondiale passa da qui. E domenica sera, a Rabat, nessuno vorrà lasciarlo sul tavolo.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI NIGERIA-REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Con entrambe le nazionali lanciate da tre vittorie consecutive e in serie utile da almeno sei incontri, la finale tra Nigeria e Repubblica Democratica del Congo promette equilibrio, ma anche scintille. Le Super Eagles vantano un attacco in grande spolvero, a segno da sei partite di fila, con una media casalinga di 2.17 reti a partita, superiore a quella dei congolesi in trasferta (1.43).
Tuttavia, la RD Congo arriva con una solidità difensiva impressionante: tre clean sheet consecutivi e un dato che pesa come un macigno — ogni volta che si è portata avanti 1-0 fuori casa, ha poi vinto (100% di successi in questi casi). Attenzione proprio all’approccio iniziale: se la Nigeria è avanti all’intervallo solo nel 21% dei match, la nazionale di Kinshasa chiude la prima frazione in vantaggio nel 53% dei casi.
La chiave potrebbe essere tutta lì. E se i numeri non mentono, allora chi segna per primo — stavolta — potrebbe davvero cambiare la storia.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI NIGERIA- REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO 16.11.2025
NIGERIA (4-2-2-2): Nwabali; Osayi-Samuel, Fredick, Bassey, Zaidu; Ndidi, Onyeka; Iwobi, Lookman; Osimhen, Adams. Ct: Eric Chelle.
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (5-3-2): Mpasi-Nzau; Wan-Bissaka, Tuanzebe, Moutoussamy, Mbemba, Joris Kayembe; Sadiki, Pickel, Mbuku; Bongonda, Bakambu. Ct: Sébastien Desabre.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
