Scopri il pronostico di Atalanta-Roma con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di lunedì.
Info e pronostico di Atalanta-Roma
- Ultimo precedente ufficiale: Roma 0-2 Atalanta
- Luogo: Gewiss Stadium, Bergamo (Italia)
- Data: lunedì 12 maggio 2025
- Ora: 20:45
- Pronostico: Gol+Over 2.5// 1+X
- Quote vittoria Atalanta: 1.95, 1.98, 2.00
- Quote pareggio: 3.40, 3.50, 3.60
- Quote vittoria Roma: 3.70, 3.75, 3.80
- Previsione risultato: Atalanta 2-2 Roma
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI VENEZIA-FIORENTINA

Scontro Champions: l’Atalanta vuole i tre punti per confermare la sua presenza nella prossima Champions League, mentre la vittoria è l’unico risultato possibile per la Roma se vuole continuare a sognare una clamorosa qualificazione nell’Europa che conta. Per i bergamaschi il periodo di difficoltà sembra ormai alle spalle e ora l’Atalanta è una delle squadre più in forma del campionato con 4 risultati utili consecutivi. Gasperini si affida a Lookman e Retegui, quest’ultimo in corsa per il titolo di capocannoniere.

La Roma vuole la vittoria per consolidare la sua posizione in classifica e mettere ancora pressione alle altre pretendenti per un posto in Champions League. I giallorossi sono in piena corsa, un risultato impensabile visto l’inizio di stagione che li vedeva in lotta per non retrocedere. Ranieri chiede un ultimo sforzo ai suoi contro l’Atalanta e potrebbe scegliere l’attacco pesante con la coppia Shomurodov-Dovbyk, mentre Soulé sarà titolare sulla fascia.
Atalanta favorita sulla Roma, ma la sfida potrebbe finire in pareggio.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Atalanta e Roma
Sono 139 i precedenti tra le due formazioni: 35 vittorie dell’Atalanta, 61 della Roma e 43 pareggi.
Atalanta-Roma le probabili formazioni, lunedì 12 maggio
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.