Cremonese e Atalanta si affrontano allo Zini in un derby lombardo ricco di insidie: i grigiorossi cercano l’impresa, mentre la Dea punta a restare imbattuta e avvicinarsi alla vetta.
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie A: Cremonese 1-3 Atalanta;
- Luogo: Stadio Giovanni Zini, Cremona (Italia);
- Data: Sabato 25 Ottobre 2025;
- Ora: 20.45;
- Percentuali: vittoria Cremonese 18%, Pareggio (X) 24%, vittoria Atalanta 58%;
- Secondo noi: 1-2 Atalanta al 14%.
L’ANTEPRIMA DI CREMONESE-ATALANTA
Allo Stadio Giovanni Zini va in scena una sfida tutta lombarda dal sapore antico: Cremonese–Atalanta, valida per l’8ª giornata di Serie A. Due realtà che, pur con obiettivi differenti, condividono un percorso di crescita e una mentalità combattiva. La squadra di Davide Nicola continua a stupire per equilibrio e intensità, mentre quella di Ivan Juric, ancora imbattuta in campionato, cerca conferme dopo l’ennesimo pareggio in una stagione dove la solidità ha spesso prevalso sullo spettacolo.
La Cremonese è reduce dall’1-1 casalingo con l’Udinese, un risultato che ha confermato la difficoltà dei grigiorossi nel chiudere le partite nonostante buone prestazioni. Nicola ha costruito un gruppo ordinato, capace di soffrire e reagire, con un’identità chiara e una straordinaria compattezza difensiva, specialmente allo Zini, dove la squadra è imbattuta da undici incontri. In avanti, l’esperienza di Jamie Vardy, la fantasia di Bonazzoli e la qualità sulle corsie di Zerbin e Vandeputte rappresentano le armi principali per provare a scardinare il muro bergamasco.
Dall’altra parte, l’Atalanta ha fin qui dimostrato la sua doppia anima: brillante in Europa ma più attendista in campionato. La “Dea” non perde, ma pareggia troppo: cinque “X” in sette gare testimoniano una certa difficoltà a concretizzare la mole di gioco. Tuttavia, con un reparto arretrato solidissimo e una rosa profonda, Juric può contare su interpreti capaci di decidere la gara in qualsiasi momento: Lookman e De Ketelaere sono le stelle di un attacco che, quando si accende, può travolgere chiunque. L’unica incognita riguarda la tenuta fisica, visto che diversi titolari rientrano dalle Nazionali e la stanchezza potrebbe pesare sulle gambe e sulla lucidità.
La statistica parla chiaro: l’Atalanta non perde con la Cremonese dal lontano 1994, e negli ultimi incroci ha sempre segnato almeno due gol. Ma il calcio, si sa, non vive di numeri. Il coraggio tattico di Nicola, il calore dello Zini e un pizzico di imprevedibilità — tra rientri, errori arbitrali o episodi inattesi — possono rendere questa sfida molto più equilibrata di quanto dicano le quote.
Una partita che promette intensità, fisicità e tensione fino all’ultimo minuto: l’Atalanta parte favorita, ma la Cremonese non intende piegarsi. E se c’è un tecnico abituato a scrivere imprese inaspettate, quello è proprio Davide Nicola.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI CREMONESE-ATALANTA
Guardando i numeri, emerge chiaramente come l’Atalanta abbia costruito nel tempo una superiorità statistica nei confronti della Cremonese, soprattutto nei momenti chiave dei match. Le ultime 12 sfide raccontano di 6 vittorie nerazzurre contro appena 2 dei grigiorossi, con una differenza reti eloquente di 18-9 a favore della Dea. Lo Stadio Zini non è però un terreno semplice: negli ultimi cinque confronti in casa della Cremonese, l’Atalanta ha vinto tre volte ma ha dovuto comunque sudare, subendo 5 gol e trovando spesso equilibrio in partite combattute. Il risultato più frequente resta l’1-1, segno di un confronto spesso aperto e imprevedibile.
Curioso notare come gli uomini di Juric concentrino gran parte delle loro reti tra il 31° e il 45° minuto (36%), mentre la Cremonese tende a crescere alla distanza, sfruttando la spinta dello Zini nei secondi tempi. Le statistiche in casa per i grigiorossi (1 vittoria e 2 pareggi su 3 gare) mostrano solidità, ma anche una certa difficoltà a sbloccare il risultato, avendo fallito l’appuntamento col gol in una delle tre uscite interne. In trasferta invece l’Atalanta è quasi perfetta: 1 vittoria e 2 pareggi, imbattuta e con una media di 2,08 gol segnati a partita.
Tra gli uomini più incisivi spiccano Jari Vandeputte (3 assist, cuore del gioco cremonese) e Nikola Krstovic, ugualmente decisivo per l’Atalanta. Le cifre dicono che quando la Dea passa in vantaggio, porta a casa il risultato nell’85% dei casi, mentre la Cremonese riesce a rimontare uno svantaggio solo nell’11%. Un divario che racconta più di mille parole: sulla carta la squadra di Bergamo parte favorita, ma se lo Zini si infiamma, anche le statistiche — come spesso accade — possono perdere il loro valore.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CREMONESE-ATALANTA 25.10.2025
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Davide Nicola.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Lookman. Allenatore: Ivan Juric.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
