Ajax-Celtic, semifinale della Como Cup 2025: scopri analisi, statistiche e pronostico vincente con risultato esatto.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Europa League: Celtic 1-2 Ajax;
- Luogo: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como (Italia);
- Data: Giovedì 24 Luglio 2025;
- Ora: 20.30.
ANALISI PREPARTITA
Siamo di fronte a due squadre storiche del calcio europeo che, pur giocando una semplice amichevole, hanno già messo in mostra un ottimo stato di forma. L’Ajax ha collezionato 3 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 4 amichevoli, segnando 12 gol ma subendone 7, a conferma di una fase difensiva ancora da registrare. Il nuovo tecnico Heitinga punta su giovani interessanti, ma l’assenza di esperienza in difesa (con Bouwman e Baas titolari) può pesare, specie contro un attacco rodato come quello del Celtic.
I biancoverdi di Brendan Rodgers stanno volando: 7 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 10, imbattuti in trasferta da mesi e reduci dal roboante 4-0 al Newcastle. Il baricentro alto, la qualità in mezzo al campo e la spinta sulle fasce con Yang e Maeda rendono il Celtic una squadra pericolosa in ogni fase del gioco.
Gli scontri diretti dicono leggero vantaggio Ajax (4 vittorie su 7), ma gli ultimi due confronti ufficiali sono terminati con una vittoria per parte e un pareggio. Entrambe segnano tanto ma concedono spesso, e il fatto che in caso di parità si vada ai rigori aggiunge pepe a una sfida che si annuncia equilibrata e spettacolare.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
La semifinale della Como Cup tra Ajax e Celtic promette scintille, tra due squadre che fanno del calcio offensivo il proprio marchio di fabbrica. Gli olandesi arrivano all’appuntamento con una buona dose di fiducia: nonostante i cambi in panchina e una rosa in fase di transizione, l’Ajax non perde da sei gare e ha ritrovato brillantezza nel reparto avanzato, segnando con continuità e mantenendo una media realizzativa casalinga di 2.26 gol a partita.
Il Celtic, però, è una macchina rodata, reduce da quattro vittorie consecutive e capace di espugnare con autorevolezza campi complessi come quelli di Sporting CP e Newcastle. Gli scozzesi colpiscono subito (59% di vantaggi nel primo tempo) e, quando si portano avanti fuori casa, vincono nell’85% dei casi: una statistica da non sottovalutare. Storicamente, l’Ajax ha avuto la meglio nei precedenti, con tre successi negli ultimi cinque scontri diretti, ma la media di tre gol a partita e l’equilibrio nella distribuzione delle reti (10-5 il computo totale) suggeriscono che sarà ancora una volta una sfida giocata sul filo del rasoio.
In un contesto da calcio estivo, dove la preparazione atletica può influire sulla tenuta e i cambi frequenti possono spezzare i ritmi, a fare la differenza potrebbe essere la capacità di gestione emotiva nei momenti chiave: e sotto questo aspetto, entrambe sembrano pronte a colpire.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Ajax 38%, 🤝 Pareggio (X) 32%, 🛑 Celtic 30%;
- Pronostico: 📈 X → 32% // Over 2.5 → 68% // 1X 70% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-2 esito più probabile 7%.
I CONSIGLI FINALI
Sarà un match ricco di ritmo e qualità, in uno stadio storico come il “Sinigaglia” di Como. L’Ajax ha cambiato molto e punta sul talento, ma la solidità e l’organizzazione del Celtic possono colmare il gap tecnico. Occhio alla variabile estiva: rotazioni, clima, e possibile stanchezza potrebbero condizionare il finale. I rigori sono una possibilità molto concreta.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI AJAX – CELTIC 24.07.2025
AJAX (4-2-3-1): Jaros; Regeer, Baas, Bouwman, Wijndal; Klaassen, Mokio; Berghuis, Bertrand Traoré, Raul Moro; Weghorst. Allenatore: John Heitinga.
CELTIC (4-2-3-1): K. Schmeichel; Ralston, Dane Murray, Trusty, Inamura; McGregor, Engels; Yang, McCowan, Maeda; Kenny. Allenatore: Brendan Rodgers.