Como-Verona, Serie A: anteprima, probabili formazioni e pronostico 29.10.2025

Como-Verona, sfida tra ambizione e sopravvivenza: i lariani inseguono l’Europa, gli scaligeri cercano il primo successo stagionale

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Verona 1-1 Como;
  • Luogo: Stadio Sinigaglia, Como (Italia);
  • Data: Mercoledì 29 Ottobre 2025;
  • Ora: 18.30;
  • Percentuali: vittoria Como 57%, Pareggio (X) 27%, vittoria Verona 16%;
  • Secondo noi: 2-0 Como al 14%.

L’ANTEPRIMA DI COMO-VERONA

Il Como torna al “Sinigaglia” con l’obiettivo di continuare a stupire e consolidare la propria posizione in zona Europa, affrontando un Verona in grande difficoltà ma mai da sottovalutare. I lariani di Cesc Fàbregas vivono un momento di solidità e fiducia: imbattuti da otto partite in Serie A, reduci da un pareggio sul campo del Parma e dalla prestigiosa vittoria contro la Juventus, stanno dimostrando di aver trovato un’identità precisa fatta di equilibrio tattico e qualità nelle giocate offensive. L’alchimia tra Nico Paz e Douvikas funziona, e la squadra ha imparato a gestire i momenti della gara con maturità, segno evidente della mano dell’ex campione del Barcellona.

Il Verona, invece, continua a inseguire la prima vittoria stagionale e arriva in Lombardia con l’amaro in bocca dopo il 2-2 casalingo col Cagliari, maturato nei minuti finali dopo un doppio vantaggio. I gialloblù, guidati da Paolo Zanetti, faticano a concretizzare e pagano una sterilità offensiva evidente: appena quattro reti segnate in otto giornate, con il solo Orban capace di andare oltre un gol. Il loro tallone d’Achille resta la fase difensiva, troppo vulnerabile sulle corsie laterali e nelle palle inattive, aspetti che il Como può sfruttare grazie alla spinta di Da Cunha e alle verticalizzazioni rapide di Paz.

I numeri non mentono: il Como ha vinto due delle quattro gare giocate in casa, subendo appena due reti, mentre il Verona non vince fuori dal Bentegodi da oltre sette mesi. Gli ultimi precedenti sorridono ai lariani, che lo scorso anno si imposero 3-2 in un match ricco di colpi di scena. Tutti segnali che fanno pensare a una partita dal pronostico inclinato verso i padroni di casa, ma con quell’imprevedibilità tipica della Serie A — dove basta un episodio, un rosso o una deviazione fortuita per riscrivere il finale.

Una sfida che mette di fronte due filosofie opposte: da un lato la freschezza e il coraggio del Como di Fàbregas, dall’altro la ricerca di equilibrio di un Verona che deve ritrovarsi in fretta. La sensazione è che i lombardi abbiano qualcosa in più, ma il calcio, si sa, non è mai una scienza esatta.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI COMO-VERONA

Le statistiche raccontano di una sfida più equilibrata di quanto la classifica possa suggerire, ma i numeri pendono leggermente verso il Como. I lariani sono imbattuti da nove partite e hanno trasformato il “Sinigaglia” in un fortino: due vittorie e due pareggi in quattro gare casalinghe, sempre con almeno un gol segnato.

L’Hellas Verona, al contrario, vive un momento complicato: non vince da nove partite e ha segnato solo in una delle quattro trasferte di campionato, con una media realizzativa di appena 0,81 gol a partita lontano da casa. Nei precedenti recenti, i gialloblù hanno un leggero vantaggio complessivo (3 vittorie contro 2), ma il Como ha avuto la meglio negli ultimi cinque incroci, segnando 1,4 gol di media contro 1,2 dell’Hellas.

Le differenze emergono anche nell’approccio alla gara: il Como chiude in vantaggio il primo tempo nel 45% dei casi, il Verona solo nel 15%. Paz è l’uomo più pericoloso dei lariani con 4 gol e 4 assist, mentre Orban è l’unico vero riferimento offensivo per gli ospiti. Interessante anche la statistica sulle rimonte: quando il Como passa in svantaggio in casa, riesce a ribaltare il risultato nel 42% delle occasioni; il Verona, invece, solo nel 7%.

Numeri che descrivono una partita in cui equilibrio e tensione si mescolano, ma con i padroni di casa che sembrano avere più solidità, ritmo e fiducia per spezzare la monotonia dei pareggi e continuare la loro corsa sorprendente.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI COMO-VERONA 29.10.2025

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, Kempf, Moreno; Perrone, Da Cunha; Kuhn, Paz, Dioa; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas.

VERONA (3-5-2): Montipo; Bella-Kotchap, Nelson, Valentina; Cham, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. Allenatore: Paolo Zanetti.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.