Scopri il pronostico di Atalanta-Venezia con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di sabato.
Info e pronostico di Atalanta-Venezia
- Ultimo precedente ufficiale: Venezia 0-2 Atalanta
- Luogo: Gewiss Stadium, Bergamo (Italia)
- Data: sabato 1 marzo 2025
- Ora: 15:00
- Pronostico: 1+Nogol// 1
- Quote vittoria Atalanta: 1.19, 1.20, 1.23
- Quote pareggio: 6.00, 6.50, 6.75
- Quote vittoria Venezia: 12.50, 13.00, 14.25
- Previsione risultato: Atalanta 3-0 Venezia
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI FIORENTINA-LECCE

Dopo l’eliminazione dalla Champions League con annesse polemiche tra Gasperini e Lookman, l’Atalanta è tornata subito alla vittoria con un netto 5-0 contro l’Empoli, reinserendosi prepotentemente nella lotta scudetto. La Dea proverà ad approfittare del big match tra Napoli e Inter per ridurre ancora di più la distanza, ma il Venezia non è un avversario da sottovalutare. La difesa dell’Atalanta ha gli uomini contati: spazio a Djimsiti, Kolasinac e Posch.

Il Venezia è tornato a fare risultato dopo 3 sconfitte consecutivi, ma contro la Lazio è arrivato solo un punto e la classifica dei lagunari non si è smossa più di tanto. Ora servono le vittorie per provare a giocarsi la salvezza fino all’ultima giornata. L’Atalanta è l’avversario peggiore al momento da incontrare, soprattutto per la facilità con cui riesce ad arrivare in zona gola, mentre il Venezia ha dimostrato una fase difensiva lacunosa e approssimativa, unita a una fase offensiva spesso sterile.
Atalanta favorita sul Venezia.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Atalanta e Venezia
Sono 51 i precedenti tra le due formazioni: 24 vittorie dell’Atalanta, 14 del Venezia e 14 pareggi.
Atalanta-Venezia le probabili formazioni, sabato 1 marzo
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Venezia (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Maric. Allenatore: Eusebio Di Francesco.