Credit: X

Nigeria-Gabon, Qualificazioni Mondiali CAF: anteprima, probabili formazioni e pronostico 13.11.2025

Nigeria e Gabon si sfidano per un posto nella finale playoff: statistiche, forma e precedenti in una semifinale da dentro o fuori.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Nigeria 2-0 Gabon;
  • Luogo: Moulay Hassan Stadium, Rabat (Marocco);
  • Data: Giovedì 13 Novembre 2025;
  • Ora: 17.00;
  • Percentuali: vittoria Nigeria 52%, Pareggio (X) 28%, vittoria Gabon 20%;
  • Secondo noi: 2-1 Nigeria al 23%;
  • Ranking FIFA Men’s: Nigeria (41), Gabon (77).

L’ANTEPRIMA DI NIGERIA-GABON

Tensione alle stelle e margine d’errore pari a zero. Nigeria e Gabon si affrontano nella semifinale secca dei playoff di qualificazione africana alla Coppa del Mondo FIFA 2026, in programma giovedì sul neutro di Rabat. Non si tratta solo di una partita: è una porta che si apre su un’opportunità unica. Chi vince andrà a sfidare Camerun o Repubblica Democratica del Congo per conquistare un posto ai playoff intercontinentali di marzo. Per chi perde, invece, resta solo il rimpianto.

La Nigeria arriva a questa sfida forte di un finale di girone in crescendo. Il 4-0 inflitto al Benin ha dato nuova linfa a un gruppo che ha alternato prestazioni solide a preoccupanti cali di concentrazione. L’arrivo di Eric Chelle ha portato ordine tattico e consapevolezza, ma ora serve la continuità nei momenti decisivi. Osimhen, galvanizzato dalla tripletta con il Galatasaray in Champions League, è il volto di una squadra che vuole tornare sul palcoscenico mondiale dopo aver saltato l’edizione 2022. Al suo fianco rientra Lookman, mentre Chukwueze e Simon offrono ampiezza e imprevedibilità sulle fasce. Il centrocampo, affidato a Ndidi e Iwobi, ha qualità e struttura, ma sarà la tenuta mentale il vero ago della bilancia.

Il Gabon, però, non è più la Cenerentola dei tempi passati. I Panthers sono arrivati secondi nel gruppo F, a un solo punto dalla Costa d’Avorio, chiudendo con 8 vittorie su 10. La squadra di Thierry Mouyouma gioca con ordine e pragmatismo, sfruttando l’esperienza internazionale di Aubameyang e Bouanga in attacco. Il rientro dell’ex Arsenal, dopo la squalifica, potrebbe rivelarsi determinante, così come la tenuta di una difesa che ha incassato solo nove reti nel girone.

Le statistiche dicono Nigeria: cinque vittorie negli ultimi nove precedenti, solo una sconfitta e una netta superiorità nel ranking FIFA (41° posto contro il 77° del Gabon). Ma i numeri, da soli, non bastano. Il Gabon è imbattuto da sette gare, segna tanto e ha un’identità definita. La Nigeria ha più talento, ma deve dimostrarlo quando conta, soprattutto in una gara secca dove l’episodio può cambiare tutto. E in caso di parità al 90’, si va ai supplementari e poi ai rigori. Un finale thriller non è da escludere.

Tra pressing alto, ripartenze letali e duelli individuali che faranno la differenza, ci sono tutti gli ingredienti per una grande sfida. I tifosi africani, e non solo, sono pronti a godersi uno scontro che promette spettacolo e nervi tesi. E la sensazione è che ci sarà da soffrire fino all’ultimo secondo.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI NIGERIA-GABON

Entrambe le squadre arrivano a questa semifinale con numeri che raccontano fiducia e slancio. La Nigeria è imbattuta da 5 partite, ha sempre segnato nelle ultime cinque uscite e davanti al proprio pubblico produce in media 1.8 gol a gara, ma dovrà prestare grande attenzione a un Gabon in forma strepitosa lontano da casa: 5 vittorie consecutive in trasferta, una media realizzativa da 2.8 reti a match e un dato significativo — quando va avanti 1-0 fuori casa, vince sempre.

Anche l’approccio iniziale sorride ai Panthers, che sono in vantaggio all’intervallo nel 40% dei casi, contro il 21% della Nigeria. Un precedente recente finito 1-1 lascia tutto aperto, ma il Gabon, reduce da una prestazione più convincente nella fase a gironi e con la miglior tenuta difensiva nelle ultime uscite, sembra arrivare all’appuntamento con maggiore continuità. E se nessuna delle due ha subito gol nell’ultima partita, vuol dire che anche i dettagli, questa volta, peseranno più del pronostico.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI NIGERIA-GABON 13.11.2025

NIGERIA (4-4-2): Nwabali; Frederick, Ekong, Bassey, Onyemaechi; Chukwueze, Ndidi, Iwobi, Simon; Osimhen, Lookman. Ct: Eric Chelle.

GABON (3-4-3): Mbaba; Onfia, M’bemba, Manga; Lemina, Kanga, Ndong, Averlant; Obiang, Bouanga, Aubameyang. Ct: Thierry Mouyouma.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.