Scopri il pronostico di Atalanta-Bologna con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico di Atalanta-Bologna
- Ultimo precedente ufficiale: Atalanta 0-1 Bologna
- Luogo: Gewiss Stadium, Bergamo (Italia)
- Data: domenica 13 aprile 2025
- Ora: 12:30
- Pronostico: X+2// Gol+Over 2.5
- Quote vittoria Atalanta: 1.92, 1.95, 1.98
- Quote pareggio: 3.40, 3.50, 3.58
- Quote vittoria Bologna: 3.75, 3.80, 3.92
- Previsione risultato: Atalanta 1-2 Bologna
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI VENEZIA-MONZA

Tre sconfitte consecutive e 0 vittorie in casa in questo 2025, il bilancio delle ultime sfide dell’Atalanta che, da contendente per lo scudetto, ora deve anche difendere il piazzamento Champions. La sfida contro il Bologna sarà fondamentale perché le due formazioni sono distanti solo 1 punto e i felsinei proveranno ad approfittarne. Gasperini deve fare i conti con nuovi problemi quale l’infortunio di De Ketelaere: al suo posto pronto Pasalic, mentre l’attacco dell’Atalanta sarà guidato da Retegui.

Bologna carico a mille dopo gli ultimi risultati ottenuti e ormai vola sulle ali dell’entusiasmo: dopo aver fermato il Napoli, mettendolo alle corde per tutto il secondo tempo, la squadra di Italiano vuole scavalcare l’Atalanta con una vittoria nello scontro diretto, mettendo ancora più al sicuro la qualificazione in Champions League. Nei felsinei qualche assenza pesante, come Skorupski, uscito contro i partenopei anzitempo: al suo posto è pronto Ravaglia, mentre Castro torna titolare in attacco.
Atalanta favorita per i bookmakers, ma le ultime partite e le 0 vittorie casalinghe nel 2025 fanno pensare a un Bologna vincente.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Atalanta e Bologna
Sono 127 i precedenti tra le due formazioni: 45 vittorie dell’Atalanta, 47 del Bologna e 35 pareggi.
Atalanta-Bologna le probabili formazioni, domenica 13 aprile
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.