Parma
Fonte: profilo X Parma

Parma-Torino: pronostico, formazioni, quote 29-9-2025

Scopri il pronostico di Parma-Torino con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di lunedì.

Info e pronostico di Parma-Torino

  • Ultimo precedente ufficiale: Parma 2-2 Torino
  • Luogo: Stadio Ennio Tardini, Parma (Italia)
  • Data: lunedì 29 settembre 2025
  • Ora: 18:30
  • Pronostico: 1+X// 1+Nogol// 1+Under 2.5
  • Quote vittoria Parma: 2.25, 2.28, 2.33
  • Quote pareggio: 3.05, 3.10, 3.20
  • Quote vittoria Torino: 3.25, 3.32, 3.35
  • Previsione risultato: Parma 1-0 Torino
  • Streaming: DAZN

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI VILLAREAL-ATHLETIC BILBAO

Parma
Fonte: profilo X Parma

Dopo il sofferto passaggio del turno in Coppa Italia, il Parma vuole regalarsi la prima vittoria in campionato contro un Torino che cerca certezze e continuità. Le cessioni pesano sul rendimento dei ducali in questo inizio di campionato, ma Cuesta sta cercando di trovare i giusti interpreti per le sue idee di gioco. Dopo il turno in Coppa Italia, il Parma torna a schierarsi con il suo undici ideale, con la coppia Cutrone-Pellegrino confermata.

Torino
Fonte: profilo X Torino

Anche il Torino è reduce dal passaggio del turno in Coppa Italia contro il Pisa: i granata stanno vivendo un inizio di stagione complicato a causa delle pesanti sconfitte con Inter e Atalanta. L’ambiente è in contestazione contro la presidenza e la squadra non sta riuscendo a esprimersi al meglio nonostante gli importanti investimenti di mercato. Contro il Parma l’attacco del Torino sarà guidato ancora una volta da Simeone.

Parma favorito sul Torino.

Serie A 2025/2026, precedenti e curiosità tra Parma e Torino

Sono 41 i precedenti tra le due formazioni: 15 vittorie del Parma, 10 del Torino e 16 pareggi.

Parma-Torino le probabili formazioni, lunedì 29 settembre

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Bernabè, Keita, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.

Torino (3-4-2–1): Israel; Coco, Maripan, Ismajli; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Vlasic, Simeone. Allenatore: Marco Baroni.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.