Panama ed El Salvador si sfidano in un match decisivo: statistiche, trend e numeri chiave che possono cambiare il destino della partita.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: El Salvador 0-1 Panama;
- Luogo: Estadio Rommel Fernández (Panama);
- Data: Mercoledì 19 Novembre 2025;
- Ora: 02.00;
- Percentuali: vittoria Panama 67%, Pareggio (X) 22%, vittoria El Salvador 11%;
- Secondo noi: 1-0 Panama al 24%;
- Ranking FIFA Men’s: Panama (31), El Salvador (94).
L’ANTEPRIMA DI PANAMA-EL SALVADOR
Panama ed El Salvador si ritrovano una di fronte all’altra per l’ultima curva del girone CONCACAF, ma il peso specifico dei novanta minuti allo stadio Rommel Fernández è diametralmente opposto. Da una parte ci sono i Canaleros, ancora imbattuti e con la concreta possibilità di strappare il primo posto al Suriname; dall’altra La Selecta, ormai fuori dalla corsa mondiale ma desiderosa di chiudere con dignità una campagna segnata da limiti strutturali e fragilità evidenti.
La squadra di Christiansen arriva all’appuntamento con una forma invidiabile: sei vittorie e quattro pareggi nelle ultime dieci gare, difesa compatta e un attacco che, pur non essendo travolgente, ha trovato nuovi protagonisti. Il duello interno Waterman–Fajardo aggiunge un livello di competitività che sta facendo bene al gruppo, mentre Mosquera sembra essersi preso definitivamente la porta. Anche sulle corsie Panama continua a trovare soluzioni moderne, soprattutto grazie all’equilibrio garantito da Blackman e Davis, capaci di dare ampiezza senza perdere ordine.
El Salvador invece viaggia all’opposto: quattro sconfitte consecutive nel girone, appena due reti segnate e una fragilità mentale che ha inciso più dei limiti tecnici. Hernán Darío Gómez ha provato a dare un’identità chiara, ma gli errori individuali e la mancanza di peso offensivo hanno condizionato la squadra in ogni transizione. Per di più, la doppia squalifica di Brayan Gil e Valladares toglie due pedine che davano profondità e aggressività. Gonzalez, vicino alla 50ª presenza, sarà costretto agli straordinari per tenere in vita la partita più a lungo possibile.
Il recente 1-0 di ottobre dimostra che Panama non può permettersi relax: El Salvador è in difficoltà ma, proprio perché non ha più nulla da perdere, potrebbe trasformare la gara in una trappola emotiva. La spinta del Rommel Fernández—dove i Canaleros non perdono da mesi—rappresenterà però un fattore enorme, così come la maggiore qualità nei duelli e nella gestione dei momenti delicati.
Una vittoria permetterebbe ai padroni di casa di completare un percorso quasi perfetto, mentre agli ospiti resta soltanto la possibilità di una serata di orgoglio, l’ultima occasione per evitare di chiudere il girone nel silenzio più assoluto. In un contesto così sbilanciato, Panama parte favorita, ma le qualificazioni mondiali insegnano che basta un’espulsione, un episodio, una leggerezza per ribaltare ogni logica. E questo, alla vigilia di una sfida così diversa per ambizioni e pressione, è l’unico vero dettaglio che nessuna statistica può prevedere.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI PANAMA-EL SALVADOR
I numeri tra Panama ed El Salvador raccontano una storia chiara, quasi scolpita nella statistica: quando i Canaleros giocano in casa, il copione tende a ripetersi. Il risultato più ricorrente è l’1-0, registrato ben quattro volte a Panama e sei considerando anche le gare disputate in El Salvador, segno di una sfida spesso equilibrata ma con un padrone riconoscibile.
Nelle ultime otto sfide interne Panama ha costruito un dominio quasi totale, con sette vittorie e un solo pareggio, accompagnati da una differenza reti di 11-1 che fotografa alla perfezione il divario tecnico e fisico tra le due nazionali. Anche il quadro più ampio degli ultimi 16 confronti non cambia prospettiva: dieci successi panamensi, quattro pareggi e appena due vittorie salvadoregne.
Un trend che si riflette nelle rispettive forme attuali, con Panama imbattuta da cinque gare e El Salvador reduce da quattro sconfitte consecutive e tre match senza gol. Interessante anche il dato legato ai momenti chiave: Panama va all’intervallo avanti nel 43% dei casi, El Salvador soltanto nel 7%, e quando i padroni di casa trovano l’1-0 al Rommel Fernández, nel 60% dei casi portano il risultato fino in fondo.
L’opposto accade quando subiscono lo svantaggio: rimonta pari a zero. A completare il quadro, la produzione offensiva media — 2.43 gol a partita in casa per Panama contro lo 0.71 degli ospiti in trasferta — che conferma un divario evidente e spesso determinante nei match ufficiali tra le due squadre.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI PANAMA-EL SALVADOR 19.11.2025
PANAMA (4-3-3): Mosquera; Harvey, Escobar, Andrade; Blackman, Godoy, Carrasquilla, Davis; Londono, Waterman, Martinez. Ct: Thomas Christiansen.
EL SALVADOR (4-3-3): Gonzalez; Claros, Sibrian, Gomez, Climaco; Landaverde, Diaz, Cerritos; Tejada, Ordaz, Henriquez. Ct: Hernán Gómez.
CONCACAF QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO G
Dopo cinque giornate la classifica recita così: Suriname e Panama 9, Guatemala 5 ed El Salvador 3.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
