Cremonese-Juventus, Serie A: anteprima, probabili formazioni e pronostico 1.11.2025

Cremonese e Juventus si affrontano allo Zini in una sfida dal sapore speciale: i grigiorossi cercano l’impresa contro una Vecchia Signora ferita, ma affamata di riscatto dopo settimane difficili.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Juventus 2-0 Cremonese;
  • Luogo: Stadio Giovanni Zini, Cremona (Italia);
  • Data: Sabato 1 Novembre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Cremonese 21%, Pareggio (X) 27%, vittoria Juventus 52%;
  • Secondo noi: 1-2 Juventus al 15%.

L’ANTEPRIMA DI CREMONESE-JUVENTUS

Allo Stadio Giovanni Zini di Cremona si alza il sipario su una sfida che, almeno sulla carta, profuma di storia e tradizione: Cremonese–Juventus, valida per la 10ª giornata di Serie A. Due mondi diversi, due percorsi che si incrociano in un momento cruciale per entrambe le squadre. Da un lato i grigiorossi di Davide Nicola, rivelazione di questo avvio di stagione, capaci di collezionare risultati di prestigio e mantenersi imbattuti in casa; dall’altro una Juventus in cerca di sé stessa, reduce dal cambio in panchina e da settimane di caos tecnico e psicologico che hanno scosso l’ambiente bianconero.

La Cremonese ha costruito la sua forza sulla solidità e sulla compattezza di gruppo: un solo ko in nove giornate e una sorprendente capacità di reagire anche contro avversari più quotati. Bonazzoli è diventato il simbolo della squadra, con gol pesanti e una leadership crescente, mentre l’esperienza di Jamie Vardy aggiunge carisma e imprevedibilità all’attacco. Al centrocampo, Payero e Bondo garantiscono equilibrio e dinamismo, mentre il talento di Vandeputte, già autore di tre assist, resta l’arma tattica più incisiva sulle corsie.

In casa Juventus, invece, l’aria è cambiata dopo l’arrivo di Luciano Spalletti, chiamato a ridare identità e coraggio a un gruppo apparso fragile e disorientato sotto la gestione Tudor. Il successo con l’Udinese ha interrotto un lungo digiuno e riacceso una flebile scintilla di fiducia, ma la trasferta di Cremona rappresenta un banco di prova tutt’altro che scontato. La “Vecchia Signora” continua a soffrire lontano dall’Allianz Stadium — zero vittorie e soli due gol segnati in trasferta — e Spalletti dovrà trovare subito equilibrio tra esperienza e innovazione.

Attenzione però al contesto: lo Zini è uno stadio che si accende facilmente e la Cremonese, con il suo pubblico vicino e un’identità chiara, ha già dimostrato di poter imbrigliare squadre ben più blasonate. Gli episodi, le espulsioni o una giocata individuale potrebbero indirizzare una gara che, nonostante le differenze di organico, promette più equilibrio del previsto.

La Juventus parte favorita, ma l’entusiasmo e la mentalità della squadra di Nicola potrebbero trasformare questa sfida in una notte piena di insidie. E se c’è una cosa che la Serie A ci insegna, è che a Cremona nessuno vince facilmente.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI CREMONESE-JUVENTUS

Numeri e tendenze raccontano una sfida più equilibrata di quanto la storia suggerisca. Negli ultimi otto incroci, la Juventus ha dominato con sei vittorie e due pareggi, ma la Cremonese di oggi è tutt’altro che remissiva: imbattuta allo Zini e capace di segnare da cinque partite consecutive, ha trovato in Bonazzoli e Vandeputte i simboli di un gruppo in crescita.

Le statistiche mostrano una Juve in crisi realizzativa — quattro gare senza segnare e nessun successo nelle ultime cinque trasferte — ma pericolosa nei finali di gara, dove realizza il 42% dei suoi gol dopo il 75’. I grigiorossi, dal canto loro, segnano con la stessa frequenza nell’ultimo quarto d’ora (27%), segno di una squadra viva fino al fischio finale.

Con Vlahovic a caccia di riscatto e Yildiz pronto a ispirare, i bianconeri tenteranno di invertire un trend negativo, ma lo Zini non è campo semplice: la Cremonese segna 1,64 gol di media in casa e non ha mai perso davanti al suo pubblico in questa Serie A.

I numeri dicono Juve favorita, ma l’inerzia emotiva — e un pizzico di imprevedibilità — rendono questa sfida una trappola perfetta per chi pensa di conoscerne già l’esito.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI CREMONESE-JUVENTUS 1.11.2025

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Davide Nicola.

JUVENTUS (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly, Cambiaso; McKennie, Locatelli, Koopmeiners; Conceicao, Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Luciano Spalletti.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.