Nottingham Forest-Leeds, Premier League: anteprima, probabili formazioni e pronostico 9.11.2025

Nottingham Forest e Leeds United a confronto: statistiche, precedenti e curiosità per un pronostico vincente in Premier League

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Amichevole: Nottingham Forest 0-2 Leeds;
  • Luogo: The City Ground, Nottingham (Inghilterra);
  • Data: Domenica 9 Novembre 2025;
  • Ora: 15.00;
  • Percentuali: vittoria Nottingham Forest 41%, Pareggio (X) 29%, vittoria Leeds 30%;
  • Secondo noi: 1-1 al 18%.

L’ANTEPRIMA DI NOTTINGHAM FOREST-LEEDS UNITED

Al City Ground va in scena uno scontro che sa già di spartiacque per la stagione: Nottingham Forest e Leeds United si sfidano in un duello dal sapore salvezza, ma carico di tensione e incognite. Due squadre che faticano a trovare continuità, ma che sanno accendersi nei momenti inattesi. Ed è proprio qui che si annidano le possibili sorprese.

Il Forest di Sean Dyche è ancora a caccia della prima vittoria in campionato con il nuovo tecnico. Una squadra che sembra aver perso brillantezza e identità, ma che resta comunque pericolosa quando riesce a spingere con Gibbs-White tra le linee e Ndoye sugli esterni. In Europa League ha mostrato segnali di vita con lo 0-0 in casa dello Sturm Graz, ma in Premier serve ben altro: il penultimo posto in classifica e i soli 7 gol realizzati sono un grido d’allarme.

Il Leeds, dal canto suo, ha ritrovato ossigeno con la vittoria interna contro il West Ham, ma è reduce da un netto 3-0 subito a Brighton e da un rendimento esterno disastroso: cinque sconfitte su sei trasferte. La squadra di Farke soffre di fragilità strutturale, specialmente in fase di non possesso, e la possibile assenza di Calvert-Lewin potrebbe togliere peso al reparto offensivo, dove Okafor e James non sempre brillano in continuità.

Storicamente le sfide tra Forest e Leeds sono equilibrate, ma il City Ground ha spesso sorriso ai padroni di casa: tre vittorie nelle ultime cinque ospitate. Entrambe le squadre subiscono gol in quasi tutte le partite (Forest 100%, Leeds 80%) e la tendenza al “Goal” o “Over 2.5” è piuttosto marcata, ma con un contesto così delicato, la paura potrebbe prevalere sul coraggio.

Ci si attende una gara spigolosa, piena di duelli fisici e forse decisa da un episodio, un errore o un lampo individuale. La posta in palio è alta e ogni punto pesa come un macigno: chi sbaglia, rischia di restare impantanato nella zona rossa ancora a lungo.

Un match da seguire fino al fischio finale, dove anche una semplice deviazione può cambiare il destino di una stagione.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI NOTTINGHAM FOREST-LEEDS UNITED

Le statistiche raccontano una rivalità perfettamente in equilibrio: 36 precedenti tra Nottingham Forest e Leeds United, 12 vittorie per parte e 12 pareggi. Ma è l’1-1 il risultato più ricorrente, comparso ben 9 volte, 5 delle quali al City Ground, dove il Forest ha comunque un leggero vantaggio nei numeri recenti (8 vittorie contro 4 del Leeds nelle ultime 18). Eppure, nonostante la storia, questa sfida si gioca più sull’oggi che sul passato.

Entrambe le squadre faticano a trovare la rete: il Forest non ha segnato in 3 delle 5 gare interne di questa Premier, il Leeds addirittura in 4 delle 5 trasferte. La media gol nei confronti diretti resta bassa (2 a partita), così come quella del primo tempo (1). Un dato, però, potrebbe fare la differenza: quando il Forest va avanti 1-0 in casa, vince l’81% delle volte.

Ma se il Leeds segna per primo in trasferta? Porta sempre a casa i tre punti. In una partita così bloccata, anche chi segna per primo potrebbe prendersi tutto.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI NOTTINGHAM FOREST-LEEDS UNITED 9.11.2025

NOTTINGHAM FOREST (4-2-3-1): Sels; Savona, Milenkovic, Murillo, Williams; Yates, Anderson; Ndoye, Gibbs-White, Dominguez; Jesus. Allenatore: Sean Dyche.

LEEDS UNITED (4-3-3): Perri; Bogle, Rodon, Bijol, Gudmundsson; Longstaff, Ampadu, Stach; James, Nmecha, Okafor. Allenatore: Daniel Farke.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.