Il big match tra Rovers e Saints potrebbe ridisegnare la classifica della Premier Division irlandese: tutti i dettagli e il pronostico dell’incontro tra Shamrock e St Patrick’s
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Premier Division: St Patrick’s 2-2 Shamrock;
- Luogo: Tallaght Stadium, Dublino (Irlanda);
- Data: Lunedì 19 Maggio 2025;
- Ora: 21.00.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il calcio irlandese vive uno dei suoi momenti più intensi con il derby di Dublino che potrebbe cambiare le sorti del campionato. Lunedì sera, sotto i riflettori del Tallaght Stadium, gli Shamrock Rovers guidati dal carismatico Stephen Bradley ospiteranno lo St Patrick’s Athletic in quello che si preannuncia come uno scontro cruciale per la vetta della Premier Division irlandese.
Gli Hoops stanno attraversando un periodo d’oro: con tre vittorie consecutive alle spalle e una sola sconfitta nelle ultime 13 partite, i campioni in carica guardano tutti dall’alto con 29 punti, due lunghezze sopra il Derry City. L’inerzia è decisamente dalla parte dei padroni di casa, che nell’ultima uscita hanno dimostrato carattere rimontando il Waterford fino al 3-1 finale, con un Rory Gaffney in stato di grazia.
Ma attenzione a sottovalutare i Saints di Stephen Kenny, che nonostante un cammino altalenante (solo due vittorie nelle ultime sette) arrivano a questa sfida galvanizzati dalla rimonta-thriller contro il Cork City. La squadra biancorossa, attualmente quarta, sa che un colpaccio in trasferta la proietterebbe incredibilmente al secondo posto, a un solo punto dalla vetta.
I precedenti stagionali sorridono ai Rovers, che all’andata si imposero di misura con un secco 1-0, ma nel calcio irlandese i derby hanno spesso ribaltato ogni pronostico. A fare la differenza potrebbero essere i giovani talenti: da una parte il sedicenne prodigio Michael Noonan, dall’altra il promettente attaccante Mason Melia, entrambi pronti a lasciare il segno in una partita che vale molto più dei semplici tre punti.
Il duello tattico tra Bradley e Kenny, due delle menti calcistiche più brillanti d’Irlanda, aggiungerà ulteriore pepe a una sfida che potrebbe ridisegnare completamente la geografia del campionato irlandese quando manca poco al giro di boa della stagione.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Gli Shamrock Rovers si avvicinano allo scontro diretto con il St Patrick’s Athletic forti di una serie di risultati impressionanti che ha proiettato la formazione di Tallaght in vetta alla Premier Division irlandese. Con 29 punti in 16 giornate, gli Hoops stanno attraversando un momento magico, testimoniato dalle tre vittorie consecutive contro Waterford (3-1), Drogheda United (3-0) e Sligo Rovers (2-0), che hanno consolidato il primato con due lunghezze di vantaggio su Derry City e Bohemians.
Particolarmente significativo è il rendimento casalingo degli uomini di Stephen Bradley: 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta tra le mura amiche, con 16 gol realizzati e appena 6 subiti. Un dato che evidenzia l’impermeabilità della retroguardia del Rovers, che non subisce reti al Tallaght Stadium da 180 minuti consecutivi.
Di fronte troveranno un St Patrick’s Athletic quarto in classifica (25 punti) ma in evidente difficoltà lontano da Richmond Park, come dimostrano le tre sconfitte consecutive in trasferta che hanno interrotto la corsa al titolo dei Saints. Il recente 3-2 contro il Cork City ha interrotto un digiuno di risultati, ma la fragilità difensiva rimane una costante per la squadra di Stephen Kenny.
I precedenti stagionali offrono spunti contrastanti: sebbene nell’ultima sfida di aprile sia finita 2-2, e il St Patrick’s abbia perso solo una delle ultime cinque partite contro i rivali cittadini, va sottolineato come gli Shamrock Rovers abbiano avuto sempre la meglio negli scontri casalinghi più recenti, compreso l’1-0 dello scorso marzo.
La statistica rivela dettagli illuminanti: il Rovers segna il 30% dei suoi gol tra il 31° e il 45° minuto, esattamente la stessa fascia oraria in cui il St Patrick’s realizza il 35% delle sue reti. Aaron Greene, con 4 gol, sarà l’uomo da tenere d’occhio per i padroni di casa, mentre il capocannoniere Aidan Keena, a quota 5, rappresenta la principale minaccia offensiva per gli ospiti.
Le tendenze tattiche indicano che quando gli Hoops passano in vantaggio per 1-0 in casa, poi vincono l’incontro nell’82% dei casi: un dato che dovrebbe far riflettere i Saints, il cui cammino esterno è ulteriormente complicato dal record di 3 cartellini rossi ricevuti in stagione, il più alto del campionato irlandese.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: ✅ vittoria Shamrock 54%, 🤝 Pareggio (X) 26%, 🛑 St Patrick’s 20%;
- Pronostico: 📈 1 → 54% // Over 2.5 → 50% // 1X 80% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 56% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Shamrock → esito più probabile 16%.
I CONSIGLI FINALI
Lo Shamrock Rovers arriva a questo appuntamento con la migliore forma della lega e una difesa granitica. I Saints hanno qualità ma non convincono fuori casa, dove faticano soprattutto nella ripresa. Se vuoi un colpo sicuro, punta sull’1 fisso, ma per prudenza l’1X + Goal resta un’opzione solida e ben pagata. Occhio anche al risultato esatto 2-1, che si è già verificato più volte tra queste due squadre.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI SHAMROCK ROVERS – ST PATRICK’S ATHLETIC 19.05.2025
SHAMROCK ROVERS (5-3-2):
McGinty; Matthews, Grace, Lopez, O’Sullivan, Honohan; Byrne, Nugent, O’Neill; Gaffney, Greene.
Allenatore: Stephen Bradley.
ST PATRICK’S ATHLETIC (4-3-3):
Anang; Sjoberg, Redmond, Hoare, Kazeem; Baggley, Lennon, Kavanah; Mulraney, Melia, Keena.
Allenatore: Stephen Kenny.