Sfida infuocata ad Avellaneda: il Racing sogna la rimonta, ma il Flamengo vuole blindare la finale di Copa Libertadores.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Copa Libertadores: Flamengo 1-0 Racing;
- Luogo: Estadio Juan Domingo Perón, Avellaneda (Argentina);
- Data: Giovedì 30 Ottobre 2025;
- Ora: 01.30;
- Percentuali: vittoria Racing 38%, Pareggio (X) 30%, vittoria Flamengo 32%;
- Secondo noi: 1-1 al 24%.
L’ANTEPRIMA DI RACING AVELLANEDA-FLAMENGO
Racing Avellaneda-Flamengo, semifinale di ritorno di Copa Libertadores: il sogno argentino contro la potenza brasiliana. Al “Cilindro” di Avellaneda si respira aria di impresa. Dopo l’1-0 dell’andata, il Racing Club è chiamato a ribaltare un risultato che lascia aperti tutti gli scenari contro un Flamengo esperto, abituato alle notti continentali e con il chiaro obiettivo di tornare in finale per la terza volta in cinque anni. Ma in Argentina, davanti a un pubblico capace di incendiare ogni pallone, nulla è mai davvero scritto.
L’Academia di Gustavo Costas si affida al talento e alla grinta del suo uomo simbolo, Adrián Martínez, capocannoniere del torneo con sette reti e desideroso di riscattare l’occasione sprecata al Maracanã. Al suo fianco, giocatori come Rojas e Solari dovranno garantire velocità e profondità, mentre dietro la coppia Colombo-García avrà il difficile compito di contenere la fantasia di Giorgian De Arrascaeta, vero faro del Mengão.
Dall’altra parte, il Flamengo arriva in Argentina con la consapevolezza di poter gestire il vantaggio, ma non senza qualche preoccupazione. L’assenza di Pedro, fermato da un infortunio alla mano, priva i brasiliani del loro principale riferimento offensivo, ma mister Filipe Luís conta su un collettivo di grande qualità e profondità. Ayrton Lucas e Lino garantiranno spinta sugli esterni, mentre Pulgar e Jorginho faranno da scudo davanti alla difesa.
La chiave tattica sarà nei duelli centrali: il Racing dovrà mantenere alta l’intensità e costringere il Flamengo a difendersi più basso del solito, cercando di capitalizzare al massimo le palle inattive e l’effetto del pubblico. I brasiliani, invece, punteranno sull’esperienza e sulla gestione dei ritmi, pronti a colpire in contropiede sfruttando ogni errore avversario.
Una sfida che promette tensione e spettacolo fino all’ultimo minuto, dove potrebbero pesare episodi, cartellini o addirittura i calci di rigore. Il Racing sogna di riscrivere la storia, il Flamengo difende la propria egemonia continentale. Due filosofie opposte, un solo biglietto per la finale di Lima: la notte di Avellaneda promette emozioni da brividi.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI RACING AVELLANEDA-FLAMENGO
Il copione di Racing-Flamengo sembra scritto nei numeri, ma il calcio – si sa – ama sovvertire le statistiche. Nei cinque incroci più recenti, il Flamengo ha imposto la propria legge due volte, con tre pareggi e nessuna vittoria per l’Academia, che non batte i brasiliani da anni. Il risultato più ricorrente tra le due è l’1-1, esito verificatosi in ben tre occasioni, segno di un equilibrio sottile ma costante.
Curiosamente, entrambe le squadre vanno spesso in vantaggio entro la prima frazione (41% dei casi), e chi segna per primo tende quasi sempre a portarla a casa: il Racing lo fa nell’89% dei match casalinghi, mentre il Flamengo chiude i conti nell’82% delle trasferte. La media gol tra le due formazioni è bassa – 2 a partita, di cui 0,8 nel primo tempo – ma ogni occasione pesa come oro in notti del genere.
I numeri raccontano anche di un Flamengo più cinico e in forma, reduce da una striscia di tre successi consecutivi nella competizione e da un vantaggio di misura all’andata. Il Racing, invece, deve rompere un tabù e invertire una tendenza che lo vede segnare meno (0,8 gol di media contro l’1,2 dei rivali) e soffrire la qualità dei brasiliani, che anche in trasferta mantengono un’ottima media di 1,46 reti a partita.
Tutto lascia pensare a un duello teso, equilibrato e deciso dai dettagli, dove anche un episodio – o una scintilla d’orgoglio – potrebbe cambiare la storia.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI RACING AVELLANEDA-FLAMENGO 30.10.2025
RACING AVELLANEDA (4-4-1-1): Cambeses; Torres, Colombo, Garcia, Rojo; Solari, Zuculini, Almendra, Rojas; Conechny; Martinez. Allenatore: Gustavo Costas.
FLAMENGO (4-2-1-3): Rossi; Emerson Royal, Danilo, Pereira, Sandro; Jorginho, Pulgar; De Arrascaeta; Araujo, Lino, Henrique. Allenatore: Filipe Luis.
 La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo


 
						
 
						
