Como-Cagliari, Serie A: anteprima, probabili formazioni e pronostico 8.11.2025

Como-Cagliari, sfida tra ambizioni opposte: i lariani sognano l’Europa, i rossoblù cercano riscatto in trasferta

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Como 3-1 Cagliari;
  • Luogo: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como (Italia);
  • Data: Sabato 8 Novembre 2025;
  • Ora: 15.00;
  • Percentuali: vittoria Como 61%, Pareggio (X) 25%, vittoria Cagliari 14%;
  • Secondo noi: 2-0 Como al 15%.

L’ANTEPRIMA DI COMO-CAGLIARI

Al “Giuseppe Sinigaglia” di Como va in scena una sfida che mette di fronte due realtà dal destino opposto: da una parte il sorprendente Como di Cesc Fàbregas, autentica rivelazione di questa Serie A, dall’altra un Cagliari in crisi di risultati e alla ricerca disperata di una scossa. I lariani, settimi in classifica e ancora imbattuti tra le mura amiche, stanno vivendo un momento d’oro: solidi dietro, cinici davanti e con un’identità chiara costruita sulla qualità di Nico Paz e la crescita costante di Douvikas, simbolo di una squadra che gioca a viso aperto contro chiunque. L’ultimo 3-1 inflitto al Verona ha confermato la maturità raggiunta dal gruppo e la capacità di gestire i momenti chiave con freddezza e personalità.

Per il Cagliari di Fabio Pisacane, invece, la trasferta lombarda arriva nel peggior momento possibile: i sardi non vincono da sei partite e hanno raccolto appena due punti nelle ultime quattro giornate, segnando poco e subendo troppo. Le difficoltà offensive sono evidenti — appena nove gol in dieci gare — e pesano come un macigno gli infortuni di Belotti e Rog, oltre all’incapacità di Esposito di incidere con continuità. A peggiorare le cose, la difesa mostra crepe preoccupanti, con 14 reti subite e un rendimento lontano dal “Domus” che parla di una sola vittoria in cinque trasferte.

Sullo sfondo, i precedenti sorridono al Como: tre vittorie e due pareggi negli ultimi cinque confronti ufficiali, con i lariani che lo scorso maggio si imposero proprio qui per 3-1. Numeri e forma recente fanno pendere la bilancia dalla parte dei padroni di casa, ma il calcio, si sa, vive di episodi e di dettagli. E se è vero che Fàbregas ha dato al Como un’anima da squadra “europea”, è altrettanto vero che il Cagliari, ferito e con l’acqua alla gola, potrebbe trovare la partita perfetta per invertire la rotta. Una sfida da seguire fino all’ultimo minuto, dove equilibrio, orgoglio e un pizzico di follia potrebbero scrivere un nuovo capitolo di questa stagione.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI COMO-CAGLIARI

Il confronto tra Como e Cagliari racconta una storia di grande equilibrio, ma con una tendenza recente che sorride ai lariani. Le statistiche parlano chiaro: su 12 incontri totali, quattro vittorie a testa e quattro pareggi, con un bilancio reti perfettamente in parità (16-16).

Eppure, da quando il Como è tornato a respirare l’aria della Serie A, il vento è cambiato. Al “Sinigaglia” i lombardi non hanno mai perso contro i rossoblù negli ultimi tre incroci, vincendo l’ultimo 3-1 con autorità. La squadra di Fàbregas è imbattuta da 10 partite complessive e al momento è una delle migliori realtà casalinghe del campionato (3 vittorie e 2 pareggi), con una media di 1,8 gol segnati e una percentuale del 63% di successi quando si porta in vantaggio.

Il Cagliari, invece, vive una fase opposta: non vince da cinque gare e ha subito gol in tutte le ultime sette uscite, segno di una fragilità che rischia di pesare anche mentalmente. I sardi segnano poco (0,82 gol di media in trasferta) e quando vanno sotto, riescono a ribaltare la partita solo nel 14% dei casi. Un dato emblematico se confrontato con la solidità del Como, che riesce a reagire nel 50% dei match casalinghi in cui parte in svantaggio.

I numeri, però, non raccontano tutto: il risultato più frequente tra le due resta l’1-1, verificatosi quattro volte, e con una media gol complessiva di 3 a partita, non è escluso che anche stavolta il match possa regalare equilibrio, emozioni e qualche sorpresa figlia dell’imprevedibilità di una sfida che negli anni non ha mai tradito lo spettacolo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI COMO-CAGLIARI 8.11.2025

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, Carlos, Valle; Perrone, Caqueret; Addai, Paz, Diao; Morata. Allenatore: Cesc Fabregas.

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Obert; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Borrelli, Esposito. Allenatore: Fabio Pisacane.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.