TRAVELER DIGITAL CAMERA

Portsmouth-Stoke City, Championship: anteprima, probabili formazioni e pronostico 25.10.2025

Portsmouth e Stoke City si sfidano al Fratton Park in una gara dal sapore d’alta tensione: tra numeri, orgoglio e voglia di riscatto, entrambe cercano punti vitali per rilanciare la propria stagione in Championship.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Championship: Portsmouth 3-1 Stoke City;
  • Luogo: Fratton Park, Portsmouth (Inghilterra);
  • Data: Sabato 25 Ottobre 2025;
  • Ora: 13.30;
  • Percentuali: vittoria Portsmouth 34%, Pareggio (X) 30%, vittoria Stoke City 36%;
  • Secondo noi: 1-1 al 18%.

L’ANTEPRIMA DI PORTSMOUTH-STOKE CITY

Sarà una sfida dal sapore intenso quella tra Portsmouth e Stoke City, due squadre che arrivano a questo appuntamento con obiettivi e stati d’animo differenti ma accomunate da una necessità: tornare a vincere per dare continuità ai propri percorsi in Championship. Al Fratton Park, dove la passione dei tifosi spesso fa la differenza, il Pompey proverà a riscattare la sconfitta contro la capolista Coventry e a interrompere una serie di risultati altalenanti che lo hanno spinto nella parte bassa della classifica.

La squadra di John Mousinho paga un attacco troppo sterile — solo 10 gol in 11 giornate — e dovrà fare a meno di diversi elementi chiave, tra infortuni e squalifiche. Tuttavia, la voglia di reagire è palpabile e i precedenti casalinghi con lo Stoke offrono un pizzico di fiducia: quattro vittorie nelle ultime cinque sfide al Fratton Park raccontano di un campo tradizionalmente ostico per i Potters.

Dall’altra parte, la formazione di Mark Robins ha iniziato bene la stagione ma sembra essersi smarrita dopo l’exploit iniziale. L’ultima vittoria in trasferta risale ad agosto, e da allora lo Stoke ha mostrato un rendimento incostante, alternando prestazioni solide a blackout difensivi preoccupanti. Robins dovrà inoltre reinventare la sua formazione per le assenze di Tchamadeu (squalificato) e Bae Jun-ho, ancora ai box per infortunio.

In palio ci sono punti preziosi per restare agganciati alla zona playoff o, nel caso del Portsmouth, per allontanarsi dai bassifondi. Il tutto in un match che promette equilibrio, tensione e magari qualche colpo di scena: la storia recente insegna che tra queste due squadre, al Fratton Park, non mancano mai emozioni e gol pesanti.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI PORTSMOUTH-STOKE CITY

Negli ultimi confronti tra Portsmouth e Stoke City, i numeri raccontano una rivalità equilibrata ma con un leggero vantaggio recente per i Potters. Il risultato più frequente tra le due formazioni è 1-2, segno di una tendenza a gare combattute ma spesso favorevoli agli ospiti. Tuttavia, al Fratton Park il fattore campo pesa eccome: il Portsmouth ha vinto sei delle ultime dieci sfide interne, con una differenza reti di 22-11 a proprio favore, dimostrando quanto sia difficile espugnare il catino del sud dell’Inghilterra.

Lo Stoke, che non perde da quattro partite ma fatica a trovare la via del gol in trasferta (a secco in metà delle gare esterne), si affida alla concretezza di Sorba Thomas, autore di 4 reti e 3 assist, mentre il Portsmouth punterà sul giovane Adrian Segecic, già a quota 3 centri stagionali e sempre più leader tecnico della squadra. Interessante anche la distribuzione temporale dei gol: i padroni di casa segnano il 40% delle reti negli ultimi 15 minuti, mentre lo Stoke colpisce spesso subito dopo l’intervallo (33% tra il 46’ e il 60’).

Tutti segnali di una partita imprevedibile, dove un singolo episodio o un cartellino di troppo — Swift e Tchamadeu sono già diffidati — potrebbe cambiare il corso della gara.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PORTSMOUTH-STOKE CITY 25.10.2025

PORTSMOUTH (4-2-3-1): Schmid; Williams, Knight, Poole, Ogilvie; Pack, Dozzell; Kosznovszky, Chaplin, Yang; Bishop. Allenatore: John Mousinho.

STOKE CITY (4-2-3-1): Johansson; Wilmot, Phillips, Talovierov, Cresswell; Rigo, Seko; Manhoef, Baker, Thomas; Mubama. Allenatore: Mark Robins.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.